Principali domande frequenti sul backup e il ripristino del contenuto utente (snapshot)
Il documento Oracle Cloud Hosting and Delivery Policy descrive la strategia di backup per Oracle Cloud Services. È inoltre necessario che i consumer che utilizzano Oracle Analytics Cloud eseguano backup periodici del proprio contenuto.
In questo argomento vengono identificate le principali domande frequenti relative alle operazioni di backup e ripristino di Oracle Analytics Cloud.
Di cosa è necessario eseguire il backup?
Oracle consiglia di eseguire periodicamente il backup di tutto il contenuto creato dagli utenti in un file denominato snapshot. Il contenuto utente include gli elementi di contenuto del catalogo, ovvero report, dashboard, cartelle di lavoro Data Visualization, report ottimali, data set, flussi di dati, modelli semantici, ruoli di sicurezza, impostazioni di servizio e così via.
In caso di problemi inerenti al contenuto o al servizio, è possibile ripristinare il contenuto salvato in uno snapshot. Gli snapshot si rivelano utili anche quando si desidera spostare o condividere il contenuto tra servizi diversi.
Per informazioni sul backup del contenuto utente, vedere Creazione di un'istantanea.
Per informazioni sul ripristino del contenuto utente, vedere Restore from a Snapshot.
Qual è la frequenza di esecuzione consigliata degli snapshot?
Oracle consiglia di eseguire gli snapshot in corrispondenza di checkpoint significativi, ad esempio prima di apportare modifiche importanti al contenuto o all'ambiente. Oracle consiglia inoltre di eseguire gli snapshot ogni settimana o secondo una frequenza personale definita in base al tasso di modifica dei requisiti dell'ambiente e del rollback.
È possibile gestire fino a 40 snapshot in linea ed esportarne il numero desiderato in modalità non in linea (ovvero nel file system locale o nella propria istanza di Oracle Cloud Storage).
Quando è necessario esportare gli snapshot?
Oracle consiglia di adottare una procedura periodica di esportazione degli snapshot nella memoria non in linea. È possibile esportare gli snapshot nel file system in uso e memorizzarli localmente. In alternativa, è possibile esportare gli snapshot nell'istanza di Oracle Cloud Storage in uso. Vedere Esporta snapshot.
Se si esportano periodicamente snapshot di grandi dimensioni (oltre 5 GB o superiori al limite di download del browser), Oracle consiglia di impostare un bucket di storage nell'infrastruttura Oracle Cloud e di salvare gli snapshot nello storage cloud. In questo modo è possibile evitare gli errori di esportazione dovuti ai limiti di dimensione e ai timeout che possono verificarsi quando si esportano gli snapshot nel file system locale. Vedere Impostazione di un bucket Oracle Cloud Storage per gli snapshot.
È possibile utilizzare le interfacce API per rendere automatiche le operazioni di snapshot?
Sì. Vedere Gestire gli snapshot mediante le API REST.
Oracle può aiutare a ripristinare il contenuto perso?
No. Il backup, la conservazione e il recupero o ripristino dei dati del cliente sono di esclusiva responsabilità del cliente che utilizza gli snapshot (file BAR), gli archivi catalogo (file CATALOGO) e gli archivi di esportazione (file DVA). I backup dell'infrastruttura gestiti da Oracle vengono creati per mantenere il servizio in caso di problemi dell'infrastruttura. I backup gestiti da Oracle non vengono forniti per la gestione dei dati creati dall'utente. Vedere Oracle PaaS e IaaS Public Cloud Services - Documento pillar.
Oracle consiglia di utilizzare il servizio di log in Oracle Cloud Infrastructure per tenere traccia delle modifiche al contenuto tra gli snapshot e per risolvere i relativi problemi. Quando si abilitano i log di utilizzo e diagnostica, è possibile monitorare le operazioni di creazione, aggiornamento, eliminazione e modifica delle autorizzazioni su tutti gli oggetti del catalogo, ad esempio analisi classiche, dashboard, cartelle di lavoro, report ottimali, cartelle, data set, connessioni self-service, flussi di dati, sequenze, script e così via. Vedere Monitoraggio dei log di diagnostica e uso.