Pianifica e osserva la capacità di Autonomous AI Database sull'infrastruttura Exadata dedicata

Puoi osservare e pianificare le risorse di computazione e storage della tua Autonomous AI Database on Dedicated Exadata Infrastructure per un utilizzo efficiente e una fatturazione ottimale.

Oracle Autonomous AI Database fornisce dashboard e visualizzazioni per tenere traccia dell'allocazione e dell'uso delle risorse per il servizio.

Terminologia risorsa

È importante comprendere i vari termini utilizzati con l'allocazione e l'uso delle risorse sulla console Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e capire cosa significano:

  • CPU disponibili: CPU disponibili per l'allocazione per il provisioning di nuovi database AI autonoma o per la scalabilità di database AI autonoma esistenti.
  • CPU con provisioning eseguito: totale delle CPU allocate per tutti i database AI Autonomous all'interno di un cluster VM Autonomous Exadata (AVMC).
  • CPU riservate: totale di CPU riservate per supportare il ridimensionamento automatico di Autonomous AI Database, failover di Autonomous AI Database in caso di errore del nodo e gestione del ciclo di vita degli Autonomous Container Database (ACD) vuoti.
  • CPU recuperabili: CPU totali da tutte le istanze di Autonomous AI Database arrestate e ridimensionate in tutti gli Autonomous Container Database (ACD) all'interno di un cluster VM Autonomous Exadata (AVMC). Le CPU recuperabili non vengono ripristinate allo stato Disponibile fino al riavvio dell'ACD.

    Suggerimento

    Per una spiegazione dettagliata sui tipi di CPU con esempi, consulta la sezione relativa alla gestione della computazione nel database AI autonomo.
  • ACD con provisioning consentito: numero di Autonomous Container Database che è possibile creare in un cluster VM Exadata (AVMC).
  • ACD con provisioning eseguito: numero di Autonomous Container Database che sono stati creati in un cluster VM Exadata (AVMC).
  • ACD di cui non è possibile eseguire il provisioning: numero di Autonomous Container Database che non è possibile creare a causa della carenza di CPU disponibili in un cluster VM Exadata Autonomous (AVMC).
  • Storage totale (in TB): storage totale allocato a un cluster VM Autonomous Exadata (AVMC).
  • Storage disponibile (in TB): storage disponibile per l'uso di Autonomous AI Database in un cluster VM Autonomous Exadata (AVMC).
  • Storage utilizzato (in TB): storage attualmente utilizzato da Autonomous AI Database in un cluster VM Autonomous Exadata (AVMC).
  • Memoria per CPU (in GB): memoria allocata al cluster VM Autonomous Exadata (AVMC) per CPU.

Limiti risorse

La tabella riportata di seguito elenca i limiti di risorse per le distribuzioni di Autonomous AI Database on Dedicated Exadata Infrastructure su Oracle Public Cloud ed Exadata Cloud@Customer.

Limiti risorse (massimo)

  • Il numero di CPU disponibili determina il numero massimo di database AI autonomi che è possibile creare. Il database AI autonomo più piccolo può essere creato con 2 ECPU o 0,1 CPU. Pertanto, il numero massimo di database AI autonomi che è possibile creare è metà volte la quantità di ECPU disponibili o dieci volte la quantità di OCPU disponibili.

  • Il numero massimo di Autonomous Container Database per ogni cluster VM di Autonomous Exadata (AVMC) è 16.

Limiti risorse consigliati (massimo)

Risorsa Limite consigliato
Autonomous AI Database per Autonomous Container Database 200
Autonomous AI Database per Autonomous Container Database con Autonomous Data Guard configurato 25

Nota

È possibile eseguire il provisioning di un numero maggiore di database AI autonomi rispetto a quelli menzionati nella tabella dei limiti consigliati sopra, in particolare con il overprovisioning della CPU. Tuttavia, ciò implica il compromesso degli Obiettivi livello di servizio (SLO) di restituire un'applicazione in linea in seguito a un'indisponibilità non pianificata o a un'attività di manutenzione pianificata. Per conoscere i dettagli SLO per le distribuzioni di Autonomous AI Database on Dedicated Exadata Infrastructure, vedere Obiettivi del livello del servizio di disponibilità (SLO).

