Copia un sistema DB
Questo articolo fornisce i dettagli e la procedura per duplicare un sistema DB.
La duplicazione crea una copia di un sistema DB di origine esistente al momento dell'operazione di duplicazione, inclusi il software di configurazione storage e i volumi del database. Quando si crea una copia, è possibile specificare una nuova chiave SSH e una nuova password amministratore.
Argomenti correlati
Informazioni generali
- Per duplicare un sistema DB con un'associazione Data Guard, avviare l'operazione dal sistema DB primario. L'operazione di copia non duplica le stesse associazioni Data Guard o le connessioni Data Guard.
- Quando si duplica un sistema DB che utilizza chiavi di cifratura gestite dal cliente, il database duplicato verrà configurato in modo da utilizzare la stessa versione della chiave del database di origine. Per informazioni sull'uso delle chiavi gestite dal cliente, vedere Manage Encryption Keys.
- La selezione delle chiavi SSH si applica solo a questa copia e non ha effetto sul sistema DB di origine.
- La selezione del tipo di licenza si applica solo a questa copia e non ha effetto sul sistema DB di origine.
- La copia può utilizzare una VCN e una subnet diverse dal sistema DB di origine.
- Se la copia viene creata in una subnet diversa dall'origine, è possibile utilizzare lo stesso nome host sia per la copia che per il sistema DB di origine.
- La password del wallet TDE viene ereditata dal sistema DB di origine per i database che utilizzano chiavi di cifratura gestite da Oracle. Quando si duplica un sistema DB che utilizza chiavi di cifratura gestite dal cliente, il database duplicato verrà configurato in modo da utilizzare la stessa versione della chiave del database di origine.
Limiti
- Quando si duplica un sistema DB che utilizza Real Application Clusters (RAC), viene creata una nuova configurazione di Oracle Grid Infrastructure (GI). Il nuovo GI è necessario per evitare conflitti con il sistema DB di origine. Pertanto, la copia del sistema DB non include quanto segue dal sistema di origine:
- risorse clusterware aggiunte manualmente,
- servizi dell'applicazione di database,
- impostazioni personalizzate dal database di origine, ad esempio le variabili di ambiente,
- indirizzi IP dell'applicazione aggiunti manualmente (IP virtuali dell'applicazione),
- porte listener aggiuntive (ad esempio quelle configurate per Transport Layer Security o per altri scopi)
- o qualsiasi altra risorsa o personalizzazione non presente dopo la creazione di un nuovo sistema DB
- La duplicazione di un sistema DB RAC richiede più tempo della duplicazione di un sistema DB a nodo singolo a causa del tempo necessario per creare un nuovo stack GI. La duplicazione di un sistema DB RAC richiede almeno un'ora.
- Per i sistemi DB che utilizzano Oracle Automatic Storage Management (ASM), il software GI deve essere la versione 19.9 o successiva.
- La duplicazione non è attualmente supportata per i sistemi DB che utilizzano Oracle Database 21c con Oracle Automatic Storage Management.
- Non è possibile duplicare un sistema DB in una zona di sicurezza per creare un sistema DB che non si trovi in una zona di sicurezza. Per una lista completa dei criteri che influiscono sulle risorse del servizio di database, vedere l'argomento relativo ai criteri delle zone di sicurezza.
Per ulteriori informazioni, vedere Oracle Automatic Storage Management e Policy delle zone di sicurezza.
Procedura
Eseguire i passi riportati di seguito per duplicare un sistema DB utilizzando OCI Console.
- Nella pagina della lista Sistemi DB selezionare il sistema DB da utilizzare. Per assistenza nella ricerca della pagina di elenco o del sistema DB, vedere Elenca i sistemi DB.
- Nella pagina dei dettagli del sistema DB, selezionare Duplica dal menu Azioni.
Dettagli di base
- Nome sistema DB: immettere un nome per il sistema DB. Evitare di fornire informazioni riservate. OCI assegna un OCID (Oracle Cloud Identifier) univoco al sistema DB, in modo che il nome immesso possa essere non univoco.
- Compartimento: selezionare un compartimento per il nuovo sistema DB dalla lista. Per impostazione predefinita, il compartimento corrente è selezionato.
- Chiavi SSH: aggiungere la parte della chiave pubblica di ogni coppia di chiavi che si desidera utilizzare per l'accesso SSH. Selezionare una delle opzioni seguenti.
- Genera coppia di chiavi SSH: utilizzare questa opzione per creare una nuova coppia di chiavi SSH. Quando si utilizza questa opzione, selezionare sia Salva chiave privata che Salva chiave pubblica. La chiave privata viene scaricata nel sistema locale e deve essere memorizzata in un luogo sicuro. Impossibile scaricare un'altra copia della chiave privata generata durante questa operazione dopo aver completato l'operazione.
- Carica file di chiavi SSH: selezionare questa opzione per sfogliare o trascinare la selezione dei file di chiavi pubbliche (.pub) esistenti.
- Incolla chiavi SSH: selezionare questa opzione per incollare le singole chiavi pubbliche. Per incollare più chiavi, selezionare + Altra chiave SSH e fornire una singola chiave per ogni voce.
