Impostazione dei codici delle ritenute
Accedere allo schermo Rettifica codici ritenuta - Italia.
- Codice ritenuta
Quando si inserisce un nuovo codice imposta, il sistema lo memorizza nella tabella F74405. Utilizzare il campo Codice ritenuta per inserire un nuovo codice imposta o per rivederne uno già esistente nella tabella F74405 per definire l'aliquota. Il sistema utilizza tali dati per il calcolo della ritenuta al momento dell'inserimento di fatture FO per fornitori soggetti a ritenuta.
Quando si imposta il codice ritenuta interno vengono create delle associazioni tra gli elementi indicati di seguito:
Percentuale ritenuta
Percentuale dell'importo di base soggetto a ritenuta
Tipo di ritenuta
Codici definiti dall'utente per il reporting del Modello 770
Codici ritenuta fiscale
- Codice ritenuta - Fiscale (codice di ritenuta - fiscale)
Inserire un codice dalla tabella UDC (74/WF) Codice fiscale ritenuta assegnato dallo stato per la stampa sui documenti ufficiali.
- % base calcolo
Inserire la percentuale dell'importo di base della fattura soggetto a ritenuta.
- % Ritenuta d'acconto Italia
Inserire la percentuale o l'aliquota della ritenuta. È possibile specificare un valore percentuale con un massimo di tre decimali.
- Sezione modello 770
Inserire un codice della tabella UDC (74/RA) Sezione modello 770.
- Tipo ritenuta
Inserire un codice della tabella UDC (74/WT) Tipo ritenuta per specificare il tipo di ritenuta. Il sistema utilizza tale informazione per distinguere i diversi tipi di ritenuta ai fini del reporting e dell'elaborazione.
In Italia esistono diversi tipi di ritenuta applicati alle fatture FO, ad esempio la ritenuta d'acconto standard e la ritenuta INPS. A ciascun codice ritenuta interno definito nel programma Codici ritenuta - Italia (P740405) viene associato un tipo di ritenuta.
È necessario completare questo campo quando viene definito un nuovo codice ritenuta.
- Includere in saldo
Indicare se ignorare il controllo del saldo quando si inserisce il codice per la ritenuta INPS nello schermo Rettifica codici ritenuta (W740405B).
Il calcolo di controllo saldo per le voci di ritenuta è: importo lordo (importo non soggetto a ritenuta) + importo soggetto a ritenuta + importo IVA.
I valori validi sono:
0: importo escluso dal saldo
1: importo incluso nel saldo