Visualizzazione di un glossario aziendale
Nell'elenco dei glossari, quando si seleziona e si apre un glossario, viene visualizzata la pagina dei dettagli del glossario. In questa pagina è possibile visualizzare tutte le categorie e i termini creati nel glossario.
Nella pagina dei dettagli del glossario, le informazioni vengono visualizzate nel riquadro Gerarchia e nella scheda Riepilogo.
-
Gerarchia glossario: le categorie e i termini creati in un glossario vengono visualizzati in ordine alfabetico in un elenco di navigazione ad albero. Espandere ogni categoria per visualizzare i termini creati all'interno di tale categoria. Le informazioni di riepilogo vengono modificate quando si fa clic su nodi diversi nella struttura del glossario. È possibile utilizzare Espandi tutto per espandere e Comprimi tutto per comprimere tutti i nodi disponibili nel glossario. È inoltre possibile utilizzare la barra di ricerca per cercare categorie e termini.
-
Riepilogo: nella scheda Riepilogo vengono visualizzate le proprietà predefinite, ad esempio il nome, il proprietario, lo stato e la descrizione del glossario, della categoria o del termine.
-
Condizioni collegate: quando si fa clic sul nodo di un termine nella sezione della gerarchia, nella pagina dei dettagli del riquadro di destra viene visualizzata la scheda Condizioni collegate. È possibile visualizzare i termini padre e figlio collegati al termine selezionato.
-
Oggetti collegati: quando si fa clic su un nodo termine nella sezione della gerarchia, nella pagina dei dettagli del riquadro di destra viene visualizzata la scheda Oggetti collegati. È possibile visualizzare tutte le entità dati e gli attributi collegati al termine selezionato.
Quando si seleziona un nodo del glossario nel riquadro Gerarchia, è possibile eseguire le azioni riportate di seguito nel riquadro dei dettagli del glossario.
- Modifica: fare clic su questo collegamento per modificare le proprietà predefinite, ad esempio il nome e la descrizione di un glossario.
- Crea categoria: fare clic su questo pulsante per creare una categoria all'interno del glossario.
- Importa: fare clic su questo pulsante per importare un glossario dal sistema locale.
- Esporta: fare clic su questo pulsante per esportare un glossario e salvarlo come file nel sistema locale.
- Elimina. Fare clic su questo pulsante per eliminare un glossario.
Quando si seleziona un nodo di categoria nel riquadro Gerarchia, è possibile eseguire le azioni riportate di seguito.
- Modifica: fare clic su questo collegamento per modificare le proprietà predefinite, ad esempio il nome e la descrizione di una categoria.
- Crea categoria: fare clic su questo pulsante per creare una categoria all'interno di un'altra categoria.
- Crea condizione: fare clic su questo pulsante per creare un termine in una categoria.
- Elimina. Fare clic su questo pulsante per eliminare una categoria.
Quando si seleziona un nodo termine nel riquadro Gerarchia, è possibile eseguire le azioni riportate di seguito.
- Modifica: fare clic su questo collegamento per modificare le proprietà predefinite, ad esempio la definizione e le proprietà di un termine.
- Collega a padre: fare clic su questo pulsante per collegare un termine al relativo termine padre.
- Collega a figli: fare clic su questo pulsante per collegare un termine ai relativi termini figlio.
- Elimina. Fare clic su questo pulsante per eliminare il termine.