Creazione di un task REST

Un task REST in Data Integration consente di chiamare un endpoint API REST utilizzando il protocollo HTTP.

Crea un task REST in un progetto o in una cartella. Data Integration include un progetto predefinito per iniziare. Per creare altri progetti o cartelle, vedere Progetti e cartelle.

In Data Integration, per impostazione predefinita è possibile eseguire contemporaneamente o in parallelo un task in un determinato momento. Per non consentire esecuzioni di task concorrenti avviate manualmente, selezionare la casella di controllo Disabilita esecuzione simultanea del task quando si crea il task. Quando le esecuzioni simultanee dei task non sono consentite, una richiesta di esecuzione per il task non riesce se è già in corso un'esecuzione del task con stato non finale.

  • L'interfaccia utente di configurazione contiene quattro sezioni in cui è possibile fornire l'interfaccia API REST e i dettagli di autenticazione per il task, fornire i valori dei parametri facoltativi nell'ambito del task e controllare la presenza di errori e avvertenze.

    I passi per ogni sezione della procedura riportata di seguito possono essere utilizzati anche quando si modifica un task REST.

    1. Nella pagina Task del progetto o della cartella in cui si desidera creare un task, selezionare Crea task, quindi selezionare REST. Per informazioni su come trovare la pagina Task in un progetto o in una cartella, vedere Elenca task.
    2. Nella pagina Crea task REST immettere un nome e una descrizione facoltativa.

      L'identificativo è un valore generato dal sistema in base al nome È possibile modificare il valore, ma dopo aver creato e salvato il task, non è possibile aggiornare l'identificativo.

    3. Selezionare la casella di controllo Disabilita esecuzione simultanea del task se si desidera non consentire esecuzioni concorrenti di questo task.
    4. (Facoltativo) Per Progetto o cartella, fare clic su Seleziona e selezionare un progetto o una cartella diversi in cui salvare il task.
    5. Per salvare il task per la prima volta, selezionare uno dei pulsanti riportati di seguito.
      • Crea: crea e salva il task. È possibile continuare a creare e modificare il task.

      • Crea e chiudi: crea e salva il task, chiude la pagina e torna all'elenco dei task nella pagina dei dettagli del progetto o della cartella.

    6. Salvare periodicamente mentre si lavora selezionando uno dei seguenti pulsanti:
      • Salva: esegue il commit delle modifiche dall'ultimo salvataggio. È possibile continuare a modificare dopo il salvataggio.

      • Salva e chiudi: esegue il commit delle modifiche, chiude la pagina e torna all'elenco dei task nella pagina dei dettagli del progetto o della cartella.

      • Salva con nome: esegue il commit delle modifiche (dall'ultimo salvataggio) e le salva in una copia invece di sovrascrivere il task corrente. È possibile fornire un nome per la copia e selezionare un progetto o una cartella diversi per la copia oppure salvare la copia nello stesso progetto o cartella del task esistente.

    7. Nella sezione Dettagli API REST, selezionare Configura.

      Nella pagina Configura dettagli API REST visualizzata, fornire i dettagli di esecuzione dell'API REST e i criteri di completamento (condizione di operazione riuscita) per una chiamata REST riuscita.

      1. Attenersi alla procedura riportata di seguito per definire i dettagli di esecuzione dell'API REST.
      2. Per specificare i criteri per il completamento corretto dell'esecuzione dell'API REST, modificare la condizione di operazione riuscita predefinita fornita nella sezione Condizioni.
      3. Se l'API REST richiama un'operazione con tempi di esecuzione lunghi, oltre alla condizione di operazione riuscita, selezionare la casella di controllo Configura una condizione di polling e interruzione per una chiamata REST senza attesa e specificare i dettagli richiesti per una configurazione di polling (comportamento asincrono). Fare riferimento alla sezione Fornitura dei criteri di completamento mediante il polling.
      4. Selezionare Configura.

        Viene nuovamente visualizzata la pagina Crea task REST o Task REST: <task name>.

    8. Nella sezione Autenticazione, selezionare Configura. Nel pannello Configura autenticazione visualizzato, specificare il metodo di autenticazione per l'esecuzione dell'endpoint API REST. Per impostazione predefinita, non è necessario alcun metodo di autenticazione.
    9. (Facoltativo) Nella sezione Parametri, selezionare Configura. Nella pagina Parametri dei task REST visualizzata, visualizzare e modificare i valori per i parametri disponibili nell'ambito di questo task REST.
    10. (Facoltativo) Nella sezione Convalida task, selezionare Convalida.

      In caso di errori o avvertenze, selezionare Visualizza messaggi. Risolvere eventuali errori prima di pubblicare il task.

    11. Al termine della configurazione del task REST, selezionare Crea e chiudi o Salva e chiudi.
    Pubblicare il task REST in un'applicazione in Data Integration prima di eseguire il task o pianificarne l'esecuzione. Per informazioni sulla pubblicazione, vedere Pubblicazione in un'applicazione Data Integration.
  • Utilizzare il comando oci data-integration task create-task-from-rest-task e i parametri richiesti per creare un task REST:

    oci data-integration task create-task-from-rest-task [OPTIONS]

    Per un elenco completo dei flag e delle opzioni variabili per i comandi CLI, vedere Command Line Reference.

  • Eseguire l'operazione CreateTask con il sottotipo di risorsa appropriato per creare un task REST.