Creare un Autonomous AI Database su un'infrastruttura Exadata dedicata

Puoi creare un Autonomous AI Database su un'infrastruttura Exadata dedicata dalla console di Oracle Cloud Infrastructure.

Nota

In un'impostazione di Autonomous Data Guard, non puoi creare un Autonomous AI Database in un Autonomous Container Database (ACD) il cui ACD di standby è in un ruolo di standby snapshot.

Criteri IAM necessari

manage autonomous-databases

read autonomous-container-databases

Laboratori live correlati

Per un'alternativa "prova" che dimostri queste istruzioni, vedere Lab 1: Provisioning Databases in Oracle Autonomous AI Database Dedicated for Developers and Database Users Workshop.

Procedura

  1. Andare a Autonomous AI Database nella console di Oracle Cloud Infrastructure.
  2. Se necessario, passare all'area in cui si desidera creare il database.

    Vedere Cambio di aree per informazioni sul passaggio di aree e sull'utilizzo di più aree.

  3. Fare clic su Crea Autonomous AI Database.
  4. Compilare la pagina Crea Autonomous AI Database con le seguenti informazioni:
    Impostazione Descrizione Note

    Compartimento

    Selezionare un compartimento in cui ospitare il database AI autonomo.

     

    Nome visualizzato

    Inserisci una descrizione user-friendly o altre informazioni che ti aiutano a identificare facilmente il database AI autonomo.

    Evitare di fornire informazioni riservate.

    Nome database

    Fornire un nome per il nuovo database AI autonomo.

    Deve essere composto solo da lettere e numeri. La lunghezza massima è 30 caratteri.

    Lo stesso nome di database non può essere utilizzato per più Autonomous AI Database nello stesso cluster VM Autonomous Exadata.

    Tipo del carico di lavoro

    Scegliere Lakehouse o Elaborazione transazioni.

    Determina la configurazione del nuovo database AI autonomo.

    I tipi di carico di lavoro JSON e APEX non sono supportati nell'infrastruttura Exadata dedicata.

    Autonomous Container Database

    Selezionare un Autonomous Container Database (ACD) in cui creare l'Autonomous AI Database.

    Iniziare scegliendo se si desidera che un ACD standard o un ACD configurato per utilizzare Autonomous Data Guard.

    Fare clic su Modifica compartimento per effettuare la selezione da un altro compartimento.

    La versione del software di Autonomous AI Database è determinata dalla versione del software del database dell'ACD scelta in questo passo.

    Se si sceglie un ACD configurato per utilizzare Autonomous Data Guard, vengono creati due database del conteggio CPU e dello storage selezionati: uno in un container database primario e uno (una copia sincronizzata) in un container database di standby. Per ulteriori informazioni, vedere Gestire i database primari e in standby in una configurazione Autonomous Data Guard.

    Disponibilità Non è possibile creare un Autonomous AI Database in un ACD il cui ACD di standby è in un ruolo di standby snapshot.

    Si supponga che un ACD con un'associazione Autonomous Data Guard tra più aree disponga di uno switchover o di un failover e che il relativo standby assuma il ruolo primario. In questo caso, la creazione di un database AI autonomo in un ACD di questo tipo non riuscirà perché il vault replicato utilizzato dal database di standby è di sola lettura.

    Disponibilità Non puoi creare un'istanza di Autonomous AI Database for Developers in un container database abilitato per Autonomous Data Guard.

    Configurare il database: istanza libera

    Attivare il pulsante Istanza gratuita, se si desidera creare un'istanza di Autonomous AI Database per sviluppatori.

    Il conteggio ECPU e lo storage (GB) vengono inseriti automaticamente rispettivamente con 4 e 32 perché Autonomous AI Database for Developers viene risolto con 4 ECPU e 32 GB di storage.

    La ridimensionamento automatico della computazione è disabilitata perché le istanze del database dello sviluppatore non supportano la scala manuale o automatica.

    Autonomous AI Database for Developers è un'offerta di livello gratuito progettata per lo sviluppo del database e le attività di test funzionali. Per ulteriori dettagli, consulta l'Autonomous AI Database for Developers.

