Abilita database autonomi e supporto completo delle funzioni

Ops Insights consente di eseguire raccolte avanzate e di base sui database autonomi tramite un endpoint privato o tramite accesso sicuro da qualsiasi luogo. Questi metodi di connessione consentono a Ops Insights di connettersi direttamente al database e abilitare la raccolta di funzioni complete, che include SQL Explorer e ADDM Spotlight.

Informazioni preliminari

Exadata Database Service on Dedicated Infrastructure Autonomous Databases (ADB-D) ed Exadata Database Service Serverless (ADB-S) sono supportati utilizzando endpoint privati. Gli Autonomous Database Exadata Cloud@Customer (ADB@ExaCC) sono supportati utilizzando i Management Agent.

Per abilitare uno o più Autonomous Databases (inclusi i database Autonomous Exadata Cloud@Customer) per Ops Insights, eseguire il login a OCI ed effettuare le operazioni riportate di seguito.

Nota

Dopo l'abilitazione, la visualizzazione dei dati potrebbe richiedere fino a 24 ore.
  1. Aprire il menu di navigazione e fare clic su Osservabilità e gestione. In Ops Insights, fare clic su Amministrazione, quindi su Flotta di database. Viene visualizzata la pagina Amministrazione della flotta di database.
  2. Fare clic su Aggiungi database. Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi database a Ops Insights.Aggiungi Autonomous Database
  3. Nella sezione Telemetria fare clic su Infrastruttura cloud. In Tipo di database cloud selezionare Database Oracle autonomi.
  4. Selezionare il compartimento contenente il database che si desidera abilitare per Ops Insights. Facoltativamente, se sono presenti molti database e si sa quali si desidera abilitare, è possibile filtrare i risultati restituiti in base al tipo di database.
  5. Selezionare uno o più database autonomi da abilitare. In questo passo è inoltre possibile impostare il tipo di raccolta per Autonomous Database. Per impostazione predefinita, l'opzione segno di spunta in Set di funzioni completo è selezionata. Ciò consente la raccolta Funzioni complete. Se si deseleziona questa opzione, il limite verrà applicato alle funzioni di base (Capacity Planning).
    Nota

    Per Exadata Cloud le funzioni complete di Autonomous Database @Customer sono selezionate per impostazione predefinita e non possono essere deselezionate. Il set di funzioni di base non è disponibile per questi database.
    Impostare le proprietà di connessione per impostare la connessione Funzionalità completa. Viene visualizzata la finestra Imposta credenziali. A seconda del tipo di Autonomous Database, verranno visualizzate le opzioni di connessione seguenti:
    • Per una credenziale IAM (ADB-D e ADB-S): assicurarsi che i prerequisiti di connessione IAM menzionati in precedenza siano stati completati e attenersi alla procedura riportata di seguito.Credenziale IAM
      1. Selezionare il pulsante di scelta Credenziale IAM
      2. Facoltativo, se richiesto, completare i criteri dei prerequisiti mancanti
      3. Immettere la stringa di connessione per IAM
      4. Fare clic su Salva modifiche
      5. Assicurarsi che nel campo Prerequisiti sia visualizzato Completo per tutti i database autonomi da aggiungere
    • Per le credenziali locali, attenersi alla procedura riportata di seguito (ADB-D e ADB-S):Credenziale locale
      1. Selezionare il pulsante di scelta Credenziale locale
      2. Immettere il nome utente del database
      3. Immettere il segreto password utente del database e verificare il compartimento scelto
        Nota

