Informazioni sulla connessione ad Autonomous Database mediante un'applicazione client

Le applicazioni possono connettersi ad Autonomous Database utilizzando uno qualsiasi dei tipi di connessione supportati da Oracle Net Services.

Per informazioni dettagliate sulle modalità di connessione dell'applicazione a Oracle, consultare la documentazione dell'applicazione.

I passi riportati di seguito descrivono il processo di connessione ad Autonomous Database mediante un'applicazione client.

  1. Determinare il tipo di connessione utilizzato dall'applicazione, ad esempio OCI, ODBC, JDBC Thin e così via.

  2. I passi necessari per preparare il computer client dipendono dal tipo di connessione utilizzato dall'applicazione client. Determinare il tipo di autenticazione utilizzato dall'applicazione, mTLS o TLS, e preparare il computer client:

    • Connessioni di autenticazione TLS reciproche: in tutti i casi, con le connessioni mTLS, le credenziali client sotto forma di file wallet devono essere scaricate nel client.

    • Connessioni di autenticazione TLS: per le connessioni con il driver Thin JDBC che utilizzano JDK8u162 o versioni successive, incluse le connessioni con Oracle SQL Developer e Oracle SQLcl, non è necessario un wallet.

      I client Oracle Call Interface (OCI) supportano l'autenticazione TLS senza un wallet se si utilizzano le seguenti versioni client:

      • Oracle Instant Client/Oracle Database Client 19.13 - solo su Linux x64

      • Oracle Instant Client/Oracle Database Client 19.14 (o versioni successive) e 21.5 (o versioni successive): solo su Linux x64 e Windows

    Per informazioni sui passi necessari per preparare l'applicazione alla connessione ad Autonomous Database, vedere i dettagli per ciascun tipo di driver.

  3. Impostare la connessione all'interno dell'applicazione.