Analisi dei dati in fogli Google
Se si seleziona Analisi dati, viene aperta una procedura guidata Oracle Autonomous Database nel foglio di Google.
Il componente aggiuntivo consente di ricevere una copia dei dati da Autonomous Database al foglio di Google. È possibile eseguire query su una vista analitica esistente ed eseguire query SQL utilizzando la procedura guidata Oracle Autonomous Database.
È possibile recuperare la vista analitica e manipolare la query in base alle proprie esigenze per visualizzare i dati dei risultati nel foglio di lavoro. È possibile cercare la vista analitica e selezionare misure, gerarchie e livelli dalla query. È inoltre possibile aggiungere filtri e misure calcolate alla query e visualizzare il risultato nel foglio. Per impostazione predefinita, i dati vengono recuperati in formato tabulare.
È possibile eseguire query personalizzate. Il componente aggiuntivo consente di applicare un filtro ai risultati della query. Il componente aggiuntivo consente di visualizzare i risultati delle query personalizzabili con le colonne selezionate utilizzando un filtro con facet.
- Nel foglio Google, selezionare la voce di menu Oracle Autonomous Database.
- Selezionare Analisi dati. Se si seleziona Analisi dati, viene visualizzata la procedura guidata Analisi dati. Nella Procedura guidata analisi dati, selezionare Query dall'elenco a discesa e lo schema che si desidera utilizzare dall'elenco a discesa.
-
Verrà visualizzata l'interrogazione predefinita nell'area dell'editor di query. È possibile selezionare una qualsiasi delle quattro modalità per visualizzare i risultati del report query SQL generato:
- Query di base: questo tipo di vista è predefinito. La query scritta nell'editor SQL è la query di base.
- Tabella: è possibile visualizzare i risultati SQL in formato tabulare. Selezionando questa vista, viene visualizzata una zona di rilascio delle colonne che consente di trascinare e rilasciare le colonne selezionate dal browser Tabella. Lo spostamento delle colonne selezionate nella zona di rilascio consente di visualizzare solo le colonne nei dati dei risultati generati nel foglio di lavoro. Selezionare il contrassegno incrociato accanto al nome della colonna per rimuoverlo dalla zona di rilascio.
- Pivot: è possibile visualizzare i risultati della query SQL in formato pivot. Selezionando questo formato, viene visualizzata una zona di rilascio X e Y in cui è possibile trascinare e rilasciare le colonne selezionate dal browser Tabelle nell'area di rilascio.
- Grafico: quando si seleziona questa opzione, è possibile visualizzare Grafico ad aree, Grafico a barre, Grafico a linee o Grafico a torta. I mapping visualizzati quando si seleziona una delle opzioni sono i seguenti:
- Orientamento: scegliere tra i tipi di orientamento orizzontale e verticale dall'elenco a discesa.
- Etichetta asse X ed etichetta asse Y: è possibile immettere le etichette per gli assi X e Y.
- Fare clic sull'icona imbuto (filtro a faccette) per aggiungere filtri al risultato. La procedura guidata genera un filtro per ogni valore nella colonna recuperata dal risultato della query. È possibile filtrare colonne diverse nel pannello dei filtri con facet e visualizzare i risultati nel foglio di lavoro per visualizzare solo i dati che si desidera visualizzare. Ad esempio, per visualizzare i report sui clienti in base al sesso, fare clic sul filtro sfaccettato e selezionare Uomo in Sesso.
Utilizzare il facet visivo: utilizzare l'indicatore visivo per rappresentare graficamente il filtro con facet.
- Selezionare Esegui per generare i risultati della query personalizzata nel foglio di lavoro.
- Selezionare la voce di menu Oracle Autonomous Database > Analisi dati nel foglio Google. Viene visualizzata la procedura guidata Analisi dati nel riquadro dei task di Google.
- Selezionare AV dall'elenco a discesa AV o Query, selezionare uno schema a cui è possibile accedere dall'elenco a discesa dello schema e l'AV dalle viste analitiche disponibili.
-
È possibile selezionare una qualsiasi delle tre modalità per visualizzare i risultati della query AV generata:
- Tabella: è possibile visualizzare i risultati della query AV in formato tabulare. Selezionando questa vista, viene visualizzata una zona di rilascio delle colonne che consente di trascinare e rilasciare le colonne selezionate dal browser Tabella. Lo spostamento delle colonne selezionate nella zona di rilascio consente di visualizzare solo le colonne nei dati dei risultati generati nel foglio di lavoro. Selezionare il contrassegno incrociato accanto al nome della colonna per rimuoverlo dalla zona di rilascio.
- Pivot: è possibile visualizzare i risultati della query SQL in formato pivot. Selezionando questo formato, viene visualizzata una zona di rilascio X e Y in cui è possibile trascinare e rilasciare le colonne selezionate dal browser Tabelle nell'area di rilascio.
- Grafico: è possibile visualizzare i risultati della query AV in formato grafico. Selezionando questo formato, viene visualizzata una zona di rilascio X e Y in cui è possibile trascinare e rilasciare le gerarchie e le misure selezionate dal browser AV all'area di rilascio.
Nota
È possibile eliminare le misure nell'asse Y.
-
Fare clic sull'icona imbuto per visualizzare l'elenco Filtro a faccette e Filtro visivo. La procedura guidata genera un filtro per ogni valore nella colonna recuperata dal risultato della query. È possibile filtrare colonne diverse nel pannello dei filtri con facet e visualizzare i risultati nel foglio di lavoro per visualizzare solo i dati che si desidera visualizzare.
- Fare clic su Salva.
- Fare clic su Esegui per visualizzare i risultati nel foglio di lavoro selezionato.
Argomento padre: Oracle Autonomous Database per Google Fogli