Formula
- Formula da applicare
Inserire la formula per la cella. Utilizzare queste convenzioni:
Inserire le sezioni nel formato Sxxx, dove xxx è il numero della sezione.
Inserire le colonne nel formato Cxxx, dove xxx è il numero della colonna.
Inserire le righe nel formato Rxxx, dove xxx è il numero della riga.
Fare riferimento alle celle usando entrambi i numeri di colonna e di riga.
Ad esempio, inserire R0020C01 per fare riferimento alla cella che si trova all'intersezione tra la riga 20 e la colonna 01 della sezione corrente. Inserire S003R0020C01 per fare riferimento alla cella che si trova all'intersezione tra la riga 20 e la colonna 01 della terza sezione.
Nota: Se non si definisce la sezione, la riga o la cella, il sistema utilizza la posizione corrente.Utilizzare simboli aritmetici standard.
Ad esempio, utilizzare + per le addizioni, − per le sottrazioni, * per le moltiplicazioni e / per le divisioni.
Racchiudere i riferimenti a sezioni, colonne o righe tra parentesi quadre.
Ad esempio, scrivere una formula aggiungendo gli importi nelle colonne 01 e 02 nel formato [C01]+[C02].
- Fattore da applicare
Inserire un valore esistente nella tabella UDC Fattore da applicare (74/FR) per specificare in che modo il sistema visualizza i numeri negativi e positivi.