Informazioni sulle operazioni dell'interfaccia utente di Gestione patch
Utilizzare l'interfaccia utente di gestione delle patch per creare immagini, sottoscrivere destinazioni, analizzare immagini e applicare patch.
Per avviare l'operazione di applicazione delle patch, effettuare le operazioni riportate di seguito.
- Accedere alla console di Oracle Cloud Infrastructure, aprire il menu di navigazione principale e selezionare Observability & Management.
- Nella sezione Gestione database fare clic su Gestione patch. Verrà caricata la schermata principale di gestione delle patch.
- Nella schermata Gestione patch assicurarsi che siano selezionate le aree, il compartimento e lo stato del ciclo di vita corretti.
- Conformità dei database con le immagini: dettaglia i database aggiornati, non conformi, non sottoscritti a un'immagine o non registrati per il rilevamento e l'applicazione di patch alle vulnerabilità.
- Patch consigliate per le immagini: consente di specificare il numero di immagini aggiornate e il numero di immagini con patch consigliate.
- Riepilogo operazioni patch: presenta un riepilogo dettagliato delle operazioni di applicazione patch pianificate, in esecuzione, riuscite e non riuscite più recenti.
- Database: nella tabella del database è possibile visualizzare tutti i database registrati per il servizio di rilevamento e applicazione di patch alle vulnerabilità. È possibile visualizzare il nome del database, il tipo di risorsa, la versione della release completa, CVE (Common Vulnerability and Exposure), l'immagine sottoscritta per il database e la conformità delle patch (corrente, aggiornata o sottoposta a deviazione).
Quando si esamina la conformità delle patch di un database, passare il puntatore del mouse per una spiegazione dettagliata.
- Corrente: (Verde) il database si trova su un'immagine corrente senza patch aggiuntive richieste.
- Drifted: (giallo) È necessario applicare al database patch aggiuntive. Questi sono i possibili scenari per i database in deviazione
- L'immagine corrente contiene tutte le patch richieste dai database, ma le patch del database non sono state applicate. In questo caso è possibile applicare le patch al database e renderlo conforme.
- L'immagine corrente a cui è stata eseguita la sottoscrizione del database non contiene queste patch. È necessario creare una nuova versione dell'immagine che includa le patch aggiuntive mancanti. Contattare l'amministratore di sistema per pubblicare una nuova versione dell'immagine, quindi aggiornare il database.
- Nella versione precedente dell'immagine, è possibile applicare le patch al database per renderlo conforme alla versione corrente dell'immagine.
Per visualizzare la lista delle patch, fare clic su Visualizza patch per aprire un nuovo popup con i dettagli dell'immagine e della patch.
- Aggiorna: (rosso) i database si trovano in una versione precedente dell'immagine e richiedono che un aggiornamento sia conforme alla versione dell'immagine corrente. Per eseguire l'aggiornamento all'immagine corrente, fare clic su Aggiorna.
- Immagini: nella tabella delle immagini è possibile visualizzare tutte le immagini create da Gestione patch. È possibile visualizzare specifiche dettagliate quali Nome immagine, Release base, Ora ultimo aggiornamento, Stato creazione (in corso o pronto), Patch consigliate (immagine corrente, aggiuntive, consigliate), Risorse sottoscritte (dettagliate e aggiornate) e Conformità patch dell'immagine.
Quando si esaminano le patch consigliate, è possibile fare clic sul numero di patch per visualizzare un popup contenente tutte le patch consigliate e aggiuntive per l'immagine. Le patch aggiuntive sono le patch da applicare ai database sottoscritti all'immagine. Le patch consigliate si basano sull'analisi di rilevamento delle vulnerabilità.
- Operazioni patch: in questa tabella è possibile visualizzare tutte le operazioni di gestione delle patch per nome operazione, importo per database, stato (riuscito, completato con errori, non riuscito), ora di inizio, ora di fine e tempo trascorso. È inoltre possibile filtrare in base allo stato, all'intervallo di date e al nome dell'operazione.