Task 5: Avvia un'istanza

In questo task, avviare un'istanza con un'immagine e una forma.

Un'istanza di computazione è una virtual machine (VM), un ambiente di computazione indipendente che viene eseguito sull'hardware fisico. La virtualizzazione consente di eseguire più istanze di computazione isolate l'una dall'altra.

Una forma descrive le risorse dell'istanza, ad esempio il numero di CPU, la quantità di memoria e le risorse di rete. In un ambiente di produzione, è possibile selezionare una forma più adatta ai requisiti del carico di lavoro e dell'applicazione per l'istanza.

Per ulteriori informazioni sulle istanze e sui componenti delle istanze, vedere gli argomenti riportati di seguito.

Evitare di inserire informazioni riservate nei nomi e nelle etichette.

  1. Nel menu di navigazione della Console di Compute Cloud@Customer selezionare Computazione, quindi Istanze.
  2. Nella pagina Istanze, selezionare Crea istanza.

  3. Nella finestra di dialogo Avvia istanza immettere le informazioni riportate di seguito.

    • Nome: immettere un nome descrittivo per l'istanza di computazione.

    • Crea nel compartimento: selezionare il compartimento sandbox.

    • Dominio di errore: lasciare l'impostazione predefinita su Selezionare automaticamente il dominio di errore migliore.

    • Immagine di origine:

      • Tipo di origine: selezionare Immagine piattaforma.

      • Elenco di immagini: selezionare un'immagine Oracle Linux.

    • Forma: selezionare VM.PCAStandard.E5. Forma flessibile e configura il numero di OCPU e memoria. Per questa istanza temporanea, impostare il valore OCPU su 1 e la memoria su 16. Per una descrizione delle forme disponibili, vedere Forme di computazione.

    • Volume di avvio: lasciare vuota la casella di controllo in modo che venga creata la dimensione predefinita del volume di avvio.

    • Subnet:

      • VCN: selezionare la VCN creata.

      • Subnet: selezionare la subnet creata.

    • Indirizzo IP pubblico: assicurarsi che la casella di controllo sia selezionata in modo che venga assegnato un indirizzo IP pubblico all'istanza.

    • Indirizzo IP privato: lasciare vuoto il campo.

    • Nome host: è possibile lasciare vuoto questo campo o immettere un nome host.

    • Chiavi SSH: effettuare una delle operazioni riportate di seguito per fornire la chiave SSH pubblica.

      • Selezionare la casella Trascina selezione per aprire un browser file e selezionare il file.

      • Trascinare il file dalla scheda descrittiva del browser file e rilasciare il file nella casella Trascina selezione.

      • Selezionare Incolla le chiavi pubbliche, copia il testo della chiave SSH pubblica e incolla il testo nel campo.

    • Script di inizializzazione: lasciare invariata quest'area.

    • Gruppo di sicurezza di rete: lasciare deselezionata la casella di controllo.

    • Opzioni istanza: non selezionare Lascia disabilitati gli endpoint del servizio di metadati delle istanze precedenti

    • Configurazione disponibilità: lasciare invariata quest'area.
    • Applicazione di tag: lasciare vuoto. Questa esercitazione non utilizza tag.

  4. Selezionare Crea istanza.

  5. Monitorare lo stato dell'istanza.

    Lo stato viene visualizzato sotto l'icona dell'oggetto.

    L'istanza inizia con lo stato PROVISIONING. Dopo che l'istanza è in stato RUNNING, è possibile connettersi ad essa.

Eseguire il task successivo:

Task 6: Recupero dell'indirizzo IP dell'istanza