Impostazioni di default
- 1. Data stampa fattura
Specificare la data da stampare sulla fattura. Se si lascia vuota questa opzione di elaborazione, il sistema utilizza la data corrente.
- 2. Tipo conto bancario cliente (ordinante)
Specificare il tipo di conto bancario del cliente ordinante. Il sistema utilizza questo codice di conto bancario per recuperare il numero di conto bancario del cliente che esegue l'ordine. Il codice inserito deve essere presente nella tabella UDC Codice tipo banca (00/BT). Se si lascia vuota questa opzione di elaborazione, il sistema utilizza il tipo di conto bancario D.
- 3. Formato indirizzo cliente (ordinante)
Specificare un codice dalla tabella UDC IPI - Sequenza riga indirizzo (00/IA). Questo codice determina la combinazione dei valori di CAP, città e paese inclusi che compongono la seconda riga dell'indirizzo del cliente ordinante sulle istruzioni di pagamento internazionale. Il codice inserito deve essere presente nella tabella UDC IPI - Sequenza riga indirizzo (00/IA). Se si lascia vuota questa opzione di elaborazione, il sistema utilizza 00 (CAP, città).
- 4. Conto bancario beneficiario
Specificare il numero di conto bancario CoGe nel beneficiario nelle IPI. Il sistema utilizza il numero di conto per individuare i dati relativi al conto bancario corrispondenti nella Tabella principale coordinate bancarie (F0030), inclusi i codici IBAN e SWIFT. Se si lascia vuota questa opzione di elaborazione, il sistema utilizza il conto associato al parametro RB delle istruzioni AAI.
- 5. Formato conto bancario beneficiario
Questa opzione di elaborazione consente di definire il formato del conto bancario del beneficiario nelle IPI. In genere viene utilizzato il codice IBAN dalla Tabella principale coordinate bancarie (F0030). In alcuni casi, invece del codice IBAN è possibile utilizzare un numero di conto nazionale (CBNK) recuperato dalla Tabella principale coordinate bancarie. I valori validi sono:
Vuoto = Utilizza il codice IBAN come formato di conto bancario
1 = Utilizza il numero CBNK come formato di conto bancario
- 6. Nome banca beneficiario
Questa opzione di elaborazione consente di definire il nome del conto bancario del beneficiario nelle IPI. Le istruzioni di pagamento internazionale (IPI) consentono di indicare il nome della banca in due formati. È possibile utilizzare il codice identificativo bancario SWIFT (BIC), memorizzato come SWFT nella Tabella principale coordinate bancarie (F0030), oppure è possibile utilizzare il nome della banca. I valori validi sono:
Vuoto = Utilizza il codice BIC
1 = Utilizza il nome della banca
- 7. Riferimento del pagamento
Specificare i dati visualizzati nella sezione relativa al riferimento del pagamento delle istruzioni di pagamento internazionale. Selezionare un valore non modificabile della tabella UDC IPI - Riferimento pagamento (00/IP). Se si lascia vuota questa opzione di elaborazione, il sistema utilizza il valore 00. I valori validi sono:
00 = Non strutturato - DOC. Il sistema inserisce il valore del campo DOC nella tabella Scheda CL (F03B11) nella sezione relativa al riferimento del pagamento IPI.
01 = Non strutturato - DOC, DCT e CO. Il sistema concatena i valori nei campi DOC, DCT e CO della tabella F03B11 e scrive la stringa concatenata nella sezione Rif. del pagamento dell'IPI.
02 = Non strutturato - DOC e AN8. Il sistema concatena i valori nei campi DOC e AN8 della tabella F03B11 e scrive la stringa concatenata nella sezione Rif. del pagamento dell'IPI.
- 8. Spese a carico di
Specificare chi è tenuto a pagare le commissioni bancarie associate alle istruzioni di pagamento internazionale (IPI). Il valore inserito deve esistere nella tabella UDC IPI - Spese a carico di (00/IC). Se si lascia vuota questa opzione di elaborazione, il sistema utilizza 0 (Ordinante). I valori validi sono:
0 = Ordinante
1 = Beneficiario
2 = Spese condivise
- 9. Tipo di modulo IPI
Specificare il tipo di modulo preformattato da utilizzare. Il valore inserito deve esistere nella tabella UDC IPI - Tipi modulo (00/IF). Se si lascia vuota questa opzione di elaborazione, il sistema utilizza 03 (Nero - Non strutturato). I valori validi sono:
00 = Colore non def. - Strutturato
01 = Colore non def. - Non strutt.
02 = Nero - Strutturato
03 = Nero - Non strutturato
04 = Non visibile - Strutturato
05 = Non visibile - Non strutturato
- 1. Importi imposte
Specificare se gli importi delle imposte vengono visualizzati nelle fatture. I valori validi sono:
Vuoto = Gli importi imposte non sono visualizzati nelle fatture
1 = Gli importi imposte sono visualizzati nelle fatture
- 2. Allegati
Specificare se stampare nella fattura il testo generico associato alla fattura stessa. I valori validi sono:
Vuoto = Non include l'allegato con testo generico
1 = Include l'allegato con testo generico
- 3. Numero conto bancario cliente
Specificare se visualizzare il numero di conto bancario del cliente nella sezione IPI della fattura. I valori validi sono:
Vuoto = Non include il numero di conto bancario del cliente
1 = Include il numero di conto bancario del cliente
- 4. Nome e indirizzo del cliente
Specificare se visualizzare il nome e l'indirizzo del cliente nella sezione IPI della fattura. I valori validi sono:
Vuoto = Non include il nome e l'indirizzo del cliente
1 = Include il nome e l'indirizzo del cliente
- 5. Riferimento del pagamento
Specificare se completare la sezione del riferimento del pagamento nella porzione IPI della fattura. I valori validi sono:
Vuoto = Non completa la sezione del riferimento del pagamento
1 = Completa la sezione del riferimento del pagamento Il sistema stampa in tale sezione i dati specificati nell'opzione di elaborazione Riferimento del pagamento della scheda Default.
- 6. Spese a carico di
Specificare se completare la sezione delle spese a carico di nella porzione IPI della fattura. I valori validi sono:
Vuoto = Non completa la sezione delle spese a carico di.
1 = Completa la sezione delle spese a carico di.
- 7. Valuta e importi IPI
Specificare se visualizzare la valuta e l'importo nella sezione IPI della fattura. I valori validi sono:
Vuoto = Non stampa la valuta e l'importo
1 = Stampa la valuta e l'importo
- 1. Importo massimo IPI
Specificare l'importo massimo consentito per le IPI. Se l'importo IPI è maggiore di questo valore, il sistema non genera IPI. Se si lascia vuoto questo campo, il sistema utilizza 999.999,99 come importo massimo IPI.