Stampa
- 1. Conti a saldo zero
Specificare se includere conti a saldo zero nel periodo selezionato.
- 2. Colonne Saldo e Differenze
Specificare se si desidera stampare una colonna Saldo e una colonna Differenza nel report. La colonna Saldo viene stampata nel saldo corrente del conto, calcolato dalla tabella. Questa colonna Saldo viene quindi confrontata alla colonna Totale progressivo anno cumulativo nel report, calcolato dalla tabella F0911. Eventuali differenze rilevate tra la colonna Totale progressivo anno cumulativo e la colonna Saldo vengono stampate nella colonna Differenza nel report.
- 3. Riepilogo sottoconti
Specificare se il sistema riepiloga tutti i sottoconti in un conto mastro.
- 4. Totale in base a intervalli conto AAI GLG
Specificare se si desidera che i totali per gli intervalli GLGx AAI vengano stampati nel report. Questi totali vengono stampati dopo il conto mastro appropriato, in base agli intervalli di conti impostati per la società predefinita (società 00000) nella voce GLGx di AAI. I totali vengono stampati per questi intervalli di conti:
GLG2 - GLG3: Cespiti.
GLG3 - GLG5: Passività.
GLG5: Reddito progressivo anno.
GLG6 - GLG7: Ricavi.
GLG8 - GLG9: Costo del venduto.
GLG11 - GLG13: Altri redditi.
GLG13 - GLG12: Altre spese.
- 5. Livello totale classe
Specificare il modo in cui il sistema classifica i conti al fine di calcolare il totale parziale. Il report classifica i conti in base a numero di conto. È possibile classificare in base a una, due, tre o quattro cifre del numero di conto. Il report include un totale classe per ogni classificazione.
Ad esempio, se si classificano conti in base a due cifre, il report include un totale classe per conti da 1000 a 1099, un altro totale classe per conti da 1100 a 1199 e così via. Se si classificano i conti in base a tre cifre, il report include un totale classe per conti da 1100 a 1110, un altro totale classe da 1111 a 1119 e così via.
Se si classificano i conti in base a tutte e quattro le cifre, ogni conto mastro disporrà del proprio totale classe. I sottoconti per un singolo conto mastro verranno inclusi nel totale classe.
Il sistema include totali classi al livello specificato dall'utente e a livelli inferiori. Ad esempio, se si classificano i conti in base a due cifre, il report includerà un totale classe per conti da 1000 a 1999, oltre ai totali classe per conti da 1000 a 1099, da 1100 a 1199 e così via.