Utilizzo dei glossari business

Un glossario business è un vocabolario gestito di termini e concetti aziendali che può essere utilizzato in tutto il reparto o l'organizzazione. Un glossario business è organizzato nella gerarchia di categorie, sottocategorie e termini.

I concetti di business sono comuni tra i team o i reparti di un'organizzazione. Quando tali concetti comuni vengono gestiti e organizzati formalmente attraverso un glossario aziendale, i team all'interno di un'organizzazione sono in grado di collaborare meglio e utilizzare lo stesso vocabolario.

Ad esempio, ID sottoscrizione può essere aggiunto come termine glossario in un'organizzazione cloud aziendale e può essere definito come indicato di seguito.

ID sottoscrizione (ID secondario) è un identificativo univoco che associa la sottoscrizione cliente alla relativa istanza di cui è stato eseguito il provisioning. L'ID secondario rimane lo stesso per gli eventi di transazione nel corso della durata della sottoscrizione di un cliente (rinnovi, espansione e rimborsi). Un piano ordine, contratto o sottoscrizione può avere più ID secondari per rappresentare più istanze con provisioning eseguito.

Per informazioni su come gestire un glossario business nell'organizzazione, vedere Gestione di un glossario business.

Vantaggi dell'utilizzo di un glossario aziendale

I vantaggi dell'utilizzo di un glossario business sono i seguenti:
  • Un glossario gestito formalmente aiuta a comprendere meglio i concetti di business, promuove la comprensione e la collaborazione comuni tra i team.
  • È possibile collegare i termini agli oggetti fisici e ottenere una visione completa del concetto di business o del significato di un campo. Mentre un oggetto fisico è in genere gradito a un termine, un termine può essere collegato a più oggetti alla volta. Per ulteriori informazioni, vedere Collegamento delle condizioni del glossario agli oggetti dati.
  • Un glossario consente di organizzare gli asset di informazioni correlate in una gerarchia logica.
  • Utilizzare il glossario business come meccanismo di navigazione per le gerarchie. Ad esempio, è possibile utilizzare un glossario come struttura logica per raggruppare gli oggetti per ciascun reparto.

Proprietari di glossari aziendali

In un'organizzazione, gli steward dati o i team di governance dei dati gestiscono il contenuto del glossario. Gli steward dati lavorano tra i team per definire e approvare la gerarchia dei termini. Il contenuto del glossario di un'organizzazione può variare da centinaia a migliaia di termini distribuiti tra gerarchie di categorie e sottocategorie. I fornitori di dati, che sono esperti in materia, si occupano di collegare i termini agli oggetti fisici.

Un glossario business rispetto a più in un'organizzazione

È possibile gestire uno o più glossari business nell'organizzazione. Un unico glossario può essere condiviso tra tutti i reparti ed è più adatto per la gestione di contenuti utili per l'intera organizzazione. Con un solo glossario è facile creare una relazione tra i termini. Tuttavia, mantenere un glossario può essere difficile per controllare i diritti di accesso. Analogamente, può essere difficile navigare nel glossario a causa del suo volume.

Più glossari sono più adatti quando si desidera gestirne uno per ogni business unit nell'organizzazione. Offrono opzioni migliori per controllare l'accesso. Anche più glossari sono più facili da navigare e gestire.

Per informazioni sui criteri di accesso correlati al glossario business, vedere Criteri IAM obbligatori.