Allarmi

Per ogni metrica nella pagina Dettagli, è possibile creare un avviso per informare l'utente quando viene soddisfatta una condizione. Ad esempio, è possibile creare un allarme per notificare quando il consumo di OCPU è inferiore al 50%.

Per creare un allarme:
  1. Dall'elenco a discesa Opzioni di un grafico delle metriche, selezionare Crea un allarme in questa query.
  2. Aggiungere il trigger nella pagina Crea allarme, in Definisci allarme.
  3. Per Impostazioni allarme, completare i campi riportati di seguito in base alle esigenze.
    • Nome allarme: immettere il nome utilizzato come titolo per le notifiche correlate all'allarme. Evitare di fornire informazioni riservate.
    • Severità allarme: selezionare il tipo di risposta percepita richiesto quando l'allarme è in stato di attivazione.
    • Corpo dell'allarme: immettere il contenuto della notifica da consegnare.
    • Tag (facoltativo): selezionare o immettere le tag in formato libero da applicare a questa risorsa.
    • Descrizione della metrica: la metrica da valutare per la condizione di allarme.
      • Compartimento: selezionare il compartimento che contiene le risorse che emettono le metriche valutate dall'allarme. Il compartimento selezionato è anche il punto in cui è memorizzato l'allarme.
      • Spazio di nomi delle metriche: immettere le metriche di emissione del servizio o dell'applicazione per le risorse che si desidera monitorare.
      • Gruppo di risorse (facoltativo): selezionare il gruppo a cui appartiene la metrica.
      • Nome metrica: immettere il nome della metrica. È possibile specificare solo una metrica.
      • Intervallo: selezionare la finestra di aggregazione o la frequenza di aggregazione dei datapoint.
      • Statistica: selezionare la funzione di aggregazione.
  4. Confermare i valori per le dimensioni metrica. Facoltativamente, fare clic su + Dimensione aggiuntiva per aggiungere un'altra dimensione all'allarme.
  5. Per Regola trigger, completare i campi Operatore, Valore e Minuti ritardo trigger. Il grafico visualizza i limiti per i quali l'allarme attiva una notifica.
  6. Per Notifiche, completare i campi in base alle esigenze.
    • Per il servizio di destinazione, selezionare Servizio notifiche.
    • In Compartimento, selezionare il compartimento in cui memorizzare l'argomento utilizzato per questa notifica.
    • Per Argomento, fare clic su Crea argomento per impostare un argomento e un protocollo di sottoscrizione nel compartimento designato utilizzando il servizio di destinazione designato.
    • (Facoltativo) Fare clic su + Servizio di destinazione aggiuntivo per aggiungere un altro servizio di destinazione.
    • (Facoltativo) Abilitare Ripeti notifica e selezionare Intervallo di notifica se si desidera che l'allarme invii di nuovo le notifiche agli intervalli specificati quando l'allarme è in stato di attivazione.
    • (Facoltativo) Abilitare Sopprimi notifiche per specificare una finestra di tempo per sospendere le valutazioni e le notifiche. Si rivela utile per i periodi di manutenzione.
  7. Fare clic su Salva allarme.

Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione dei grafici delle metriche predefiniti.