Informazioni sull'editor JSON
È possibile utilizzare l'editor JSON integrato per creare e personalizzare widget e filtri nel dashboard di gestione.
Nel dashboard di gestione è possibile utilizzare widget e filtri definiti da Oracle e utilizzare le funzionalità disponibili per creare widget personalizzati visivamente coinvolgenti e informativi che soddisfano le proprie esigenze. Inoltre, l'editor JSON integrato offre una maggiore flessibilità per ottimizzare i parametri per personalizzare o creare widget e filtri basati su query.
Si consiglia di utilizzare l'editor JSON solo se si ha familiarità con la modifica di JSON. Per informazioni sull'editor JSON, contattare il Supporto Oracle.
Usa editor JSON per widget
Per accedere all'editor JSON durante la creazione di un nuovo widget basato su query, andare alla Costruzione guidata widget basata su query e fare clic su JSON nell'angolo superiore destro.
È inoltre possibile utilizzare l'editor JSON per apportare modifiche a un widget basato su query esistente. Di seguito è riportato uno scenario in cui è possibile utilizzare l'editor JSON per visualizzare i dati delle metriche da tutti i compartimenti secondari all'interno del compartimento radice in un widget di metrica basato su query esistente.
Quando si creano nuovi widget di metrica personalizzati basati su query o se si utilizza il widget definito da Oracle, Grafico a linee metriche, è possibile utilizzare la funzionalità disponibile nell'interfaccia utente per visualizzare i dati delle metriche da tutti i compartimenti secondari all'interno del compartimento radice. Tuttavia, per i widget di metrica basati su query esistenti, è necessario utilizzare l'editor JSON per modificare i parametri e visualizzare i dati delle metriche da tutti i compartimenti secondari all'interno del compartimento radice.
Come primo passo, modificare il widget di metrica esistente basato su query utilizzando l'editor JSON in modo che possa visualizzare i dati dei compartimenti secondari:
- Andare alla pagina Dashboard.
- Fare clic su Crea dashboard per creare un nuovo dashboard o aprirne uno esistente in modalità di modifica.
- Aggiungere il widget di metrica basato su query al dashboard se non è già stato aggiunto, fare clic sull'icona Azioni (
) nel widget e fare clic su Modifica.
- Nella scheda Widget, fare clic su Modifica widget.
Viene visualizzato il generatore di widget basato su query.
- Nell'angolo superiore destro, fare clic su JSON.
Viene visualizzato l'editor JSON e i parametri del widget vengono specificati nella sezione
parametersConfig
. - Aggiungere la sezione
valueFormat
nella definizione del parametrocompartmentId
:{ "name": "compartmentId", "displayName": "$(bundle.globalSavedSearch.COMPARTMENT)", "required": true, "defaultFilterIds": [ "OOBSS-management-dashboard-compartment-filter" ], "valueFormat": { "type": "object" }, "editUi": { "inputType": "compartmentSelect" } }
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su Salva per salvare il widget di metrica basato su query.
Il dashboard viene visualizzato in modalità di modifica.
Quando si modifica il widget utilizzando l'editor JSON, è necessario assicurarsi che l'input Includi compartimenti secondari, Facoltativo sia configurato per il filtro Compartimento. La casella di controllo Compartimenti secondari viene quindi visualizzata nel filtro Compartimento ed è possibile selezionarla per visualizzare i dati delle metriche da tutti i compartimenti secondari all'interno del compartimento radice. L'opzione per visualizzare i dati delle metriche dai compartimenti secondari può essere utilizzata solo se il compartimento radice è selezionato nel filtro Compartimento.
Ecco alcuni video con informazioni su come modificare JSON per personalizzare i widget:
Usa editor JSON per i filtri
Per informazioni su come utilizzare l'editor JSON per creare i filtri, vedere Crea filtri mediante l'editor JSON.