Utilizzo delle credenziali utente
Puoi gestire diversi tipi di credenziali con Oracle Cloud Infrastructure Identity and Access Management (IAM):
- Password della console: per accedere alla console, l'interfaccia utente per l'interazione con Oracle Cloud Infrastructure. Utilizzare un nome utente e una password della console per collegarsi all'account/tenancy cloud e al dominio di Identity. Tenere presente che gli utenti federati non possono avere password console perché si collegano tramite il proprio provider di identità. Vedere Federazione con provider di identità. Per assistenza sull'accesso, vedere Accesso per la prima volta.
- Chiave di firma API (in formato PEM): per l'invio di richieste API che richiedono l'autenticazione.
- Token di autenticazione: un token generato da Oracle che è possibile utilizzare per l'autenticazione con API di terze parti. Ad esempio, utilizzare un token di autenticazione per eseguire l'autenticazione con un client Swift quando si utilizza Recovery Manager (RMAN) per eseguire il backup di un database del sistema Oracle Database (sistema DB) nello storage degli oggetti.
- Chiavi segrete del cliente: per l'utilizzo dell'API di compatibilità Amazon S3 con lo storage degli oggetti. Vedere API di compatibilità Amazon S3.
- Credenziali client OAuth 2.0: per interagire con le API di quei servizi che utilizzano l'autorizzazione OAuth 2.0. Vedere Credenziali client OAuth 2.0.
- Credenziali SMTP: per utilizzare il servizio di consegna tramite e-mail.
- Password database IAM: gli utenti possono creare e gestire la password del database nel proprio profilo utente IAM e utilizzare tale password per eseguire l'autenticazione ai database nella propria tenancy. Vedere Utilizzo dei nomi utente e delle password del database IAM.
- Nomi utente database IAM: consente agli utenti di creare e gestire i propri nomi utente per i database e di creare nomi utente alternativi in base alle esigenze. Vedere Utilizzo dei nomi utente e delle password del database IAM.
Importante
Le chiavi di firma API sono diverse dalle chiavi SSH utilizzate per accedere a un'istanza di computazione (vedere Credenziali di sicurezza). Per ulteriori informazioni sulle chiavi di firma API, vedere Chiavi e OCID richiesti. Per ulteriori informazioni sulle chiavi SSH dell'istanza, vedere Gestione delle coppie di chiavi.
Le chiavi di firma API sono diverse dalle chiavi SSH utilizzate per accedere a un'istanza di computazione (vedere Credenziali di sicurezza). Per ulteriori informazioni sulle chiavi di firma API, vedere Chiavi e OCID richiesti. Per ulteriori informazioni sulle chiavi SSH dell'istanza, vedere Gestione delle coppie di chiavi.