Installazione del Software

Installare il software abilitando i repository dai server yum regionali di Oracle Cloud Infrastructure.

A differenza del server yum Oracle Linux disponibile pubblicamente, i server yum regionali di Oracle Cloud Infrastructure rispecchiano tutti i canali ULN (Unbreakable Linux Network). Pertanto, le istanze di computazione possono accedere al contenuto ULN senza dover registrare il sistema con ULN.

Per ulteriori informazioni sui server Oracle Linux yum, vedere Managing Software in Oracle Linux.

Connessione al server Yum regionale

Le istanze connesse al gateway del servizio hanno automaticamente accesso ai server yum regionali. Le variabili yum $ociregion e $ocidomain specificano a quale server regionale si connette l'istanza.

Ad esempio, il repository baseurl nel repository _latest per Oracle Linux <version> è:

https://yum$ociregion.$ocidomain/repo/OracleLinux/OL<version>/baseos/latest/$basearch/
  • Impostare la variabile $ociregion specificandone il valore nel file /etc/yum/vars/ociregion.

    Se il file ociregion non esiste o è vuoto, il file baseurl punta al server yum Oracle Linux accessibile pubblicamente. In genere, quando si crea l'istanza, la variabile $ociregion viene impostata in modo da puntare al server yum regionale più vicino sulla rete di servizi Oracle Cloud Infrastructure. Ad esempio, se $ociregion è impostato su -phx, baseurl si espande per puntare al server yum regionale di Phoenix.

  • Impostare la variabile $ocidomain specificandone il valore nel file /etc/yum/vars/ocidomain.

Accesso al contenuto ULN

Per accedere al contenuto ULN sui server yum regionali, installare i pacchetti release-el<version> appropriati e abilitare i repository a cui è necessario accedere.

Ad esempio, per accedere al repository ol<version>_oci_included, che contiene strumenti quali Oracle InstantClient, Oracle Java Development Kit e Oracle Java Runtime Environment, eseguire i comandi seguenti:

sudo dnf install oci-included-release-el<version>
sudo dnf config-manager --enable ol<version>_oci_included

Altri canali ULN sono disponibili anche direttamente tramite i server yum regionali OCI. Ad esempio, per accedere ai canali Ksplice su un'istanza di computazione Oracle Linux, è possibile eseguire i comandi seguenti:

sudo yum install ksplice-release-el<version>
sudo yum-config-manager --enablerepo ol<version>_ksplice ol<version>_x86_64_userspace_ksplice

La maggior parte di questi canali sono installati e disponibili per impostazione predefinita nelle ultime immagini della piattaforma.

Uso dell'hub di gestione del sistema operativo

È possibile utilizzare OS Management Hub per gestire i pacchetti nelle istanze di Oracle Linux, inclusa l'installazione, la rimozione e l'aggiornamento dei pacchetti. Per ulteriori informazioni, vedere Oracle Linux Package Management.

L'hub di gestione del sistema operativo utilizza origini software per fornire pacchetti alle istanze e per tenere traccia degli aggiornamenti disponibili per tali pacchetti. Un'origine software è una raccolta di pacchetti. Le origini software consentono di controllare quali package possono essere installati sulle istanze senza dover eseguire manualmente l'accesso e configurare i repository in ogni istanza. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione delle origini software.