Configurazione del sistema operativo dell'istanza per una VNIC secondaria

In Compute Cloud@Customer, dopo aver creato una VNIC secondaria, eseguire il login al sistema operativo dell'istanza e configurare il sistema operativo in modo che utilizzi la nuova VNIC.

Per Oracle Linux e Microsoft Windows, è possibile utilizzare utility e script forniti da Oracle. Gli script utilizzano le informazioni dai metadati dell'istanza. Vedere Recupero dei metadati dell'istanza dall'interno dell'istanza per istruzioni su come visualizzare tali dati nel sistema operativo dell'istanza, incluse le modalità di visualizzazione dei dati VNIC.

Per altri sistemi operativi, consultare la documentazione del sistema operativo.

Configurazione del sistema operativo dell'istanza Oracle Linux

Utilizzare la utility oci-network-config per eseguire la configurazione del sistema operativo necessaria per le VNIC secondarie sulle istanze in cui è in esecuzione Oracle Linux.

Configurazione sistema operativo istanza Microsoft Windows

È necessario configurare la VNIC secondaria nel sistema operativo. È possibile configurare manualmente la VNIC secondaria nel sistema operativo Microsoft Windows oppure creare uno script PowerShell.

Assicurarsi che lo script includa le azioni riportate di seguito.

  • Controllare che l'interfaccia di rete disponga di un indirizzo IP e di un instradamento predefinito.
  • Affinché il sistema operativo riconosca la VNIC secondaria, lo script deve sovrascrivere l'indirizzo IP e l'instradamento predefinito con impostazioni statiche (disabilitando effettivamente DHCP). Lo script dovrebbe richiedere una scelta: sovrascrivere con le impostazioni statiche o uscire.

Processo complessivo per l'aggiunta di una VNIC secondaria

  1. Creare e collegare una VNIC secondaria all'istanza. Tenere a portata di mano l'OCID VNIC in modo da poterlo fornire in seguito quando si esegue lo script di configurazione.
  2. Connettersi all'istanza con Desktop remoto.
  3. Eseguire lo script come amministratore.

Configurazione del sistema operativo dell'istanza di Oracle Solaris

Utilizzare il comando ipadm per configurare le interfacce di rete in modo persistente.

Ulteriori informazioni sulla configurazione dei sistemi operativi per le VNIC

Vedere questa pagina OCI: Schede di interfaccia di rete virtuali (VNIC).