Stampa
- 1. Codice categoria conto
Utilizzare questa opzione di elaborazione per includere numeri di conto da un piano dei conti alternativo. Specificare il codice categoria che comprende il piano dei conti alternativo. I valori validi sono:
R021: Codice categoria 21.
R022: Codice categoria 22.
R023: Codice categoria 23.
- 2. Conti a saldo zero
Specificare se includere conti a saldo zero. I valori validi sono:
Vuoto: inclusione di conti a saldo zero.
1: esclusione conti a saldo zero.
- 3. Livello totale classe
Specificare il modo in cui il sistema deve classificare i conti al fine di calcolare il totale parziale. Il report classifica i conti in base a numero di conto.
Inserire un numero che corrisponde al numero di cifre di numero conto da utilizzare per classificare i conti. È possibile classificare in base a una, due, tre o quattro cifre del numero di conto. Il report include un totale classe per ogni classificazione. I valori validi sono:
1: classificazione in base alla prima cifra del numero di conto.
2: classificazione in base alle prime due cifre del numero di conto.
3: classificazione in base alle prime tre cifre del numero di conto.
4: classificazione in base a tutte e quattro le cifre del numero di conto.
Se si lascia vuota questa opzione di elaborazione, il report non includerà alcun totale classe.
È possibile utilizzare questa opzione di elaborazione insieme all'opzione di elaborazione Ultimo conto dello stato patrimoniale per includere totali parziali per i conti dello stato patrimoniale e i conti profitti e perdite. Se non si specifica alcun Livello totale classe, il report non includerà i totali parziali per i conti dello stato patrimoniale e i conti profitti e perdite.
Ad esempio, se si classificano conti in base a due cifre, il report includerà un totale classe per conti da 1000 a 1099, un altro totale classe per conti da 1100 a 1199 e così via. Se si classificano i conti in base a tre cifre, il report includerà un totale classe per conti da 1100 a 1110, un altro totale classe da 1111 a 1119 e così via. Se si classificano i conti in base a tutte e quattro le cifre, ogni conto mastro disporrà del proprio totale classe. I sottoconti per un singolo conto mastro verranno inclusi nel totale classe.
Il sistema include totali classi al livello specificato dall'utente e a livelli inferiori.
Ad esempio, se si classificano i conti in base a due cifre, il report includerà un totale classe per conti da 1000 a 1999, oltre ai totali classe per conti da 1000 a 1099, da 1100 a 1199 e così via.
- 4. Ultimo conto dello stato patrimoniale
Specificare se i conti dello stato patrimoniale finiscono e i conti profitti e perdite iniziano nei piani dei conti alternativi.
Questa opzione di elaborazione funziona insieme all'opzione di elaborazione Livello totale classe. Il sistema termina i conti dello stato patrimoniale e inizia i conti profitti e perdite della classe contenente il numero di conto specificato. Ad esempio, se si specifica un numero di conto 622000 con Livello totale classe 1, il sistema terminerà i conti dello stato patrimoniale con classe 6 (la prima cifra di 622000). S si specifica un numero di conto 622000 con Livello totale classe 2, il sistema terminerà i conti dello stato patrimoniale con classe 62 (le prime due cifre di 622000).
Se non si specifica alcun Livello totale classe, il report non includerà i totali parziali per i conti dello stato patrimoniale e i conti profitti e perdite.