Numeri di registrazione per le prime note di rettifica
Dopo la chiusura dell'esercizio può essere necessario inserire delle transazioni di rettifica per l'esercizio fiscale precedente. È possibile inserire tali prime note di rettifica con uno speciale tipo di documento (##) e con data CoGe corrispondente alla fine dell'esercizio fiscale, ad esempio 31 gennaio 2007.
La normativa italiana prevede che la data di effettivo inserimento delle modifiche sia riportata anche nell'elenco prime note. Per soddisfare questa richiesta, il sistema registra sia la data CoGe specificata per la fine dell'esercizio fiscale che la data alla quale è stata inserita la prima nota di rettifica. È possibile utilizzare un'opzione di elaborazione per controllare la data di inserimento della prima nota di rettifica stampata sul report Giornale bollato. Inoltre, le prime note di rettifica devono essere corredate dal numero di registrazione cronologico e sequenziale, come una normale transazione di contabilità generale.
Stampare il report Giornale bollato per attribuire i numeri di registrazione alle prime note di rettifica relative all'esercizio fiscale precedente. È possibile specificare i numeri di registrazione delle prime note di rettifica in base ai seguenti metodi di numerazione:
Iniziare con il primo numero disponibile dell'esercizio precedente.
Iniziare con il primo numero disponibile dell'esercizio corrente.
Importante: le rettifiche apportate alla numerazione utilizzando la numerazione automatica dell'esercizio precedente possono essere contestate dall'autorità fiscale italiana. La pratica accettata ufficialmente e che dovrebbe essere adottata da tutti i clienti italiani è quella di usare la numerazione successiva dell'esercizio corrente. Per selezionare il modello di numerazione utilizzare l'opzione di elaborazione Numero registrazione successivo per le rettifiche nella scheda Default per il programma Report Giornale bollato.
Quando si stampa il report Giornale bollato per le prime note di rettifica in modalità finale, il sistema esegue le operazioni indicate di seguito:
Aggiornamento della data di registrazione delle rettifiche con la data specificata nell'opzione di elaborazione relativa alle prime note di rettifica
Assegnazione ad ogni transazione dei numeri di registrazione in ordine cronologico e sequenziale
Vedere anche: