Creazione delle notifiche

Nella pagina Dettagli migrazione è possibile creare regole per ricevere notifiche sulle modifiche apportate alle migrazioni in base a eventi o metriche passando alla scheda Monitoraggio. È possibile creare notifiche in uno dei due modi riportati di seguito.

È possibile creare notifiche in uno dei due modi riportati di seguito.
  • Creare notifiche utilizzando i modelli forniti:
    • Selezionare il collegamento ipertestuale per aprire il modello.
    • In alternativa, selezionare uno dei modelli di avvio rapido per creare le notifiche.
  • Se si fa clic sul menu di selezione del modello, è possibile selezionare il collegamento ipertestuale oppure, nell'opzione di selezione del modello Crea notifiche, selezionare un modello. Di seguito sono riportate le opzioni disponibili.
    • Lo stato del job di valutazione o migrazione è cambiato
    • Completamento del job di valutazione o migrazione riuscito
    • Completamento del job di valutazione o migrazione non riuscito
    • Il job di migrazione è passato allo stato di attesa
    • Fase completata per un job di valutazione o migrazione
    • La latenza di replica supera i 5 secondi

    Le regole che attivano le notifiche possono essere create utilizzando eventi o metriche di servizio.

  • Se si desidera creare modelli personalizzati, è possibile selezionare Notifiche eventi avanzate o Notifiche di allarme avanzate in base alle metriche su cui si desidera essere avvisati.
È possibile creare notifiche in base alle opzioni riportate di seguito.
  • Notifiche Quickstart
  • Notifica di eventi avanzata
  • Notifica di allarme avanzata
Per configurare le notifiche Quickstart, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Selezionare un modello da Selezione modello.
  2. Nella regola evento, immettere il nome regola.
  3. In Argomento e sottoscrizioni,
    1. In Crea nuovo argomento selezionare il compartimento in cui si desidera creare l'argomento e immettere un nome riconoscibile dall'utente per l'argomento. L'argomento creato viene visualizzato nell'elenco Argomenti. In alternativa, è possibile selezionare un argomento esistente.
    2. Nel pannello Sottoscrizione:
      1. Impostare il protocollo di sottoscrizione per la notifica e-mail, Slack o SMS:
        • E-mail:
          1. Impostare Protocollo su E-mail.
          2. Immettere l'indirizzo e-mail che deve ricevere le notifiche.
        • Slack:
          1. Impostare Protocollo su Slack.
          2. Per URL, immettere l'URL per il webhook Slack.
        • SMS:
          1. Impostare il campo Paese.
          2. Impostare il numero di telefono.
        In Opzioni avanzate specificare le informazioni sui tag per uno o più spazi di nomi tag.

        Fare clic su Altra tag per specificare le informazioni sulle tag per un altro spazio di nomi tag.

      Quando si riceve l'e-mail di conferma della sottoscrizione, fare clic sul collegamento Conferma sottoscrizione nel corpo del messaggio.

      Nel browser viene visualizzata una pagina Oracle Cloud Infrastructure che indica che la sottoscrizione è stata confermata.

  4. Fare clic su Crea notifiche.
Per configurare la notifica evento avanzata, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Nella regola evento, immettere il nome regola.
  2. Selezionare il tipo di evento per il quale si desidera ricevere una notifica.
  3. In Argomento e sottoscrizioni,
    1. In Crea nuovo argomento selezionare il compartimento in cui si desidera creare l'argomento e immettere un nome riconoscibile dall'utente per l'argomento. L'argomento creato viene visualizzato nell'elenco Argomenti. In alternativa, è possibile selezionare un argomento esistente.
    2. Nel pannello Sottoscrizione:
      1. Impostare il protocollo di sottoscrizione per la notifica e-mail, Slack o SMS:
        • E-mail:
          1. Impostare Protocollo su E-mail.
          2. Immettere l'indirizzo e-mail che deve ricevere le notifiche.
        • Slack:
          1. Impostare Protocollo su Slack.
          2. Per URL, immettere l'URL per il webhook Slack.
        • SMS:
          1. Impostare il campo Paese.
          2. Impostare il numero di telefono.
        • HTTPS (URL personalizzato): impostare l'URL.
        • PagerDuty: impostare la chiave di integrazione.
        • Funzione:
          1. Impostare il compartimento funzione.
          2. Impostare l'applicazione Oracle Functions.
          3. Impostare la funzione.
        In Opzioni avanzate specificare le informazioni sui tag per uno o più spazi di nomi tag.

        Fare clic su Altra tag per specificare le informazioni sulle tag per un altro spazio di nomi tag.

      Quando si riceve l'e-mail di conferma della sottoscrizione, fare clic sul collegamento Conferma sottoscrizione nel corpo del messaggio.

      Nel browser viene visualizzata una pagina Oracle Cloud Infrastructure che indica che la sottoscrizione è stata confermata.