- Tipo di licenza: il tipo di licenza che si desidera utilizzare per il sistema DB. La scelta ha effetto sulla misurazione per la fatturazione.
- Licenza inclusa indica che il costo di questa risorsa del servizio di database OCI includerà sia le licenze software di Oracle Database che il servizio.
- Il modello Bring Your Own License (BYOL) prevede l'utilizzo delle licenze software Oracle Database della propria organizzazione per questa risorsa del servizio di database OCI. Per ulteriori informazioni consulta Bring Your Own License.
Informazioni di rete
- Selezionare Compartimento per selezionare una VCN in un compartimento diverso.
- Rete cloud virtuale: dalla lista, selezionare una VCN in cui creare il sistema DB. Selezionare Modifica compartimento per selezionare una VCN in un compartimento diverso.
- Selezionare Compartimento per selezionare una subnet in un compartimento diverso.
-
Subnet del client: la subnet a cui il sistema DB si collega. Non utilizzare una subnet che si sovrappone a 192.168.16.16/28, utilizzata dall'interconnessione privata di Oracle Clusterware sull'istanza di database. Se si specifica una subnet sovrapposta, l'interconnessione privata non funziona correttamente.
Scegliere una subnet a doppio stack se si desidera configurare il sistema DB con entrambi gli indirizzi IPv4 e IPv6.
-
Gruppi di sicurezza di rete: facoltativamente, è possibile specificare uno o più gruppi di sicurezza di rete (NSG) per il sistema DB. I gruppi NSG fungono da firewall virtuali, consentendo di applicare un set di regole di sicurezza in entrata e in uscita al sistema DB. È possibile specificare un massimo di cinque gruppi NSG.
Per ulteriori informazioni, vedere Accesso e sicurezza e Regole di sicurezza per il sistema DB.
Nota
Se selezioni una subnet con una lista di sicurezza, le regole di sicurezza per il sistema DB saranno un'unione delle regole nella lista di sicurezza e nei gruppi NSG.Per utilizzare i gruppi di sicurezza di rete:- Attivare l'opzione Usa gruppi di sicurezza di rete per controllare il traffico. Tenere presente che è necessario selezionare una rete cloud virtuale per poter assegnare gruppi NSG al sistema DB.
- Specificare il gruppo NSG da utilizzare con il sistema DB. Potrebbe essere necessario utilizzare più di un gruppo NSG. Se non si è sicuri, contattare l'amministratore di rete.
- Per utilizzare gruppi NSG aggiuntivi, selezionare + Altro gruppo di sicurezza di rete.
- Prefisso nome host: immettere un prefisso nome host per il sistema DB. Il nome host deve iniziare con un carattere alfabetico e può contenere solo caratteri alfanumerici e trattini (-). Il numero massimo di caratteri consentiti è 16.
Attenzione
Il nome host deve essere univoco all'interno della subnet. Se non è univoco, il provisioning del sistema DB non verrà eseguito. - Nome dominio host: il nome dominio per il sistema DB. Se la subnet selezionata utilizza Internet e il resolver VCN forniti da Oracle per la risoluzione dei nomi DNS, questo campo visualizza il nome di dominio della subnet e non può essere modificato. In caso contrario, è possibile scegliere un nome di dominio. I trattini (-) non sono consentiti.
- URL host e dominio: combina i nomi host e dominio per visualizzare il nome dominio completamente qualificato (FQDN) per il database. La lunghezza massima è 64 caratteri.
-
Tipo di IP privato: facoltativamente, per i sistemi DB non RAC, è possibile definire l'indirizzo IP del nuovo sistema DB. Questa operazione è utile nei contesti di sviluppo in cui si crea ed elimina un sistema DB più e più volte e ogni nuova iterazione del sistema DB deve utilizzare lo stesso indirizzo IP. Se si specifica un indirizzo IP attualmente in uso all'interno della subnet, l'operazione di provisioning non riuscirà con un messaggio di errore relativo all'indirizzo IP non valido.
Se è selezionata una subnet dello stack doppio, vengono visualizzate entrambe le opzioni di indirizzo IPv4 e IPv6.
- IPv4, indirizzo: è possibile assegnare automaticamente un indirizzo IPv4 o immetterlo manualmente.
- Selezionare l'opzione Automatically Assign IPv4 address from subnet per assegnare automaticamente un indirizzo.
- Selezionare l'opzione Assegna manualmente indirizzi IPv4 per immettere manualmente un indirizzo IP privato. L'indirizzo IP deve essere compreso nell'intervallo CIDR della subnet.
- IPv6, indirizzo: è possibile assegnare automaticamente un indirizzo IPv6 o immetterlo manualmente.
- Selezionare l'opzione Automatically Assign IPv6 address from subnet per assegnare automaticamente un indirizzo.
- Selezionare l'opzione Manually Assign IPv6 address per immettere manualmente un indirizzo IP. L'indirizzo IP deve essere compreso nell'intervallo CIDR della subnet.
