Il processo di fatturazione CL per l'Italia
Per gestire il processo di fatturazione della contabilità clienti in Italia è necessario:
generare le fatture della contabilità clienti utilizzando programmi e processi standard;
inserire i dati aggiuntivi richiesti per le fatture per le quali è necessario generare fatture elettroniche
contabilizzare le fatture utilizzando il programma Posting in CoGe (R09801).
Qualora fosse necessario generare una fattura elettronica per il cliente, attenersi a quanto indicato di seguito.
Eseguire il programma Stampa fattura standard (R03B505) per generare una versione PDF stampabile della fattura.
Se nei dati aggiuntivi per il cliente è abilitata l'opzione Genera fattura elettronica e si cerca di eseguire questo programma, il sistema visualizza un messaggio di errore nel file PDF di output, nel quale si richiede all'utente di eseguire il programma Processo stampa docum. legale (R7430030).
Eseguire il programma Processo stampa docum. legale (R7430030) per avviare il processo di fatturazione elettronica e generare un file XML della fattura elettronica digitale.
Se nei dati aggiuntivi inseriti per il cliente non è abilitata l'opzione Genera fattura elettronica e si cerca di eseguire questo programma, viene visualizzato il messaggio "Nessuna selezione dati" nel report di output e non viene inclusa nessuna transazione.
Quando si esegue questo programma, nel campo "Riferimento" VR01 viene inserito automaticamente il numero del documento legale
Se applicabile, inviare il file XML generato dal sistema alle autorità fiscali.
Importante: assicurarsi di modificare il nome del file XML generato dal sistema affinché sia conforme alle convenzioni di denominazione specificate dalle autorità fiscali.Nota: l'invio dei file XML alle autorità fiscali è una fase del processo che viene eseguita al di fuori del sistema e dei processi di JD Edwards EnterpriseOne for Italy Localizations.