Creditore

Accedere alla scheda Creditore nello schermo Mandato addebito diretto SEPA.

Numero Rubrica indirizzi - Nome

Inserire il numero utilizzato dal sistema per cercare le informazioni sul creditore nella Rubrica indirizzi. Il nominativo del creditore viene visualizzato come campo di output.

È possibile inserire o modificare il numero indirizzo solo quando per un mandato non sono in corso transazioni. Questo campo non è modificabile per un mandato con transazioni in corso.

Conto bancario CoGe (aggiornamento Release 9.2)

Immettere un valore che identifica un conto in contabilità generale.

Questo campo è obbligatorio.

Nota: Se si utilizza già la funzionalità di addebito diretto SEPA e nel sistema è installata una versione precedente del software, è necessario compilare il campo Conto bancario CoGe per tutti i mandati esistenti.

Per inserire i codici conto, usare uno dei formati seguenti:

  • Codice conto standard (centro di controllo.mastro.sottoconto o formato flessibile).

  • Terzo codice conto (massimo 25 cifre).

  • ID del conto. È un valore numerico formato da 8 cifre.

  • Codice rapido. È un codice di due caratteri che si concatena all'AAI SP. È quindi possibile inserire il codice invece di un codice conto.

Il primo carattere del codice conto indica il formato. Il formato viene definito in Costanti contabilità generale.

Identificazione schema

Questo è il formato per creare il codice di identificazione del creditore che verrà utilizzato per identificare il creditore.

Il codice di identificazione del creditore in combinazione con il codice di identificazione del mandato identifica in modo univoco il mandato per questo creditore. Un creditore può utilizzare l'estensione del codice attività creditore per identificare attività aziendali diverse, ma non è obbligatorio identificare il creditore.

Codice identificazione creditore

Il sistema completa questo campo quando si inserisce il codice paese, la cifra di verifica, il codice attività e l'ID nazionale nei rispettivi campi.

Il codice identificativo del creditore contiene gli elementi seguenti nell'ordine indicato:

  • Le posizioni 1 e 2 contengono il codice del paese in cui è stata emessa l'identificazione nazionale del creditore.

  • Le posizioni 3 e 4 contengono le due cifre di verifica risultanti dal codice di identificazione nazionale del creditore. Quando non viene utilizzato il codice attività creditore, il valore è impostato su ZZZ.

  • Le posizioni da 8 a 35 contengono il codice definito dalla comunità nazionale. Il sistema non convalida questo valore.

Un creditore può utilizzare più di un identificativo. L'identificazione del creditore può cambiare in seguito a modifiche organizzative o dovute a fusione, acquisizione, scorporo.

Codice paese creditore

Specificare il valore che identifica il paese del creditore. Il valore inserito deve esistere nella tabella UDC relativa al codice paese BIC (74/SA). Il sistema salva questo valore nelle prime due posizioni del campo Codice identificazione creditore. È obbligatorio inserire un valore in questo campo.

Cifra creditore

Inserire le due cifre di verifica risultanti dal codice identificativo nazionale del creditore. Il sistema convalida le cifre inserite e le salva nelle posizioni 3 e 4 del campo Codice identificazione creditore. È obbligatorio inserire un valore in questo campo.

Codice attività creditore

Specificare il valore per identificare i servizi o le linee aziendali. Il valore inserito deve esistere nella tabella UDC Codice attività (74/BC). Questo valore è informativo e non è necessario per identificare il mandato in modo univoco. I creditori possono modificarlo nel corso del tempo per motivi relativi alle attività. Se non viene utilizzato il codice attività creditore, il valore è impostato su ZZZ.

Identificazione nazionale creditore

Inserire il valore definito dalla comunità nazionale che identifica il paese del creditore come identificativo nazionale del creditore. Il sistema salva questo valore nelle posizioni da 8 a 35 del campo Codice identificazione creditore. Il sistema non convalida il valore inserito.

Conto bancario - IBAN

Il sistema completa questo campo con l'IBAN del conto bancario del creditore. Il sistema recupera questo valore dalla Tabella principale coordinate bancarie (F0030) per il conto bancario del creditore, in base al valore immesso nel campo Conto bancario CoGe (aggiornamento Release 9.2).

Conto bancario - BIC

Il sistema completa questo campo con il BIC del conto bancario del creditore. Il sistema recupera questo valore dalla Tabella principale coordinate bancarie (F0030) per il conto bancario del creditore, in base al valore immesso nel campo Conto bancario CoGe (aggiornamento Release 9.2).