Limiti per i cluster VM Autonomous Exadata

È possibile creare più cluster VM Autonomous Exadata (AVMC) su una risorsa dell'infrastruttura Exadata. Non sono previsti limiti definitivi per il numero di AVMC o Autonomous Container Database (ACD) di cui è possibile eseguire il provisioning nell'infrastruttura Exadata. Gli AVMC e gli ACD hanno un requisito minimo di risorse ed è possibile crearli purché sia disponibile la quantità minima di risorse.

Per creare un cluster VM Autonomous Exadata, le risorse minime necessarie sono 40 ECPU per nodo, 120 GB di memoria per nodo e 338.5GB Storage locale per nodo e 6.61TB Storage Exadata. Allo stesso modo, le risorse minime necessarie per ogni nodo per creare un ACD sono 8 ECPU o 2 OCPU e 50 GB di storage locale. Finché l'infrastruttura Exadata dispone di queste risorse minime disponibili, è possibile creare un AVMC e un ACD.

L'esempio riportato di seguito mostra le risorse minime dell'infrastruttura Exadata X9M necessarie per eseguire il provisioning di un AVMC (configurato con 2 DB server) con un numero diverso di ACD.

Nota

I valori predefiniti per la memoria del database per ECPU (GB) e per lo storage del database (TB) sono impostati rispettivamente su 5 GB e 5 TB. Tuttavia, è possibile impostare la memoria del database per ECPU in modo che sia compresa tra 2 e 5 GB.
Proprietà 1 ACD 2 ACD 3 ACD 16 ACD
Conteggio ECPU 80 80 96 512
Memoria (GB) 320 320 368 1.616
Storage locale (GB) 677 780 883 2.222
Memoria Exadata (TB) 6,61 6,73 6,86 8,45

Monitoraggio uso risorse

Le risorse di computazione (CPU) e di storage allocate a un cluster VM Autonomous Exadata (AVMC) o ad Autonomous Container Database (ACD) variano a seconda del provisioning ed esecuzione di Autonomous AI Database al loro interno. Il numero di CPU allocate, di cui è stato eseguito il provisioning, riservate, recuperabili e la modifica totale dello storage disponibile e utilizzato durante il ciclo di vita degli ACD e dei database AI autonomi in un AVMC. Durante il provisioning, l'esecuzione e l'interruzione dei database AI autonomi o il provisioning, l'eliminazione e il riavvio degli ACD, le risorse di computazione e storage vengono spostate in categorie diverse, come spiegato in Gestione computazione in database AI autonomo.

Il monitoraggio dell'uso delle risorse per un AVMC o un ACD tra le tenancy è fondamentale per pianificare la capacità per il tuo Autonomous AI Database on Dedicated Exadata Infrastructure. Per semplificare il monitoraggio dell'uso delle risorse, Oracle Autonomous AI Database fornisce insight in formati grafici e tabulari dalla console di Oracle Cloud Infrastructure (OCI).

Autonomous AI Database on Dedicated Exadata Infrastructure supporta il monitoraggio dell'uso delle risorse a due livelli:
  • Cluster VM Autonomous Exadata (AVMC): è possibile visualizzare i dettagli sull'uso delle risorse di un AVMC dalla relativa pagina Dettagli sulla console OCI. Informazioni approfondite sulle risorse sono presentate in un formato grafico e tabulare per l'AVMC e ogni ACD fornito nell'AVMC.

    Per istruzioni e spiegazioni dettagliate, fare riferimento a Visualizza l'uso delle risorse per un cluster VM Autonomous Exadata.

