Creazione di un backup manuale del volume di avvio o a blocchi

In Compute Cloud@Customer, puoi creare manualmente un backup del volume a blocchi o di avvio utilizzando la console, l'interfaccia CLI e l'API.

Per creare backup pianificati, vedere Gestione dei criteri di backup.

Evitare di inserire informazioni riservate nei nomi e nelle etichette.

    1. Nel menu di navigazione della Console di Compute Cloud@Customer selezionare Storage a blocchi, quindi selezionare Volumi a blocchi o Volumi di avvio.

    2. Nella parte superiore della pagina, selezionare il compartimento contenente il volume di cui si desidera eseguire il backup.
    3. Per il volume di cui si prevede di eseguire il backup, selezionare il menu Azioni (Immagine dell'icona a tre punti.), quindi selezionare Crea backup manuale.

    4. Immettere le informazioni riportate di seguito.

      • Nome: immettere un nome descrittivo per il backup.

      • Compartimento: per il backup di un volume di avvio, selezionare il compartimento in cui si desidera creare questo backup.

      • Applicazione di tag: (facoltativo) aggiungere una o più tag a questa risorsa. I tag possono essere applicati anche in seguito. Per ulteriori informazioni sull'applicazione di tag alle risorse, vedere Aggiunta di tag alla creazione di risorse (IAM in OCI).

    5. Per il backup di un volume a blocchi, selezionare Crea backup manuale. Per il backup di un volume di avvio, selezionare Crea.

  • Utilizzare il comando oci bv backup create e i parametri richiesti per creare un backup manuale.

    oci bv backup create --volume-id <block_volume_OCID> --display-name <Backup_Name> --type FULL|INCREMENTAL [OPTIONS]

    Per un elenco completo di comandi, flag e opzioni dell'interfaccia CLI, vedere Riferimento per la riga di comando.

  • Utilizzare l'operazione CreateVolumeBackup per creare un backup manuale.

    Per informazioni sull'uso dell'API e sulle richieste di firma, vedere API REST e Credenziali di sicurezza. Per informazioni sugli SDK, vedere Software Development Kit and Command Line Interface (interfaccia a riga di comando e kit di sviluppo software).