Attivazione dei file system su istanze basate su UNIX

In Compute Cloud@Customer, gli utenti dell'istanza di sistemi operativi basati su UNIX, ad esempio Linux e Oracle Solaris, possono utilizzare i comandi del sistema operativo per eseguire il MOUNT e l'accesso ai file system.

Le destinazioni di accesso fungono da punti di accesso di rete per i file system. Dopo l'assegnazione di un indirizzo IP alla destinazione di accesso, è possibile utilizzarlo insieme al percorso di esportazione per attivare il file system.

Nell'istanza da cui si desidera eseguire il MOUNT del file system, è necessario installare un pacchetto client NFS e creare un punto di attivazione. Quando si monta il file system, il punto di attivazione rappresenta in modo efficace la directory root del file system di storage di file, consentendo di scrivere i file nel file system dall'istanza.

Requisiti indispensabili

Nota

Solo per installazioni NFSv4 nelle istanze di Oracle Linux: se il proprietario del file system viene assegnato come nobody anziché l'utente effettivo che esegue il MOUNT del file system e se non è stata impostata la barra delle identità, potrebbe essere necessario modificare il file /etc/idmapd.conf. Nel file, impostare la voce DOMAIN su localdomain o sul nome di dominio Active Directory, se applicabile. Dopo la modifica, eseguire service rpcidmapd restart per riavviare il servizio rpcidmapd.

La definizione delle impostazioni nel file /etc/idmapd.conf è specifica di Oracle Linux ed è possibile configurare il dominio in base al sistema operativo in uso. Consultare la documentazione del sistema operativo.