  • Autonomous Container Database (ACD): analogamente ad AVMC, puoi anche visualizzare i dettagli sull'uso delle risorse di un ACD dalla relativa pagina Dettagli sulla console OCI. In questa pagina sono disponibili informazioni complete sulle risorse in questo ACD in formato grafico e tabellare.

    Per istruzioni e spiegazioni dettagliate, fare riferimento a Visualizza uso delle risorse per un Autonomous Container Database.

Visualizzazioni sull'uso delle risorse

Le metriche sull'uso delle risorse vengono presentate nella console OCI in formati grafici e tabulari per il cluster VM Autonomous Exadata (AVMC) e l'Autonomous Container Database (ACD).

È possibile accedere a queste visualizzazioni di risorse in formato grafico o tabella nella console OCI, seguendo le istruzioni descritte in:

Suggerimento

È possibile scegliere di visualizzare queste informazioni nella vista grafica o in formato tabulare selezionando Vista grafico o Vista tabella dall'elenco a discesa nell'angolo superiore destro di questa sezione.

Questa sezione contiene rappresentazioni grafiche e tabulari dell'utilizzo delle risorse di AVMC.

Vista grafico

La vista Grafico è la vista predefinita. In questa vista è possibile visualizzare 4 visualizzazioni grafiche che forniscono dettagli sull'uso per risorse diverse.



I quattro grafici raffigurano:
  1. Uso della CPU: indica il numero totale di CPU allocate a questo AVMC e il numero di CPU recuperabili, disponibili, di cui è stato eseguito il provisioning e riservate. Questo è un grafico a ciambella con il numero totale di CPU visualizzate al centro del grafico.
  2. Uso della CPU a livello di VM: si tratta di un grafico a barre orizzontale che fornisce un'analisi dettagliata dell'uso della CPU per ogni VM nel cluster. È possibile trovare una barra orizzontale per ogni VM. Ogni barra mostra il numero di CPU recuperabili, disponibili, di cui è stato eseguito il provisioning e riservate per tale VM con codifica colori. Passando il mouse su ogni parte colorata della barra orizzontale viene visualizzato il numero di CPU recuperabili, disponibili, di cui è stato eseguito il provisioning e riservate per la VM specifica. Fare clic sulle barre recuperabili, di cui è stato eseguito il provisioning e riservate per aprire un nuovo pannello con l'analisi stratificata di tali componenti CPU da parte degli ACD.
  3. Uso ACD (Autonomous Container Database): distribuisce il numero totale di ACD che è possibile creare in questo AVMC insieme a un'interruzione di ACD con provisioning consentito, ACD con provisioning eseguito e ACD non con provisioning consentito. Consulta la sezione relativa alla terminologia delle risorse per capire il significato di ciascuna di esse. Questo è un grafico a ciambella con il numero totale di ACD mostrati al centro del grafico.
  4. Database AI autonomo di storage (in TB): questo è un grafico ad anello che illustra lo storage Database AI autonomo disponibile, utilizzato e totale in TB. Il valore di memorizzazione totale viene visualizzato al centro del grafico con i valori di memorizzazione disponibili e utilizzati visualizzati nel grafico in colori diversi.

Vista tabella

Per visualizzare i dettagli sull'uso delle risorse di un AVMC nella vista tabella, selezionare Vista tabella dall'elenco a discesa nell'angolo superiore destro della sezione Visualizzazioni uso risorse. La vista Tabella mostra gli stessi dettagli della vista Grafico sotto forma di tabelle.



Le quattro tabelle che potete vedere sono:
  1. Uso della CPU: elenca il numero di CPU totali, disponibili, di cui è stato eseguito il provisioning, riservate e recuperabili in questo AVMC.
  2. Uso della CPU a livello di VM: elenca il numero di CPU disponibili, di cui è stato eseguito il provisioning, riservate e recuperabili per ogni VM in questo cluster VM.
  3. Utilizzo di Autonomous Container Database (ACD): elenca il numero di ACD di cui è possibile eseguire il provisioning, di cui è stato eseguito il provisioning e di cui non è possibile eseguire il provisioning in questo AVMC.
  4. Autonomous AI Database storage (in TB) uso: mostra lo storage Autonomous AI Database disponibile e utilizzato in TB.

