Modifica di record per includere correzioni in periodi futuri
Accedere allo schermo Elenco storico IVA. In alternativa, accedere allo schermo Aggiunte multiple per aggiungere nuovi record nella tabella F74B250.
- Numero transazione
Inserire il numero di transazione, costituito da una concatenazione del numero di documento, del tipo di documento e dell'ID riga.
- Numero partita IVA società
Inserire il numero di partita IVA della società di reporting.
- Numero partita IVA cliente
Inserire il numero di partita IVA del cliente.
- Mese/Trimestre periodo
Inserire un valore della tabella UDC Periodo - Mese/Trimestre (74B/MQ) per specificare il mese o il trimestre del record. I valori da 01 a 12 corrispondono ai mesi (01 = gennaio, 02 = febbraio e così via). I valori per i trimestri sono:
Q1: da gennaio a marzo
Q2: da aprile a giugno
Q3: da luglio a settembre
Q4: da ottobre a dicembre
- Imponibile
Inserire l'imponibile per il client per il periodo.
- Società
Inserire il numero della società di reporting.
- Paese IVA società
Inserire un valore della tabella UDC Membri Unione Europea (74/EC) per specificare il paese in cui la società di reporting paga l'IVA. Per il report per il Belgio, questo codice deve essere sempre impostato su BE (Belgio).
- Paese IVA cliente
Inserire un valore della tabella UDC Membri Unione Europea (74/EC) per specificare il paese del cliente.
- Natura transazione
Inserire un valore della tabella UDC Membri Unione Europea (74/EC) per specificare il paese del cliente.
- Natura transazione
Inserire un valore della tabella UDC Natura transazione (74B/TN) per specificare il tipo di transazione. I valori validi sono:
L: beni
S: servizi
T: triangolazione