Creare un dashboard personalizzato

È possibile creare un dashboard personalizzato aggiungendo widget definiti da Oracle oppure creando e aggiungendo nuovi widget. L'input per i widget può essere specificato utilizzando filtri definiti da Oracle o valori non modificabili.

Questa sezione fornisce informazioni di alto livello sulla creazione di un dashboard personalizzato. Per istruzioni complete, vedere Creare un dashboard personalizzato nella documentazione di Dashboard gestione.

  1. Andare alla pagina Dashboard.
  2. Fare clic su Crea dashboard.

    Viene visualizzato un dashboard senza titolo vuoto. Nella metà inferiore del dashboard vuoto è possibile aggiungere o creare un widget e nella metà superiore è possibile aggiungere filtri da applicare a ciascun widget. Sul lato destro vengono visualizzate le schede Informazioni, Widget e Filtri.

  3. Nella scheda Informazioni specificare il nome del dashboard, selezionare il compartimento in cui si desidera risiedere il dashboard e, facoltativamente, fornire una descrizione per il dashboard.
  4. Nella scheda Widget sono disponibili diverse opzioni:
    • Selezionare il compartimento e aggiungere un widget definito da Oracle dalla lista dei widget disponibili al nuovo dashboard.

    • Fare clic sull'icona Aggiungi gruppo di widget e widget (+) e fare clic su Crea widget... per creare un widget di metrica. Per istruzioni, vedere Create a Metric Data Explorer Widget nella documentazione di Management Dashboard.

    • Fare clic sull'icona Aggiungi gruppo di widget e widget (+) e fare clic su Crea widget basato su query... per creare un widget basato su query utilizzando metriche o trace. Per istruzioni, vedere Creare un widget basato su query nella documentazione del Dashboard gestione.

    Per visualizzare i dettagli del widget aggiunto, fare clic su Modifica widget nella scheda Widget, quindi fare clic sul nome del widget. Gli input richiesti configurati durante l'aggiunta del widget e gli eventuali input facoltativi sono elencati nella sezione Input widget configurati. Gli input richiesti sono indicati da un asterisco. È possibile fare clic sull'icona Modifica (Icona Modifica) accanto a ogni input per modificare la configurazione di input per il widget. Oltre agli input richiesti, è possibile specificare input di dimensione trace e intervallo aggiuntivi per i widget Geomap APM e Tabella di trace APM. A tale scopo, aggiungere questi widget e fare clic su Aggiungi input nell'angolo inferiore destro della sezione Input widget configurati. Per ulteriori informazioni, vedere Filtrare i dati di trace in un dashboard.

    Per istruzioni complete sulla creazione dei widget, vedere Gestisci widget nella documentazione del Dashboard gestione.

  5. Nella scheda Filtri è possibile aggiungere o modificare i filtri, se necessario.
    Nota

    • Se lo stesso filtro è stato collegato a più widget in un dashboard, qualsiasi modifica apportata a tale filtro influisce su tutti i widget dipendenti.
    • Se il dashboard utilizza widget di altri servizi di Oracle Cloud Infrastructure Observability & Management, i dati potrebbero essere disponibili in compartimenti diversi o associati a entità diverse. In questi casi, è utile definire filtri separati per tali widget.
  6. Fare clic su Salva modifiche per salvare il nuovo dashboard.
    Il dashboard è ora in modalità di visualizzazione. In un secondo momento, se si desidera apportare modifiche al contenuto del dashboard, fare clic su Azioni nell'angolo superiore destro e quindi su Modifica per passare alla modalità di modifica. Il menu Azioni include altre opzioni che consentono di duplicare il dashboard, selezionare un intervallo di tempo per aggiornare automaticamente il contenuto del dashboard, aggiornare manualmente il contenuto del dashboard e così via.

Per istruzioni complete, vedere Creare un dashboard personalizzato nella documentazione di Dashboard gestione.

È possibile creare un dashboard nella console e utilizzando l'API. Per informazioni sulle API, vedere API del dashboard di gestione.