  4. Fare clic su Crea notifiche.
È possibile creare allarmi per notificare quando le metriche soddisfano i trigger specificati per l'allarme. Per configurare la notifica di allarme avanzata, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Nel riquadro Allarmi creare un nome allarme. Immettere un nome riconoscibile dall'utente per l'allarme. Evitare di fornire informazioni riservate.
  2. In o Severità dell'allarme selezionare il tipo di risposta percepita necessaria quando l'allarme è in stato di attivazione.
  3. Nell'area Descrizione metrica immettere i valori per specificare la metrica da valutare per l'allarme.
    • Nome metrica: selezionare il nome della metrica che si desidera valutare per l'allarme. È possibile selezionare qualsiasi metrica OCI o metrica personalizzata se i dati esistono nel compartimento e nello spazio di nomi delle metriche selezionati.
    • Intervallo: selezionare la finestra di aggregazione o la frequenza di attivazione dell'allarme.
    • Statistica: selezionare la funzione da utilizzare per attivare l'allarme.
      • Media: il valore della somma diviso per il conteggio durante il periodo di tempo specificato.
      • Tasso: il tasso medio per intervallo di modifica.
      • Somma: tutti i valori aggiunti insieme.
      • Max: il valore massimo osservato durante il periodo di tempo specificato.
      • Min: il valore più basso osservato durante il periodo di tempo specificato.
      • Conteggio: il numero di osservazioni ricevute nel periodo di tempo specificato.
      • P50: il valore del 50° percentile.
      • P90: il valore del 90° percentile.
      • P95: il valore del 95° percentile.
      • P99: il valore del 99° percentile.
  4. Nell'area Regola trigger specificare la condizione che deve essere soddisfatta affinché l'allarme sia in stato di attivazione. La condizione può specificare una soglia, ad esempio il 90% per l'utilizzo della CPU o un'assenza.
    • Operatore: selezionare l'operatore da utilizzare nella soglia della condizione.
    • Valore: immettere il valore da utilizzare per la soglia della condizione. Per gli operatori tra e esterno, immettere entrambi i valori per l'intervallo.
    • Minuti di ritardo trigger: immettere il numero di minuti durante i quali la condizione deve essere gestita prima dell'impostazione dello stato di attivazione dell'allarme.
  5. In Argomento e sottoscrizioni,
    1. In Crea nuovo argomento selezionare il compartimento in cui si desidera creare l'argomento e immettere un nome riconoscibile dall'utente per l'argomento. L'argomento creato viene visualizzato nell'elenco Argomenti. In alternativa, è possibile selezionare un argomento esistente.
    2. Nel pannello Sottoscrizione:
      1. Impostare il protocollo di sottoscrizione per la notifica e-mail, Slack o SMS:
        • E-mail:
          1. Impostare Protocollo su E-mail.
          2. Immettere l'indirizzo e-mail che deve ricevere le notifiche.
        • Slack:
          1. Impostare Protocollo su Slack.
          2. Per URL, immettere l'URL per il webhook Slack.
        • SMS:
          1. Impostare il campo Paese.
          2. Impostare il numero di telefono.
        • HTTPS (URL personalizzato): impostare l'URL.
        • PagerDuty: impostare la chiave di integrazione.
        • Funzione:
          1. Impostare il compartimento funzione.
          2. Impostare l'applicazione Oracle Functions.
          3. Impostare la funzione.
      Quando si riceve l'e-mail di conferma della sottoscrizione, fare clic sul collegamento Conferma sottoscrizione nel corpo del messaggio.

      Nel browser viene visualizzata una pagina Oracle Cloud Infrastructure che indica che la sottoscrizione è stata confermata.

  6. In Opzioni avanzate specificare:
    • Corpo allarme
    • Notifiche:
      • Formato messaggio: selezionare un'opzione per l'aspetto dei messaggi ricevuti da questo allarme (solo per Notifiche).
        • Invia messaggi formattati: layout semplificato e intuitivo. Per visualizzare i protocolli di sottoscrizione supportati e i tipi di messaggio per i messaggi formattati (opzioni diverse da Aw), vedere Formattazione amichevole.
        • Invia messaggi Pretty JSON (testo RAW con interruzioni della riga): JSON con nuove righe e rientri.
        • Invia messaggi raw: BLOB JSON raw.
      • Notifica di ripetizione: se si desidera ricevere notifiche a intervalli regolari quando l'allarme viene attivato. Specificare il periodo di tempo di attesa prima di inviare nuovamente la notifica.
      • Elimina notifica: consente di eliminare le valutazioni e le notifiche per un periodo di tempo specificato. Specificare un'ora di inizio, un'ora di fine e una descrizione facoltativa.
    • Informazioni sui tag per uno o più spazi di nomi tag.
  7. Fare clic su Crea notifiche.
È possibile visualizzare le notifiche create nella scheda Notifiche. Son disponibili i seguenti dettagli:
  • Tipo
  • Nome
  • Argomento
  • Creato
È possibile selezionare il menu Azioni (tre punti) ed eseguire i task riportati di seguito.
  • Modifica
  • Visualizza i tag
  • Aggiungi tag
  • Elimina

Di seguito sono riportati i dettagli della migrazione, è possibile visualizzare informazioni sulle risorse associate alla migrazione, ad esempio Job (vedere Gestisci job), Oggetti esclusi, Richieste di lavoro e Metriche.