Gestione dei controlli dello stato
Monitorare l'integrità degli indirizzi IP e degli host mediante controlli HTTP e ping e sonde su richiesta.
I monitoraggi, le metriche e le sonde creati con l'SDK, l'interfaccia CLI e l'API sono associati all'area in cui vengono configurati. Durante l'utilizzo dell'API, è necessario eseguire gli aggiornamenti del monitoraggio (incluse le modifiche al compartimento), il recupero delle metriche e il recupero dei risultati dell'indagine nell'area in cui sono stati configurati. Tuttavia, è possibile elencare i monitoraggi e i dettagli di monitoraggio attualmente configurati in ogni area, indipendentemente dalla posizione in cui sono stati configurati i monitoraggi.
Criterio IAM necessario
Per utilizzare Oracle Cloud Infrastructure, un amministratore deve essere membro di un gruppo a cui è stato concesso l'accesso di sicurezza in un criterio da un amministratore della tenancy. Questo accesso è necessario, indipendentemente dal fatto che si stia utilizzando la console o l'API REST con un SDK, un'interfaccia CLI o unaltro strumento. Se viene visualizzato un messaggio che informa che non si dispone dell'autorizzazione o che non si è autorizzati, verificare con l'amministratore della tenancy il tipo di accesso di cui si dispone e il compartimento in cui funziona l'accesso.
Se non si ha familiarità con i criteri, vedere Gestione dei domini di Identity e Criteri comuni.
Amministratori: per i criteri comuni che consentono ai gruppi di accedere alle risorse di Health Checks, vedere Policy IAM (nella pagina Protezione dei controlli dello stato).
Protocolli disponibili
Di seguito sono riportati i protocolli disponibili per l'uso con monitor e sonde on-demand.
Configurare l'endpoint monitorato per accettare il protocollo specificato.
- HTTP: configurare una richiesta GET o HEAD utilizzando HTTP/1.1 per eseguire il test della destinazione per verificare la disponibilità. I risultati (JSON) includono il codice di stato HTTP e i tempi di ricerca, connessione e risposta DNS. Vedere HTTP Monitors e HTTP On-Demand Probes.
- HTTPS: configurare una richiesta GET o HEAD HTTPS cifrata per eseguire il test della disponibilità di qualsiasi destinazione hosted sicura. Porta predefinita: 443. I risultati (JSON) includono il codice di stato HTTP e i tempi di ricerca, connessione e risposta DNS. Vedere HTTP Monitors e HTTP On-Demand Probes.
- ICMP: configurare un ping di richiesta dell'eco ICMP. I risultati includono la latenza RTT (round-trip time). Vedere Ping Monitors e Ping On-Demand Probes.
- TCP: configurare un handshake TCP per l'endpoint specificato. I risultati includono la latenza RTT (round-trip time). Vedere Ping Monitors e Ping On-Demand Probes.Nota
Poiché il test di questa connessione può essere costoso, assicurarsi di essere il proprietario dell'endpoint.