Eseguire query su una vista analitica in un foglio di lavoro di Excel

Il menu Query guidata consente di eseguire query su una vista analitica e recuperare i risultati in un foglio di lavoro di Excel. Una volta che la procedura guidata recupera i dati, diventa locale per Excel. È possibile modificare ulteriormente i dati in Excel, ma non reinserirli in Autonomous Database.

Nota

Questo menu non è disponibile se si installa Oracle Autonomous Database for Excel utilizzando Microsoft Store.

È possibile eseguire una query su una vista analitica per visualizzare i dati dei risultati nel foglio di lavoro. È possibile cercare la vista analitica e selezionare misure, gerarchie e livelli dalla query. È inoltre possibile aggiungere filtri e misure calcolate alla query e visualizzare il risultato della query nel foglio di calcolo.

Per impostazione predefinita, i dati vengono recuperati in formato tabulare. È inoltre possibile creare un pivot di Excel da questi dati.

La Creazione guidata query ha tre pannelli:

  1. Pannello Vista analitica:il pannello Vista analitica contiene un elenco di viste analitiche da cui generare le query. Per modificare la query, selezionare
    • misure
    • gerarchie,
    • e livelli

    e passare al pannello successivo.
    Segue la descrizione di av-new.png
    Descrizione dell'immagine av-new.png

  2. Pannello Filtro: il pannello Filtro viene visualizzato a destra del pannello Vista analitica quando si fa clic su Successivo nella procedura guidata. È possibile creare condizioni di filtro per filtrare i dati e aggiungere calcoli manuali alla query Vista analitica in questo pannello.
    Segue la descrizione dell'immagine filter-new.png
    Descrizione dell'illustrazione filter-new.png
  3. Pannello Risultato query:quando si fa clic su Successivo nella procedura guidata, il pannello Risultato query viene visualizzato a destra del pannello Filtro. La query viene eseguita dopo aver selezionato i criteri di filtro e determinato le misure calcolate da aggiungere alla query. È possibile visualizzare e rivedere la query SQL. Dopo l'esecuzione della query SQL, è possibile visualizzare i risultati della query nel foglio di lavoro. È possibile selezionare il formato di output del risultato qui. È possibile visualizzare i risultati in formato tabulare o in una tabella pivot.
    Segue la descrizione dell'immagine query-result-new.png
    Descrizione dell'illustrazione query-result-new.png

Per eseguire una query su una vista analitica ed esplorare il menu Query guidata nella barra multifunzione di MS Excel, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Sulla barra multifunzione, selezionare l'icona Autocomposizione query.
  2. Se si seleziona Query guidata, viene visualizzata una finestra di dialogo Oracle Autonomous Database nel riquadro Task di Excel.
  3. Selezionare una vista analitica esistente dall'elenco a discesa nel riquadro Vista analitica. Quando si seleziona la vista analitica, questa viene visualizzata nel campo Vista analitica.
  4. Selezionare le misure, le gerarchie e i livelli desiderati per le misure, le gerarchie e i livelli disponibili associati alla vista analitica. Fare clic su Avanti.
  5. La finestra della procedura guidata passa al riquadro Filtro, in cui è possibile aggiungere o modificare filtri alla query.
  6. In Condizioni filtro Aggiungi o Modifica, effettuare le operazioni riportate di seguito.
    • Selezionare il nome della colonna e il nome dell'attributo dall'elenco a discesa. I valori dell'attributo cambiano in modo dinamico con la modifica dei nomi delle colonne.
    • Selezionare un operatore nel campo Operatore da applicare ai valori specificati nel campo Valore.
    • Specificare uno o più valori dall'elenco contenente i membri colonna selezionati. È necessario inserire il valore nel campo Valori manualmente. Ad esempio, è possibile selezionare > nel campo Operatore per utilizzare solo valori maggiori del valore selezionato nell'elenco Valore. Se si seleziona 100.000 dall'elenco Valore, il filtro utilizza i valori della colonna che siano maggiori di 100.000. È possibile usare questa informazione in un'analisi per concentrare l'attenzione sui prodotti con le prestazioni migliori. Per più valori utilizzare ":" come separatore.
    • Fare clic su Aggiungi filtro per aggiungere un'altra condizione di filtro.
  7. In Aggiungi o Modifica calcoli, effettuare le operazioni riportate di seguito.
    • Specificare la colonna i cui valori si desidera includere nel gruppo o nell'elemento calcolato.
    • Nel campo Espressione di calcolo immettere un'espressione calcolata personalizzata che si desidera eseguire sul valore della colonna. È possibile aggiungere funzioni o espressioni condizionali.
  8. Fare clic su Successivo per passare a Risultato query.
  9. È possibile visualizzare, modificare e rivedere la query generata dall'editor Revisione query.
  10. Selezionare Rimuovi colonne vuote per rimuovere le colonne senza valori restituiti nel risultato.
  11. Selezionare Colonna per livello per recuperare tutti i livelli di gerarchia in una singola colonna.
  12. Selezionare il foglio di lavoro dall'elenco a discesa in cui si desidera visualizzare il risultato.
  13. Per eseguire la query, fare clic su Esegui.
  14. È possibile visualizzare il risultato della query nel foglio di lavoro selezionato.
  15. È sempre possibile modificare la query nell'editor della finestra di dialogo di Oracle Autonomous Database anche dopo la generazione dei risultati.
  16. Selezionare Tabella nel riquadro Risultati query per visualizzare i risultati nel foglio di lavoro in formato tabulare.
  17. Selezionare Pivot nel riquadro Risultato query per visualizzare i risultati in un nuovo foglio di lavoro in formato Pivot.

Visualizzare i risultati nelle tabelle pivot

Una vista tabella pivot è interattiva e consente di trasporre righe e colonne. Una tabella pivot può riepilogare, ordinare, riorganizzare, contare il totale ed eseguire una media dei dati dei risultati. Sono navigabili e espandibili.

Oltre alla modalità tabulare, per visualizzare i risultati della query in modalità tabella pivot, selezionare l'opzione Tabella pivot nella procedura guidata di Autonomous Database. Fare clic su Esegui per visualizzare i risultati della query nella tabella pivot.

Fare clic su Esegui per aprire i risultati dell'interrogazione in un nuovo foglio con la procedura guidata Campi PivotTable.