Creazione di un repository

Scopri come creare un repository in Container Registry.

Dopo aver creato un repository, è possibile eseguire il PUSH di un'immagine mediante l'interfaccia CLI Docker (vedere Push di immagini mediante l'interfaccia CLI Docker). Tutte le immagini inviate successivamente al registro che includono lo stesso nome del repository vengono raggruppate in tale repository.

La creazione di un repository prima del push di un'immagine è il solito workflow, ma non è sempre necessario. Se non si è autorizzati a gestire i repository nel compartimento radice della tenancy, è sempre necessario eseguire il PUSH di un'immagine in un repository esistente. Tuttavia, se si è autorizzati a eseguire il push delle immagini nel compartimento radice della tenancy e si intende farlo, non è necessario un repository esistente.

Quando si esegue il PUSH di un'immagine, in genere si utilizza un comando nel formato docker push <registry-domain>/<tenancy-namespace>/<repo-name>:<version>. Tuttavia, se si seleziona l'opzione Crea repository al primo push nel compartimento radice e si esegue il push di un'immagine con un comando che include il nome di un repository che non esiste già, un nuovo repository privato viene creato automaticamente nel compartimento radice.

Ad esempio, se si immette il comando docker push ocir.us-ashburn-1.oci.oraclecloud.com/ansh81vru1zp/project02/acme-web-app:7.5.2 e il repository project02/acme-web-app non esiste, nel compartimento radice viene creato automaticamente un repository privato denominato project02/acme-web-app.

È necessario appartenere al gruppo di amministratori della tenancy o disporre dell'autorizzazione REPOSITORY_MANAGE per creare automaticamente il repository privato nel compartimento radice della tenancy. Vedere Criteri per controllare l'accesso ai repository.

    1. Nella pagina della lista Container Registry, selezionare Crea repository. Per informazioni su come trovare la pagina della lista, vedere Elenco dei repository.
    2. Immettere le informazioni riportate di seguito.
      • Crea nel compartimento: compartimento in cui creare il repository. È possibile selezionare qualsiasi compartimento in cui si dispone dell'autorizzazione per lavorare.

      • Accesso: indica se il repository è un repository pubblico o privato. È possibile rendere pubblico il repository solo se si appartiene al gruppo Administrators della tenancy o se è stata concessa l'autorizzazione REPOSITORY_MANAGE. Tenere presente quanto riportato di seguito.

        • Se si rende pubblico il repository, qualsiasi utente con accesso a Internet e conoscenza dell'URL appropriato può estrarre le immagini dal repository.

        • Se si rende privato il repository, è possibile eseguire qualsiasi operazione sul repository insieme agli utenti appartenenti al gruppo Administrators della tenancy.

      • Nome repository: nome scelto per il repository. Il nome immesso deve essere univoco in tutti i compartimenti della tenancy. Evitare di fornire informazioni riservate.

      • Tag: facoltativamente, una o più tag in formato libero o tag definite da applicare al repository. Per applicare una tag definita, è necessario disporre delle autorizzazioni per utilizzare lo spazio di nomi tag. Se non si è certi di applicare le tag, saltare questa opzione (è possibile applicare le tag in un secondo momento) o chiedere all'amministratore. Per ulteriori informazioni, vedere Applicazione di tag in formato libero e tag definite a repository, immagini e firme di immagini.

    3. Selezionare Crea.
    4. (Facoltativo) Per creare automaticamente nuovi repository privati nel compartimento radice della tenancy quando i comandi docker push non includono il nome di un repository esistente, attenersi alla procedura riportata di seguito.
      1. Selezionare Impostazioni.

      2. Selezionare Crea repository al primo PUSH nel compartimento radice.

  • Utilizzare il comando oci artifact container repository create e i parametri necessari per creare un repository:

    oci artifacts container repository create --display-name <repo-name> --compartment-id <compartment_ocid> [OPTIONS]

    Ad esempio:

    oci artifacts container repository create --display-name project01/acme-web-app --compartment-id ocid1.compartment.oc1..aaaaaaaarvdfa72n...

    Per un elenco completo dei flag e delle opzioni variabili per i comandi CLI, vedere Command Line Reference.

  • Eseguire l'operazione CreateContainerRepository per creare un repository.