Impostazione del layout per l'interfaccia IDEP/IRIS

La presente sezione descrive la modalità di impostazione del layout dell'interfaccia IDEP/IRIS.

Prima di importare questi dati da un sistema esterno, ad esempio da JD Edwards EnterpriseOne a IDEP/CN8, è necessario specificare il formato del file da importare. Una volta specificato il formato, è necessario indicare la struttura del file da importare (sequenza campi, numero campi, dimensione campi e così via) in IDEP/CN8.

La seguente tabella illustra la struttura da impostare per un file IDEP/CN8:

Campo

Posizione [Lunghezza]

Declarant Reference Number (Numero di riferimento dichiarante)

1-14[14]

Partner VAT number (Numero partita IVA partner)

16-35[20]

Original Country of Origin (Paese di origine originale)

37-39[3]

Country of Origin (Paese di origine)

41-43[3]

Nature of Transaction A (Natura transazione A)

45-45[1]

Nature of Transaction B (Natura transazione B)

47-47[1]

Statistical Procedure (Procedura statistica)

49-53[5]

Mode of Transport (Modalità di trasporto)

55-55[1]

Port of Entry (Porto di ingresso)

57-60[4]

Region of Origin (Area geografica di origine)

62-63[2]

Terms of Delivery (Termini consegna)

65-67[3]

Related Location 1 Identity (Identità ubicazione correlata 1)

69-69[1]

Commodity Code (Codice bene)

71-78[8]

Goods Description (Descrizione merci)

80-219[140]

Supplementary Unit (Unità supplementare)

221-233[13]

Net Mass (Massa netta)

235-248[12,2]

Invoice Value (Valore fattura)

250-262[13]

Foreign Invoice Value (Valore fattura estera)

264-276[13]

Statistical Value (Valore statistico)

278-289[10,2]

Valore statistico valuta estera

291-302[10,2]

Currency Code (Codice valuta)

304-306[3]

Declaration Type (Tipo dichiarazione)

307-307[1]

Nota: La virgola nella colonna Posizione [Lunghezza] per i campi Net Mass , Statistical Value e Foreign Statistical Value indica che è possibile utilizzare un punto decimale prima degli ultimi due caratteri.