Arrotondamento

1. Regole di arrotondamento

Specificare il metodo di arrotondamento per gli importi imponibili in valuta nazionale ed estera. I valori validi sono:

Vuoto = Nessun arrotondamento Ad esempio: 14,66 = 14,66

1 = Per eccesso/difetto all'importo intero più vicino. Ad esempio: 14,66 = 15 (senza decimali).

2 = Per difetto all'importo intero più vicino. Ad esempio: 14,66 = 14 (senza decimali).

3 = Per eccesso all'importo intero più vicino. Ad esempio: 14,66 = 15 (senza decimali).

4 = Alla metà più vicina. Ad esempio: 14,66 = 14,5 (un decimale).

5 = Alla decina più vicina. Ad esempio: 14,66 = 14,7 (un decimale).

6 Al centinaio più vicino. Ad esempio: 1674 = 17.

7 = Al migliaio più vicino. Ad esempio: 1674 = 2.

Importo statistico

Specificare il metodo di arrotondamento per gli importi statistici in valuta nazionale ed estera.

UM supplementare

Specificare il metodo di arrotondamento dell'unità di misura supplementare.

UM massa netta

Specificare il metodo di arrotondamento dell'unità di misura massa netta.