Recupero da crash
MySQL Server supporta il recupero da crash, che garantisce durabilità e consente il recupero dei dati in caso di uscita imprevista del server.
Se si verifica un errore in un componente di un sistema DB standalone mentre il recupero da crash è disabilitato, il sistema DB passa allo stato
FAILED
ed è irreversibile. Si consiglia di eseguire un backup manuale completo prima di disabilitare il recupero da crash. I sistemi DB ad alta disponibilità in domini multi-disponibilità sono più resistenti agli errori ma in determinate circostanze possono anche diventare irrecuperabili.
La disabilitazione del recupero da crash disabilita quanto riportato di seguito.
- InnoDB redo log
- Buffer doppia scrittura
- Sincronizzazione del log binario
Se si disabilita il recupero da crash, non è possibile utilizzare i processi del servizio MySQL HeatWave riportati di seguito.
- Backup (manuali e automatici)
- Arresto e riavvio del sistema DB
Si consiglia di non eseguire un sistema DB senza recupero da crash, tranne quando si eseguono importazioni di dati di grandi dimensioni.
Se il recupero da crash è disabilitato all'avvio di un'operazione di upgrade del sistema DB, viene riabilitato per tutta la durata del processo di upgrade e disabilitato di nuovo al termine dell'upgrade. Lo stesso vale durante il failover di un sistema DB ad alta disponibilità da primario a secondario. Al termine del processo di promozione, il recupero da crash viene disabilitato di nuovo.