Creazione di una VCN
In Compute Cloud@Customer, una rete cloud virtuale (VCN) è una rete virtuale privata che assomiglia molto a una rete tradizionale. Le reti VCN possono essere ulteriormente suddivise in subnet IP. Le reti VCN possono comunicare tra loro attraverso vari tipi di gateway, ogni tipo destinato a uno scopo particolare.
Evitare di inserire informazioni riservate nei nomi e nelle etichette.
-
Nel menu di navigazione della Console di Compute Cloud@Customer selezionare Networking, quindi Reti cloud virtuali.
-
Selezionare Crea rete cloud virtuale.
-
Immettere le informazioni riportate di seguito.
-
Nome: immettere un nome descrittivo per la VCN.
-
Compartimento: selezionare il compartimento in cui creare la VCN.
-
Blocco CIDR: specificare l'intervallo CIDR che può essere utilizzato nella VCN.
-
DNS: se si seleziona la casella per utilizzare i nomi host DNS in questa VCN, è possibile immettere un'etichetta DNS o lasciare vuoto il campo per consentire al sistema di generare automaticamente un'etichetta. Il primo carattere dell'etichetta deve essere una lettera. Usare solo lettere e numeri. Sono consentiti fino a 15 caratteri.
-
-
Applicazione di tag: (facoltativo) aggiungere una o più tag a questa risorsa. I tag possono essere applicati anche in seguito. Per ulteriori informazioni sull'applicazione di tag alle risorse, vedere Aggiunta di tag alla creazione di risorse (IAM in OCI).
-
Selezionare Crea rete cloud virtuale.
Viene visualizzata la pagina dei dettagli della nuova VCN.
-
Utilizzare il comando oci network vcn create e i parametri necessari per creare una VCN.
oci network vcn create --compartment-id compartment_OCID --cidr-block 10.0.0.0/16 --dns-label vcn1 --display-name VCN1 [OPTIONS]Per un elenco completo di comandi, flag e opzioni dell'interfaccia CLI, vedere Riferimento per la riga di comando.
Procedura
-
Raccogliere le informazioni necessarie per eseguire il comando:
-
OCID compartimento (
oci iam compartment list --compartment-id-in-subtree true)
-
-
Immettere il comando
vcn createutilizzando almeno le opzioni di OCID compartimento e blocco CIDR.Per utilizzare i nomi host DNS nella VCN, includere l'etichetta DNS nel comando di creazione. Non può essere aggiunto in seguito.
Facoltativamente, impostare un nome descrittivo per la VCN.
$ oci network vcn create --compartment-id <compartment_OCID> \ --cidr-blocks '["<cidr-block_eg-10.0.0.0/16>"]' --dns-label <dns_label> --display-name <display_name> { "data": { "cidr-block": "10.0.0.0/16", "cidr-blocks": [ "10.0.0.0/16" ], "compartment-id": "ocid1.compartment.unique_ID", "default-dhcp-options-id": "ocid1.dhcpoptions.unique_ID", "default-route-table-id": "ocid1.routetable.unique_ID", "default-security-list-id": "ocid1.security_list.unique_ID", "defined-tags": {}, "display-name": "VCN1", "dns-label": "vcn1", "freeform-tags": {}, "id": "ocid1.vcn.unique_ID", "ipv6-cidr-block": null, "ipv6-private-cidr-block": null, "lifecycle-state": "PROVISIONING", "time-created": "2023-04-27T04:34:58.722835+00:00", "vcn-domain-name": "vcn1.oraclevcn.com" }, "etag": "unique_ID" }
-
Utilizzare l'operazione CreateVCN per creare una VCN.
Per informazioni sull'uso dell'API e sulle richieste di firma, vedere API REST e Credenziali di sicurezza. Per informazioni sugli SDK, vedere Software Development Kit and Command Line Interface (interfaccia a riga di comando e kit di sviluppo software).