Nei giorni e nelle ore che precedono l'aggiornamento, limitare il lavoro in Oracle Integration Generation 2 può aiutarti a garantire un aggiornamento di successo. Riceverai un promemoria via email per sospendere il lavoro di sviluppo due giorni prima dell'aggiornamento.
Per impostazione predefinita, le notifiche di aggiornamento vengono inviate automaticamente all'indirizzo di posta elettronica dell'amministratore specificato. Oracle consiglia di inviare notifiche a una lista di distribuzione o a un'e-mail di gruppo in modo da non perdere e-mail importanti se qualcuno lascia l'azienda. È possibile impostare chi riceve le notifiche nella pagina Aggiorna. Vedere "Aggiorna notifiche" in Configura impostazioni di aggiornamento.
Durante i due giorni precedenti l'aggiornamento, Oracle completa i seguenti task:
- Esporta i dati dall'istanza di Oracle Integration Generation 2.
- Crea un'istanza di Oracle Integration 3 nella tenancy esistente.
- Importa i dati di Oracle Integration Generation 2 nella nuova istanza.
Il traffico di runtime continua a essere instradato all'istanza di Oracle Integration Generation 2.
- Durante i due giorni precedenti l'aggiornamento: sospendere o limitare il più possibile il lavoro di sviluppo.
Le modifiche apportate vengono salvate, ma potrebbero non riuscire nel controllo dell'aggiornamento. In questi casi, l'aggiornamento dovrebbe essere ripianificato. Ad esempio:
- Da una a due ore prima dell'aggiornamento:
-
Se è possibile, evitare di avviare integrazioni asincrone con tempi di esecuzione lunghi.
-
Controllare nuovamente la presenza di eventuali istanze di integrazione non riuscite e sottometterle di nuovo.
Se l'istanza contiene istanze di integrazione non riuscite, recuperarle. Se non ne hai più bisogno, puoi anche eliminarli.
-
Limita il tuo lavoro il più possibile.
Ad esempio, prova a limitare il lavoro di attivazione e disattivazione.
-
Accertarsi che l'agente di connettività sia attivo e in esecuzione.
In Oracle Integration Generation 2, l'agente di connettività utilizza l'autorizzazione di base per richiamare gli endpoint Oracle Integration. Durante l'aggiornamento, l'agente di connettività viene convertito automaticamente dall'autenticazione di base all'autenticazione basata su token OAuth 2.0 per richiamare gli endpoint di Oracle Integration. Tutte le connessioni vengono aggiornate automaticamente alla versione OAuth 2.0, pertanto non è necessario ricreare manualmente le connessioni.
- Quindici minuti prima dell'aggiornamento: non eseguire attività business-critical in Oracle Integration Generation 2. Tutti dovrebbero smettere di lavorare in Oracle Integration Generation 2 e disconnettersi.
Nota
Oracle consiglia di non arrestare le integrazioni pianificate prima dell'upgrade. Se interrompi le integrazioni nell'istanza, le integrazioni rimangono interrotte nell'istanza al termine dell'upgrade e dovrai riavviare manualmente tutti gli elementi.