Introduzione ai report generati da BI Publisher per JD Edwards EnterpriseOne

BI Publisher per JD Edwards EnterpriseOne consente di progettare report più flessibili di quelli generati con altre funzionalità JD Edwards EnterpriseOne. Utilizzando i modelli, le definizioni report e altri oggetti, uno sviluppatore può generare un report i cui layout e output possono essere modificati facilmente, se necessario. In questo documento non vengono trattati gli aspetti tecnici relativi alla progettazione dei report. Viene descritto come generare e controllare i report.

Lo sviluppatore del report può specificare i tipi di output per il report, ad esempio XML, PDF o file di testo. I report progettati con JD Edwards EnterpriseOne e consegnati come download software vengono generati secondo il tipo di file richiesto dalle normative locali circa il reporting fiscale. A meno che non sia specificato nella documentazione per un determinato report, non è necessario modificare le impostazioni dei report. Come nel caso di altri report, è possibile specificare valori per opzioni di elaborazione, selezione dei dati e sequenza dei dati.

I report generati da BI Publisher per JD Edwards EnterpriseOne vengono eseguiti da opzioni di menu. In alternativa, è possibile eseguire il report dal programma Definizioni report BI Publisher (P95620) o dal programma Versioni batch (P98305). Se si esegue il report dal programma Definizioni report BI Publisher, è necessario eseguirlo dal server. Non è possibile eseguire i report utilizzando localmente il programma Definizioni report BI Publisher.

Dopo aver inviato il report e completato le opzioni di elaborazione, la selezione dei dati e la sequenza dei dati, viene visualizzato lo schermo Invio definizione report. In questo schermo è possibile specificare il tipo di output e la consegna del report, qualora lo sviluppatore abbia abilitato le modifiche ai campi per output e consegna del report. In genere, non si apportano modifiche all'output per i report richiesti dalle normative locali.