    Poiché le istanze di database per sviluppatori possono essere create solo su ACD basati su ECPU senza Autonomous Data Guard, il pulsante di attivazione/disattivazione istanza gratuita è disabilitato per gli ACD con OCPU, Autonomous Data Guard o entrambi.

    Configurare il database: numero di CPU

    Selezionare il numero di CPU per il database dalla lista di CPU di cui è possibile eseguire il provisioning.

    Il tipo di CPU, ovvero ECPU o OCPU, è determinato dal tipo di computazione del cluster VM Autonomous Exadata padre. Il valore predefinito è 4 ECPU o 1 OCPU a seconda del tipo di CPU. Per ulteriori dettagli, fai riferimento a Modelli di computazione in Autonomous AI Database.

    Per i database che richiedono 1 o più OCPU o 2 o più ECPU, è necessario specificare il numero di CPU assegnate come intero. Ad esempio, non è possibile assegnare 3,5 ECPU a un database. Il prossimo numero disponibile di ECPU sopra 3 è 4.

    Inoltre, puoi assegnare il conteggio di OCPU da 0,1 a 0,9 con incrementi di 0,1 OCPU per i database che non richiedono un'intera OCPU. Ciò consente di eseguire il provisioning eccessivo della CPU ed eseguire più database su ogni istanza dell'infrastruttura. Per ulteriori dettagli, vedere Provisioning in eccesso della CPU.

    L'overprovisioning della CPU Non applicabile non è supportato per i database AI autonomi che utilizzano le ECPU.

    Configurare il database: scala automatica della CPU

    Abilita o disabilita la scala automatica della CPU, che consente al database AI autonomo di utilizzare automaticamente fino a tre volte il numero di CPU specificato dal conteggio CPU all'aumentare del carico di lavoro nel database.

     

    Configurare il database: Storage (GB)

    Specificare lo storage da allocare al database in terabyte (GB), con un valore minimo di 32 GB.

    I valori predefiniti sono 1024 GB per Autonomous AI Lakehouse e 32 GB per i carichi di lavoro di Autonomous AI Transaction Processing.

    Configurare il database: Elastic pool

    Se la funzione Calcola scala automatica è disabilitata, è possibile scegliere di creare un pool elastico come leader del pool o di unirsi a un pool elastico esistente come membro del pool.

    • Fare clic su Mostra opzioni avanzate.
    • Selezionare Abilita pool elastico.
    • Per partecipare a un pool esistente, selezionare Partecipa a un pool elastico esistente e selezionare un leader del pool da Seleziona leader del pool nel compartimento.
    • Per creare un nuovo pool elastico, selezionare Crea un pool elastico e selezionare una dimensione del pool per Conteggio ECPU pool dalla lista disponibile delle forme del pool: 128, 256, 512, 1024, 2048 o 4096.

    Solo i database di elaborazione delle transazioni AI autonoma senza Autonomous Data Guard che utilizzano il modello di computazione ECPU possono essere utilizzati per creare un pool elastico.

    Nome utente

    Indica il nome utente del database. Valore di sola lettura.

     

    Password

    Impostare la password per l'utente del database di amministrazione nel nuovo database.

    La password deve soddisfare i criteri complessi di complessità delle password basati sugli standard di sicurezza di Oracle Cloud. Per ulteriori informazioni sulle regole di complessità delle password, vedere Crea utenti del database.

    Conferma password

    Immettere nuovamente la password per confermarla.

     

    Controllo dell'accesso

    Facoltativamente, fare clic su Modifica controllo dell'accesso per configurare l'accesso di rete abilitando il controllo dell'accesso a livello di database, disabilitato per impostazione predefinita.

    Se si fa clic su Modifica controllo dell'accesso, viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica lista di controllo dell'accesso.

    Controllo dell'accesso a livello di database

    Per configurare l'accesso alla rete mediante la creazione di una lista di controllo dell'accesso (ACL), selezionare Abilita controllo dell'accesso a livello di database e fare clic su + Regola di controllo dell'accesso nella finestra di dialogo Modifica lista di controllo dell'accesso.

    A seconda dei tipi di indirizzi nell'elenco, selezionare una delle seguenti opzioni dal selettore a discesa Tipo di notazione IP:
    • Indirizzo IP: specificare singoli indirizzi IP. È possibile utilizzare le virgole per separare più indirizzi IP.
    • Blocco CIDR: specificare intervalli di indirizzi IP pubblici utilizzando la notazione CIDR. È possibile utilizzare le virgole per separare più valori.

