Triangolazione
Il report Intrastat - Agg. imposte - Vendite (R0018I1) include le opzioni di elaborazione per la triangolazione. Tuttavia, il report non prevede una logica per identificare la triangolazione. Le opzioni di elaborazione consentono piuttosto di indicare l'elaborazione dei record tra depositi. Se si utilizzano le opzioni di elaborazione, i valori relativi alla testata deposito/fabbrica acquisiti dalla tabella F4211 vengono riportati nella tabella F0018T come società dichiarante. L'utilizzo delle opzioni di elaborazione influisce anche sul tipo di documento e sull'imponibile. È possibile scrivere tre diversi imponibili nel campo TAXA della tabella Rettifica Intrastat:
Importo prezzo totale (AEXP)
Importo del costo totale (ECST)
Importo costo totale (TCST)
Gli importi vengono recuperati per la testata o il dettaglio di deposito/fabbrica in base ai campi delle opzioni di elaborazione scelti.
Se non si utilizzano le opzioni di elaborazione di triangolazione, il dettaglio di deposito/fabbrica della tabella F4211 viene sempre riportato sulla tabella F0018T come società dichiarante e il tipo di documento è sempre il tipo inserito sull'ordine cliente.
Per il programma Intrastat - Agg. imposte - Acquisti, è possibile specificare l'effettiva origine della consegna nella tabella F4006. Ad esempio, nel caso che sull'ordine di acquisto sia stato specificato il deposito/fabbrica (dichiarante) come Italia e il paese fornitore come Svizzera. Tuttavia, quando vengono ricevute le merci, la bolla rilasciata dalla dogana indica che le merci sono state spedite dalla Francia. Nella tabella Dati indirizzo ordine, è necessario specificare l'origine effettiva della consegna come Francia per essere sicuri che la transazione venga inclusa correttamente nella tabella Rettifica Intrastat.