Questa sezione contiene rappresentazioni grafiche e tabulari dell'uso delle risorse di ACD.

Vista grafico



La vista Grafico è la vista predefinita. In questa vista, è possibile visualizzare un grafico a barre orizzontali che fornisce un'analisi stratificata delle CPU utilizzate da questo ACD in ogni VM. Ogni barra mostra il numero di CPU di cui è stato eseguito il provisioning, riservate e recuperabili per tale VM con codifica a colori. Passando il mouse su ogni parte colorata della barra orizzontale viene visualizzato il numero di CPU con provisioning eseguito, riservate e recuperabili per la VM specifica.

Vista tabella



Per visualizzare i dettagli sull'uso delle risorse di un ACD nella vista tabella, selezionare Vista tabella dall'elenco a discesa nell'angolo superiore destro della sezione Uso CPU a livello di VM. La vista Tabella mostra gli stessi dettagli della vista Grafico, sotto forma di tabella. Elenca il numero di CPU con provisioning eseguito, riservate e recuperabili per ogni VM allocata all'ACD dal cluster VM padre.

Forme di sistema Exadata

È possibile eseguire il provisioning di Autonomous AI Database on Dedicated Exadata Infrastructure su diversi modelli di sistema Exadata, ad esempio Oracle Exadata X9M-2, X8M-2, X8-2 o X7-2. Ogni modello è disponibile in diverse forme, come spiegato di seguito. Ogni forma del sistema Exadata è dotata di una quantità fissa di memoria, storage e risorse di rete.

Le risorse totali allocate per l'Autonomous AI Database on Dedicated Exadata Infrastructure sono determinate dal sistema (e dalla forma) Exadata utilizzati per eseguire il provisioning del servizio.

Suggerimento

Per visualizzare le specifiche di ciascun modello di sistema Exadata, fare riferimento a Caratteristiche delle forme dell'infrastruttura.
Autonomous AI Database on Dedicated Exadata Infrastructure è disponibile nelle seguenti forme di sistema Exadata:
  • Sistema di base: contiene due database server e tre server di storage Oracle Exadata. Un sistema di base è una configurazione entry-level. Rispetto ad altre configurazioni, un sistema di base contiene server Oracle Exadata Storage con una capacità di storage notevolmente inferiore e server di database con una potenza di elaborazione e memoria notevolmente inferiore.
  • Quarter Rack: contiene due database server e tre server di storage Oracle Exadata.
  • Half Rack: contiene quattro server di database e sei server di storage Oracle Exadata.
  • Full Rack: contiene otto database server e 12 server di storage Oracle Exadata.

I sistemi X10M nelle distribuzioni di Exadata Cloud@Customer sono disponibili nelle seguenti forme di sistema Exadata:

  • Elastic Base System: contiene due database server e tre server Oracle Exadata Storage e può essere espanso fino a un massimo di 16 server aggiungendo ulteriori database server di base e storage server di base. Un sistema di base è una configurazione entry-level. Rispetto ad altre configurazioni, un sistema di base contiene server Oracle Exadata Storage con una capacità di storage notevolmente inferiore e server di database con una potenza di elaborazione e memoria notevolmente inferiore.
  • Elastico: inizia con due database server con memoria standard (1390 GB) e tre server di storage Oracle Exadata e può essere espanso fino a un massimo di 32 database server e 64 server di storage.
  • Elastic Large: consente di avviare due database server con memoria di grandi dimensioni (2090 GB) e tre server di storage Oracle Exadata, ed è possibile espandere fino a 32 database server con memoria di grandi dimensioni e 64 server di storage.
  • Elastic Extra Large: consente di avviare due database server con memoria extra grande (2800 GB) e tre server di storage Oracle Exadata, ed è possibile espandere fino a 32 database server con memoria di grandi dimensioni e 64 server di storage.