Creazione della configurazione di un'istanza da un'istanza
In Compute Cloud@Customer puoi creare una configurazione di istanza utilizzando le informazioni di configurazione di un'istanza di computazione esistente (un'istanza di modello).
Tenere presente quanto riportato di seguito quando si utilizza un'istanza modello per creare una configurazione dell'istanza.
-
La nuova configurazione dell'istanza non include alcuna informazione dal volume di avvio dell'istanza del modello. Ad esempio, le applicazioni installate, i file binari e i file presenti nell'istanza del modello non vengono inclusi nella configurazione dell'istanza.
Per creare una configurazione di istanza che includa l'impostazione personalizzata dall'istanza del modello, attenersi alla procedura riportata di seguito.
-
Creare un'immagine personalizzata dall'istanza del modello. Vedere Creazione di un'immagine da un'istanza.
-
Utilizzare l'immagine personalizzata per creare una nuova istanza. Vedere Creazione di un'istanza.
-
Utilizzare l'istanza creata nel passo precedente come modello per creare la configurazione dell'istanza.
-
-
Le istanze con volumi di avvio replicati non possono essere utilizzate come istanze modello per una configurazione di istanza. Ad esempio, le istanze incluse in una configurazione di disaster recovery non possono essere utilizzate come istanze modello per una configurazione di istanza.
-
La configurazione dell'istanza non include il contenuto dei volumi a blocchi collegati all'istanza del modello.
-
Le istanze create da questa nuova configurazione dell'istanza vengono posizionate nello stesso compartimento dell'istanza del modello.
Per includere volumi a blocchi o VNIC secondarie nella configurazione o per specificare il compartimento in cui verranno create nuove istanze, creare la configurazione dell'istanza come descritto in Creazione di una configurazione dell'istanza immettendo i valori di configurazione.
- Nel menu di navigazione della Console di Compute Cloud@Customer selezionare Computazione, quindi Istanze.
- Nella parte superiore della pagina, selezionare il compartimento contenente l'istanza che si desidera utilizzare per creare la nuova configurazione dell'istanza.
-
Selezionare il nome dell'istanza che si desidera utilizzare per creare la nuova configurazione dell'istanza.
-
Nella pagina dei dettagli dell'istanza, selezionare Controlli (angolo superiore destro), quindi selezionare Crea configurazione istanza.
-
Nella finestra di dialogo Crea configurazione istanza immettere le informazioni riportate di seguito.
-
Nome: immettere un nome per la configurazione dell'istanza.
-
Compartimento: selezionare il compartimento in cui verrà creata la configurazione di questa istanza.
-
Applicazione di tag: (facoltativo) aggiungere una o più tag a questa risorsa. Le tag possono essere applicate anche in seguito. Per ulteriori informazioni sull'applicazione di tag alle risorse, vedere Tag delle risorse.
-
-
Selezionare Crea configurazione istanza.
Utilizzare il comando oci compute-management instance-configuration create-from-instance e i parametri necessari per creare una configurazione dell'istanza utilizzando le informazioni di configurazione di un'istanza di computazione esistente.
oci compute-management instance-configuration create-from-instance --compartment-id <compartment_OCID> --instance-id <instance_OCID> --display-name <IC_name>
Il compartimento specificato è il punto in cui viene creata questa configurazione dell'istanza.
Il nome visualizzato specificato è il nome della configurazione dell'istanza. Se non si fornisce un valore per l'opzione
--display-name
, il nome predefinito della configurazione dell'istanza èinstanceconfigurationYYYYMMDDhhmmss
, doveYYYYMMDDhhmmss
è la data e l'ora di creazione.L'output di questo comando è uguale all'output del comando
instance-configuration get
.Per un elenco completo dei comandi, dei flag e delle opzioni dell'interfaccia CLI, vedere Command Line Reference.
Utilizzare l'operazione CreateInstanceConfiguration per creare una configurazione di istanza utilizzando un'istanza.
Per informazioni sull'uso dell'API e delle richieste di firma, vedere API REST e Credenziali di sicurezza. Per informazioni sugli SDK, vedere Software Development Kits and Command Line Interface.