Task 8: aggiungere un volume a blocchi

Aggiungere ulteriore storage aggiungendo un volume a blocchi all'istanza.

Dopo aver creato un volume a blocchi, collegare il volume a una o più istanze. È possibile utilizzare il volume come un normale disco rigido.

Evitare di inserire informazioni riservate in nomi e tag.

  1. Nel menu di navigazione della Console di Compute Cloud@Customer selezionare Storage a blocchi, quindi selezionare Volumi a blocchi.
  2. Selezionare Crea volume a blocchi.

  3. Nella finestra di dialogo Crea volume a blocchi, immettere le informazioni riportate di seguito.

    • Nome: immettere un nome descrittivo per il volume a blocchi.

    • Crea nel compartimento: selezionare il compartimento Sandbox.

    • Dimensione: lascia la dimensione predefinita (1024 GB).

    • Criterio di backup: non selezionare un criterio di backup.

    • Tag: lasciare vuoto il campo. Questa esercitazione non utilizza tag.

  4. Selezionare Crea volume a blocchi.

  5. Monitorare lo stato del nuovo volume a blocchi.

    Lo stato viene visualizzato sopra l'icona per l'oggetto. È inoltre possibile scorrere fino alla sezione Risorse e selezionare la richiesta di lavoro.

    Inizialmente, il volume a blocchi si trova nello stato di provisioning. Quando il volume passa allo stato disponibile, puoi collegarlo alla tua istanza.

Eseguire il seguente task.

Task 9: collegare il volume a blocchi a un'istanza