        Se si desidera immettere un nuovo segreto password, fare clic su Crea segreto password e immettere il nome, la descrizione, il compartimento, il vault, la chiave di cifratura e la password utente. Una volta immesso, fare clic su Crea segreto password.
      4. Immettere la stringa di connessione
      5. Fare clic su Salva modifiche
      6. Assicurarsi che nel campo Prerequisiti sia visualizzato Completo per tutti i database autonomi da aggiungere
    • Per Exadata Cloud @Customer Autonomous Database:
      Impostare le credenziali per ADB-ExaC@C
      1. Selezionare il Management Agent
      2. Selezionare la stringa di connessione nome servizio di database. Il protocollo e la porta verranno compilati automaticamente.
      3. Specificare le credenziali denominate da utilizzare per la connessione, queste credenziali vengono create dall'agente e non risiedono in Ops Insights.
        • Per le connessioni TLS, creare una credenziale di tipo Credenziale database. Questo tipo di credenziale non utilizzerà il wallet per connettersi.
        • Per TLS (TCPS) reciproco, creare una credenziale Database Credential for Autonomous Database (con mTLS). Questo tipo di credenziale richiede l'accesso alla password del database nel vault e al wallet di Autonomous Database.
        Nota

        Il tipo di credenziale creato deve essere direttamente correlato al nome del servizio scelto quando si abilita il database.
        Se le credenziali del Management Agent (MACS) non sono impostate, è possibile impostarle in questo passo seguendo questi passi secondari:
        1. Determinare il tipo di credenziale da utilizzare (TLS o MTLS), quindi fare clic su Crea credenziale denominata. Questa azione consente di passare da Ops Insights alla pagina dei dettagli dell'agente.
        2. Nella pagina Dettagli agente, fare clic sull'elenco a discesa Altre azioni, quindi fare clic su Credenziali denominate gestite.
        3. Per aggiungere una nuova credenziale, fare clic su Aggiungi nuova credenziale denominata, immettere il nome della credenziale, la descrizione e il tipo di credenziale (credenziale database o credenziali database per Autonomous Database con cifratura JKS) e fare clic su Salva.

        Per ulteriori informazioni, vedere: Credenziali di origine agente di gestione.

  6. Dopo aver selezionato i database autonomi e aver configurato il tipo di funzione (di base o completo) e il tipo di connessione per le funzioni complete, fare clic su Aggiungi database. Verrà visualizzata la pagina principale Flotta di database, in cui è possibile monitorare lo stato di avanzamento dei database appena aggiunti. Quando lo stato viene visualizzato come Attivo, il processo è stato completato correttamente.

Eseguire l'upgrade di un Autonomous Database esistente a una raccolta completa di funzioni

Per abilitare la raccolta di funzioni complete per un Autonomous Database esistente impostato per la raccolta di base, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Eseguire il login a OCI, passare a Observability and Management, quindi a Ops Insights e fare clic su Amministrazione.
  2. In Amministrazione selezionare Flotta di database. Verrà visualizzata la tabella Amministrazione della flotta di database in cui vengono visualizzati tutti i database con stato Ops Insights abilitato. I database autonomi con stato Attivo e set di funzioni di base sono idonei per l'abilitazione delle funzioni complete.
  3. Selezionare un Autonomous Database per il quale si desidera abilitare le funzioni avanzate e fare clic sul menu dei tre punti situato all'estremità destra della tabella. Dal menu selezionare Abilita set completo di funzioni.
  4. Nella finestra Abilita set completo di funzioni, selezionare le credenziali IAM o locali.
    Nota

    I database configurati con accesso agli endpoint limitato o privato ACL e ADB-D richiedono connessioni agli endpoint privati.

    Le informazioni sulla stringa di connessione vengono compilate automaticamente dal servizio.

    Se in precedenza non sono stati creati i criteri per generare i wallet di Autonomous Database, fare clic su Completa i prerequisiti, quindi su Applica.

    Fare clic su Abilita.
    Nota

    I database ADB-D richiedono nuovi endpoint privati con proxy DNS abilitato selezionato. Se questo parametro non è selezionato, gli endpoint privati esistenti non verranno visualizzati nel menu a discesa per questi tipi di database.
  5. Nella tabella Amministrazione della flotta di database, Autonomous Database nella riga Stato di Ops Insights ora mostrerà Completo. È ora in corso la raccolta di funzioni avanzate.