Analizza grafico
È possibile creare un grafico di analisi passando al menu Analizza e facendo clic su Crea grafico. In alternativa, eseguire il comando classify
per generare il grafico di analisi.
Argomenti:
- Informazioni visualizzate nel grafico di analisi
- Modificare il titolo del grafico di analisi
- Controllare i colori nel grafico di analisi
Analizza opzione grafico | Utility |
---|---|
Tipo di grafico |
Selezionare dai grafici a bolle, a dispersione, ad albero e a raggio di sole per visualizzare i gruppi. Per impostazione predefinita viene visualizzato un grafico a bolle.
|
Altezza |
Aumentare o diminuire l'altezza del grafico in base alle dimensioni dello schermo. |
Scambia asse X e Y |
È possibile scambiare i valori tracciati lungo gli assi x e y per una migliore visualizzazione. |
Mostra anomalie |
Visualizzare le anomalie tra i gruppi visualizzati nel grafico. |
Evidenzia baseline anomalia |
Se si è scelto di visualizzare le anomalie, è possibile evidenziare le baseline per tali anomalie. |
Mostra legenda di conteggio gruppi |
Attiva/disattiva la visualizzazione della legenda Conteggio gruppi. |
Ingrandimento e scorrimento |
Selezionare Zoom testo animato o Selezione testo animato per visualizzare in modo dinamico i dati nel grafico o per scorrere e selezionare più gruppi. |
Informazioni visualizzate nel grafico di analisi
L'analisi del grafico per la visualizzazione dei collegamenti è utile per identificare visivamente le anomalie nei pattern. Per impostazione predefinita, viene generato un grafico a bolle. È tuttavia possibile selezionare un grafico dalle opzioni disponibili.
Ogni riga della tabella Link rappresenta un gruppo univoco. La dimensione della bolla rappresenta il numero di tali gruppi contenuti nella bolla. La posizione della bolla è determinata dai valori dei campi tracciati lungo gli assi x e y. Passare il cursore su una legenda del filtro per visualizzare le informazioni riportate di seguito.
-
Cluster: numero di bolle nel grafico per questo valore della legenda
-
Gruppi: numero totale e percentuale di gruppi in tutti i cluster
-
Intervallo cluster medio: ogni bolla (cluster) rappresenta un intervallo di valori. Per ogni bolla viene calcolata una media che mostra le medie minima e massima di tutte le bolle per questo valore. Applicabile solo a valori numerici.
-
Valore minimo: valore assoluto più basso in tutte le bolle per questo intervallo di legende.
-
Valore massimo: valore assoluto maggiore in tutte le bolle per questo intervallo di legende.

Modificare il titolo del grafico di analisi
Per migliorare la leggibilità del grafico e per un'analisi semplice, è possibile modificare il titolo del grafico a bolle utilizzando l'opzione nella finestra di dialogo Analizza.
Per modificare il titolo del grafico Analizza, fare clic sull'icona Impostazioni accanto al titolo del grafico e fare clic su Modifica grafico. Viene visualizzata la finestra di dialogo Analizza. Aggiornare il valore del campo Titolo grafico e fare clic su Sottometti.
Di conseguenza, il titolo del grafico viene modificato in base al valore fornito.
Controllare i colori nel grafico di analisi
Vengono selezionati due campi numerici per la rappresentazione lungo gli assi X e Y. Il campo Ora può essere utilizzato solo per l'asse X.
-
È possibile utilizzare qualsiasi campo per controllare il colore delle bolle. Non ci sono restrizioni sui tipi di campi.
-
I campi numerici possono essere utilizzati per controllare le dimensioni delle bolle. Il valore dei campi controlla la dimensione della bolla. Più grandi sono i valori, più grandi sono le bolle.
Per la procedura di selezione dei campi per il controllo del colore delle bolle nel grafico, vedere Aggiunta di altri campi per l'analisi mediante dimensioni e colori.
Il grafico seguente mostra il tempo impiegato per le richieste, tracciato lungo l'asse Y, nonché l'applicazione e l'OdL coinvolti nell'analisi:

Per impostazione predefinita, il grafico Analizza collegamento seleziona automaticamente una tavolozza di colori in base ai valori nel grafico. Per selezionare una tavolozza diversa o aggiungere altri valori di campo, fare clic sul collegamento Colore. Nell'esempio seguente, al campo Event Type
è applicata la tavolozza dei colori Audit Analysis
per valori diversi:
'Log Source' = 'OCI Audit Logs'
| link Time, Event
| eval 'Event Type' =
if(indexOf(Event,upload) != -1, Insert,
indexOf(Event,update) != -1 or indexOf(Event,literal(patch)) != -1, Update,
indexOf(Event,delete) != -1,Delete,
indexOf(Event,get) != -1 or indexOf(Event,list) != -1, Read, Other)
| classify 'Start Time','Event Type' as 'Audit Analysis'
