Introduzione al programma Monitoraggio plafond IVA
Quando si esegue il programma Monitoraggio plafond IVA (R74416), il sistema calcola l'importo totale delle fatture FO elaborate durante il periodo specificato nelle opzioni di elaborazione. Per determinare se tale valore rientra ancora entro il limite del plafond IVA, il sistema sottrae il fatturato totale dal limite iniziale del plafond IVA.
Quando l'importo totale delle fatture raggiunge la soglia percentuale specificata nelle opzioni di elaborazione, il sistema invia un messaggio di workflow alla persona responsabile di richiedere ai fornitori l'IVA nelle fatture FO.
È consigliabile eseguire il programma Monitoraggio plafond IVA di frequente in modalità di prova per monitorare il plafond IVA. L'importo degli incassi non fatturati deve diminuire regolarmente nel corso del mese. Gli importi ottenuti eseguendo il report in modalità di prova forniscono una stima per l'utilizzo del plafond IVA durante il periodo specificato.
Eseguendo il programma Monitoraggio plafond IVA in modalità finale è possibile registrare l'avvicinamento degli importi al limite nella tabella F74413 nel corso del mese.
Per visualizzare le informazioni fornite dal report Monitoraggio plafond IVA è possibile utilizzare il programma Revisione plafond IVA - Italia.