Lista dei problemi e recupero dei dettagli

Visualizza, ordina e filtra la lista dei problemi rilevati in Cloud Guard.

La modalità di accesso alla pagina Problemi determina i problemi elencati in tale pagina.

  • Direttamente: aprire il menu di navigazione e selezionare Identità e sicurezza. In Cloud Guard, selezionare Avvisi. Nella pagina Avvisi, selezionare Problemi. Tutti i problemi sono elencati.
  • Indirettamente: selezionare un'opzione nella pagina Panoramica o altrove, che filtra automaticamente l'elenco dei problemi per visualizzare un sottoinsieme di problemi.

Dopo aver visualizzato la pagina Problemi, sono disponibili tutte le stesse opzioni.

Nella pagina Problemi vengono visualizzate le informazioni riportate di seguito per ogni problema elencato.

  • Nome problema: testo che identifica il problema.
  • Livello di rischio: la gravità del rischio associato al problema (Critico, Alto, Medio, Basso, Minore).

    Per le definizioni di questi livelli di severità, vedere Visualizzazione dei problemi dallo snapshot dei problemi.

  • Tipo di rilevatore: Attività, Configurazione o Minaccia.
  • Risorsa: identificativo della risorsa interessata dal problema.
  • Destinazione: la destinazione in cui è stato rilevato il problema.
  • Area: l'area in cui è stato rilevato il problema.
  • Etichette: qualsiasi etichetta associata al problema.
  • Primo rilevamento: la data e l'ora in cui il problema è stato rilevato per la prima volta.
  • Ultimo rilevamento: la data e l'ora dell'ultima rilevazione del problema.
  • Per visualizzare e filtrare i problemi, effettuare le operazioni riportate di seguito.

    1. Aprire il menu di navigazione e selezionare Identità e sicurezza. In Cloud Guard, selezionare Avvisi.
    2. Nella pagina Avvisi, selezionare Problemi.

      È inoltre possibile passare automaticamente alla pagina Problemi quando si effettua una selezione dalle informazioni di riepilogo visualizzate nella pagina Panoramica. In questo caso, la pagina Problemi viene filtrata automaticamente per mostrare il subset di problemi riepilogati nella pagina Panoramica.

      Nota

      Il periodo di conservazione dei problemi è di 90 giorni, trascorsi i quali i problemi vengono eliminati.
    3. Per filtrare l'elenco per intervalli di date specifici, immettere le date nei campi in alto.
    4. Per filtrare l'elenco per rilevatori specifici, impostare Filtri su Tipo rilevatore, quindi selezionare una delle seguenti opzioni:
      • Attività per il rilevatore di attività.
      • Configurazione per il rilevatore di configurazione.
      • Sicurezza delle istanze per il rilevatore di sicurezza delle istanze.
      • Minaccia per il monitoraggio delle minacce.
    5. Per filtrare l'elenco per categorie specifiche, impostare Filtri su Categoria problema, quindi selezionare:
      • Zona di sicurezza per le zone di sicurezza.
    6. Per filtrare l'elenco in base al compartimento, allo stato o al tipo di risorsa, selezionare i valori nei campi in Ambito nella parte inferiore sinistra della pagina.
      Se si desidera anche visualizzare i problemi nei compartimenti sotto il compartimento selezionato, selezionare Includi compartimenti figlio.
    7. Per filtrare in base alle tag, effettuare le operazioni riportate di seguito.
      1. A destra dei filtri tag nella parte inferiore sinistra della pagina, selezionare il collegamento Aggiungi.
      2. Nella finestra di dialogo Applica filtro tag selezionare uno spazio di nomi tag. Se si desidera immettere manualmente una tag, selezionare Nessuno (tag in formato libero).
      3. Selezionare o immettere una chiave tag.
      4. Per Valore tag, selezionare una delle seguenti opzioni:

        Selezionare Corrispondenza con qualsiasi valore se si desidera che qualsiasi valore di tag venga conteggiato come corrispondenza.

        Selezionare Specificare i valori corrispondenti e immettere manualmente i valori, separati da virgole, se si desidera che vengano conteggiati solo i valori immessi come corrispondenza.

        Per aggiungere altri valori per questo tag, selezionare il segno più (+).

      5. selezionare Applica filtro.
    8. Per cambiare il criterio di ordinamento per i problemi, selezionare l'intestazione di colonna Ultimo rilevamento.
      L'ordine predefinito è decrescente (rilevato più di recente all'inizio).
    9. Per controllare le colonne da visualizzare, selezionare Gestisci colonne, deselezionare le caselle di controllo per le colonne da nascondere e selezionare le caselle di controllo per le colonne da visualizzare. selezionare Salva.
    10. Per visualizzare i dettagli relativi a un problema specifico, selezionare il collegamento nella colonna Nome problema.

      La pagina dei dettagli del problema mostra le risorse interessate per impostazione predefinita.

    11. In Risorse, selezionare una delle seguenti opzioni per visualizzare ulteriori informazioni.
      • In Cronologia problemi viene visualizzato un elenco di eventi e risultati correlati al problema.
      • In Attività rispondente viene visualizzato un elenco di tutti i rispondenti attivati per il problema.
  • Per un elenco completo dei flag e delle opzioni variabili per i comandi CLI, vedere Command Line Reference.

    Problemi

    Utilizzare il comando oci cloud-guard problem get e i parametri necessari per ottenere un problema specifico:

    oci cloud-guard problem get --problem-id <problem_ocid> [OPTIONS]

    Utilizzare il comando oci cloud-guard problem list e i parametri necessari per elencare tutti i problemi in un compartimento:

    oci cloud-guard problem list --compartment-id, -c <comparment_ocid> [OPTIONS]

    Utilizzare il comando oci cloud-guard problem list-problem-entities e i parametri necessari per elencare tutte le entità per un problema:

    oci cloud-guard problem list-problem-entities --problem-id <problem_ocid> [OPTIONS]

    Utilizzare il comando oci cloud-guard problem list-problem-histories e i parametri richiesti per elencare tutte le azioni eseguite su un problema:

    oci cloud-guard problem list-problem-histories --compartment-id, -c <comparment_ocid> --problem-id <problem_ocid> [OPTIONS]

    Esecuzioni rispondente

    Utilizzare il comando oci cloud-guard responder-execution execute e i parametri necessari per eseguire l'esecuzione di un rispondente:

    oci cloud-guard responder-execution execute --compartment-id, -c <comparment_ocid> -- responder-execution-id <responder_execution_identifier> [OPTIONS]

    Utilizzare il comando oci cloud-guard responder-execution get e i parametri necessari per ottenere l'esecuzione di un rispondente:

    oci cloud-guard responder-execution get -- responder-execution-id <responder_execution_identifier> [OPTIONS]
  • Problemi

    Eseguire l'operazione GetProblem per ottenere un problema specifico.

    Eseguire l'operazione ListProblems per elencare tutti i problemi in un compartimento.

    Eseguire l'operazione ListProblemEntities per elencare tutte le entità per un problema.

    Eseguire l'operazione ListProblemHistories per elencare tutte le azioni eseguite su un problema.

    Esecuzioni rispondente

    Eseguire l'operazione ExecuteResponderExecution per eseguire un'esecuzione del rispondente.

    Eseguire l'operazione GetResponderExecution per ottenere l'esecuzione di un rispondente.