    Un'ACL fornisce una protezione aggiuntiva al tuo database AI autonomo consentendo solo al client con indirizzi IP specifici di connettersi al database. Per informazioni dettagliate, vedere Restrict Access Using a Network Access Control List.

    Controllo dell'accesso al database di standby

    Se l'Autonomous Container Database padre utilizza Autonomous Data Guard, è possibile definire anche il controllo dell'accesso per il database di standby.

    A seconda delle preferenze, selezionare una delle seguenti opzioni per Controllo dell'accesso al database in standby:
    • Scegliere Uguale al database primario per applicare l'ACL già definita per il database primario anche al database di standby. Si tratta della selezione predefinita.
    • Scegliere Definisci controllo dell'accesso al database di standby per definire un'ACL separata per il database di standby. Per impostazione predefinita, l'ACL del database di standby viene inizializzata con gli stessi valori dell'ACL del database primario. Aggiungere o modificare le voci in base alle esigenze.
    Per impostazione predefinita, l'ACL definita per il database primario si applica anche al database di standby.

    Posta elettronica contatto

    Fornire e-mail di contatto in cui è possibile ricevere notifiche operative, annunci e notifiche di manutenzione non pianificata.

    Oracle consiglia di utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di un gruppo di amministratori anziché quello di una persona, se possibile, per garantire che non vengano perse notifiche o annunci importanti.

    Mostra/Mostra opzioni avanzate

    Per impostazione predefinita, le opzioni avanzate sono nascoste. Fare clic su Mostra opzioni avanzate per visualizzarle.

     

    Opzioni avanzate: chiave di cifratura

    Le impostazioni della chiave di cifratura vengono ereditate dall'Autonomous Container Database padre.  

    Opzioni avanzate: Gestione

    Scegliere un set di caratteri e un set di caratteri nazionali dall'elenco a discesa.

    Per ulteriori dettagli, consulta la sezione relativa alla selezione del set di caratteri per il database AI autonomo dedicato.

    Opzioni avanzate: Database in memoria

    Facoltativamente, selezionare Abilita database in memoria e adeguare la percentuale dell'area SGA (System Global Area) da allocare.

    Consulta Database In-Memory per i requisiti e le linee guida per utilizzare questa funzione con Autonomous AI Database.

    Se necessario, puoi anche disabilitare Database In-Memory dalla console di Oracle Cloud Infrastructure (OCI). Per istruzioni, vedere Abilita o disabilita Database In-Memory.

    Opzioni avanzate: Tag

    Se si desidera utilizzare le tag, aggiungerle selezionando uno spazio di nomi tag, una chiave tag e un valore tag.

    L'applicazione di tag è un sistema a metadati che consente di organizzare e tenere traccia delle risorse all'interno della tenancy. Consulta la sezione Tagging Dedicated Autonomous AI Database Cloud Resources.

  5. Se si desidera, è possibile salvare la configurazione della risorsa come stack facendo clic su Salva come stack. È quindi possibile utilizzare lo stack per creare la risorsa tramite il servizio Resource Manager.
    Immettere i dettagli riportati di seguito nella finestra di dialogo Salva come stack e fare clic su Salva.
    • Nome: è possibile immettere un nome per lo stack.
    • Descrizione: è possibile immettere una descrizione per questo stack.
    • Salva nel compartimento: selezionare un compartimento in cui risiederà questo stack.
    • Spazio di nomi tag, Chiave tag e Valore tag: è possibile applicare le tag allo stack.

    Per i requisiti e i suggerimenti per le configurazioni Terraform utilizzate con Resource Manager, vedere Configurazioni Terraform per Resource Manager. Per eseguire il provisioning delle risorse definite nello stack, applicare la configurazione.

  6. Invia i dettagli per creare il database AI autonomo.

La visualizzazione mostra il provisioning fino a quando non sarà disponibile il nuovo database AI autonomo.

Nota

Quando crei un Autonomous AI Database, la fatturazione della CPU viene avviata, fatturata dal secondo con un periodo di utilizzo minimo di un minuto.