Configurazione di Windows per l'utilizzo di indirizzi IP secondari

Configurare il sistema operativo Windows in modo che utilizzi un IP privato secondario.

Dopo aver assegnato un IP privato secondario a una VNIC, devi configurare il sistema operativo in modo che lo utilizzi. Di seguito sono riportate le istruzioni per l'uso di uno script PowerShell o dell'interfaccia utente di Network and Sharing Center.
Uso di uno script PowerShell

È necessario eseguire PowerShell come amministratore. Lo script configura due elementi: l'indirizzamento IP statico sull'istanza e l'IP privato secondario. La configurazione persiste tramite un riavvio dell'istanza.

  1. In un browser, andare alla console e annotare l'indirizzo IP privato secondario che si desidera configurare nell'istanza.
  2. Connettersi all'istanza ed eseguire il comando seguente al prompt dei comandi:

    ipconfig /all
  3. Prendere nota dei valori per i seguenti elementi in modo da poterli inserire nello script nel passo successivo:

    • Gateway predefinito
    • Server DNS
  4. Sostituire le variabili nel seguente script PowerShell con i valori appropriati:

    $netadapter = Get-Netadapter -Name "Ethernet 2"
    $netadapter | Set-NetIPInterface -DHCP Disabled
    $netadapter | New-NetIPAddress -AddressFamily IPv4 -IPAddress <secondary_IP_address> -PrefixLength <subnet_prefix_length> -Type Unicast -DefaultGateway <default_gateway>
    Set-DnsClientServerAddress -InterfaceAlias "Ethernet 2" -ServerAddresses <DNS_server>
    

    Ad esempio:

    $netadapter = Get-Netadapter -Name "Ethernet 2"
    $netadapter | Set-NetIPInterface -DHCP Disabled
    $netadapter | New-NetIPAddress -AddressFamily IPv4 -IPAddress 192.168.0.14 -PrefixLength 24 -Type Unicast -DefaultGateway 192.168.0.1
    Set-DnsClientServerAddress -InterfaceAlias "Ethernet 2" -ServerAddresses 203.0.113.254
    
  5. Salvare lo script con un nome selezionato e un'estensione .ps1 ed eseguirlo nell'istanza.

    Questa immagine mostra lo script PowerShell per la configurazione di un indirizzo IP privato secondario.

    Se si esegue ipconfig /all nuovamente, verificare che DHCP sia stato disabilitato e che l'indirizzo IP privato secondario sia incluso nell'elenco di indirizzi IP.

In seguito, per eliminare l'indirizzo, è possibile utilizzare il comando seguente:

Remove-NetIPAddress -IPAddress 192.168.11.14 -InterfaceAlias Ethernet

Inoltre, assicurarsi di eliminare l'IP secondario dalla VNIC. È possibile eseguire questa operazione prima o dopo l'esecuzione del comando precedente per eliminare l'indirizzo dalla configurazione del sistema operativo.

Utilizzo dell'interfaccia utente di Network and Sharing Center

Le istruzioni riportate di seguito configurano due elementi: l'indirizzamento IP statico sull'istanza e l'IP privato secondario. La configurazione persiste tramite un riavvio dell'istanza.

  1. In un browser, andare alla console e annotare l'indirizzo IP privato secondario che si desidera configurare nell'istanza.
  2. Connettersi all'istanza ed eseguire il comando seguente al prompt dei comandi:

    ipconfig /all
    Questa immagine mostra i risultati del comando ipconfig /all.
  3. Prendere nota dei valori per i seguenti elementi in modo da poterli inserire altrove in un passo successivo:

    • Indirizzo IPv4
    • Subnet mask
    • Gateway predefinito
    • Server DNS
  4. Nel pannello di controllo dell'istanza, aprire il centro di rete e condivisione (vedere l'immagine riportata di seguito per il set di finestre di dialogo in questi passi).
  5. Per le reti attive, selezionare la connessione (Ethernet).
  6. Selezionare Proprietà.
  7. Selezionare Internet Protocol Version 4 (TCP/IPv4), quindi selezionare Proprietà.
  8. Selezionare il pulsante di opzione per Utilizzare il seguente indirizzo IP, quindi immettere i valori indicati in precedenza per l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, il gateway predefinito e i server DNS.

    Questa immagine mostra la serie di finestre di dialogo.
  9. Selezionare Avanzate....
  10. In Indirizzi IP selezionare Aggiungi....
  11. Immettere l'indirizzo IP privato secondario e la maschera di sottorete utilizzata in precedenza e selezionare Aggiungi.

    Questa immagine mostra la finestra di dialogo per l'aggiunta dell'indirizzo IP privato secondario.
  12. Selezionare OK fino alla chiusura di Network and Sharing Center.
  13. Verificare le modifiche tornando al prompt dei comandi ed eseguendo ipconfig /all.

    A questo punto è opportuno verificare che DHCP è disabilitato (l'indirizzamento IP statico è abilitato) e che l'indirizzo IP privato secondario si trova nell'elenco di indirizzi visualizzati. L'indirizzo è ora configurato nell'istanza e disponibile per l'uso.

    Questa immagine mostra i risultati del comando ipconfig /all dopo l'aggiunta dell'indirizzo IP privato secondario.
    Nota

    È possibile che l'indirizzo IP privato primario non venga visualizzato quando si visualizzano di nuovo le proprietà per il protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) nell'interfaccia utente di Network and Sharing Center. Il modo migliore per confermare le modifiche è utilizzare ipconfig /all dalla riga di comando.