- IPv4, indirizzo: è possibile assegnare automaticamente un indirizzo IPv4 o immetterlo manualmente.
Raccolta diagnostica
La funzione di raccolta e notifica della diagnostica consente all'utente ed alle operazioni di Oracle Cloud di identificare, analizzare, tracciare e risolvere i problemi della VM guest in maniera rapida ed efficace. Eseguire la sottoscrizione agli eventi per ricevere notifiche sulle modifiche allo stato delle risorse. È possibile abilitare o disabilitare questa funzione in qualsiasi momento.
Per impostazione predefinita, sono selezionate le opzioni per l'abilitazione. È tuttavia possibile selezionare di deselezionare le caselle di controllo della raccolta diagnostica se non si richiede la funzione diagnostica.
- Abilita eventi diagnostici: abilita e consente a Oracle di raccogliere e inviare automaticamente notifiche di errore relative a eventi critici, di avvertenza e informativi.
- Abilita monitoraggio dello stato: questa raccolta di diagnostica per la visualizzazione delle operazioni Oracle Cloud non è disponibile per Base Database Service.
- Abilita i log degli incidenti e la raccolta di trace: abilita e consente a Oracle di ricevere le notifiche degli eventi e di raccogliere i log e i trace degli incidenti per la diagnosi degli errori e la risoluzione dei problemi.
Nota
Si sta eseguendo l'opt-in con la consapevolezza che l'elenco di eventi e file di log può cambiare in futuro. È possibile disattivare questa funzione in qualsiasi momento.Opzioni avanzate
Espandere Opzioni avanzate per fornire le opzioni avanzate per questa risorsa.
Gestione
Espandere Management per fornire i seguenti dettagli:
- Dominio di errore: il dominio o i domini di errore in cui risiede il sistema DB. Puoi selezionare il dominio di errore da utilizzare per il tuo sistema DB. Per i sistemi DB RAC a più nodi, è possibile specificare quali due domini di errore utilizzare. Oracle consiglia di posizionare ogni nodo di un sistema DB RAC a più nodi in un dominio di errore diverso. Per ulteriori informazioni sui domini di errore, vedere Informazioni sulle aree e sui domini di disponibilità.
Sicurezza
Espandere Sicurezza per fornire i dettagli di sicurezza. Facoltativamente, puoi specificare uno o più attributi di sicurezza per configurare Zero Trust Packet Routing (ZPR) per il sistema DB.
- Selezionare lo spazio di nomi in cui è disponibile l'attributo di sicurezza richiesto.
- Selezionare la chiave e il valore dell'attributo di sicurezza richiesto.
- Selezionare Aggiungi attributo di sicurezza.
Nota
- Gli amministratori devono impostare gli spazi di nomi degli attributi di sicurezza e gli attributi di sicurezza in una tenancy prima che gli utenti possano applicare gli attributi di sicurezza ai sistemi DB.
- Un attributo di sicurezza è valido solo con i criteri appropriati. Se viene aggiunto un attributo di sicurezza senza criteri, tutto l'accesso verrà negato per impostazione predefinita, anche se consentito nella lista di sicurezza o nei gruppi NSG.
- Se si utilizza l'attributo di sicurezza, le regole di sicurezza per il sistema DB saranno un'unione delle regole negli attributi di sicurezza insieme a qualsiasi regola nella lista di sicurezza e nei gruppi NSG.
- Potrebbe essere necessario utilizzare più di un attributo di sicurezza. Se non si è sicuri, rivolgersi all'amministratore di rete.
- È possibile specificare al massimo 3 attributi di sicurezza per un sistema DB.
Ulteriori informazioni sono disponibili per gli argomenti seguenti.
- Aggiungere, modificare o rimuovere un attributo di sicurezza dopo la creazione di un sistema DB. Vedere Gestisci attributi di sicurezza per il sistema DB.
- Definizione dei criteri ZPR appropriati, vedere Zero Trust Packet Routing.
- Per creare un attributo di sicurezza, vedere Creazione di un attributo di sicurezza.
Tag
Espandere Tag per fornire i dettagli delle tag per questa risorsa.
Suggerimento
Le tag possono essere applicate in seguito o in qualsiasi momento a una risorsa.Dettagli di base del database
- Nome database: immettere un nome per il database. È anche noto come
DB_NAME
. Il nome del database deve iniziare con un carattere alfabetico e può contenere al massimo otto caratteri alfanumerici. Non sono consentiti caratteri speciali. - Suffisso nome univoco del database: facoltativo. La seconda parte del nome univoco del database. Il nome univoco completo del database viene creato aggiungendo il suffisso del nome univoco del database al nome del database specificato.
- Nome univoco del database: di sola lettura. Visualizza il nome univoco completo del database (
DB_UNIQUE_NAME
). Il nome univoco del database è un nome univoco globale per il database. I database primari e in standby in un'associazione Data Guard possono condividere lo stesso nome di database, ma devono avere nomi univoci di database diversi.
Credenziali amministratore
- Nome utente:
sys
(questo è un campo di sola lettura). Verrà creato un amministratore di database denominatosys
con la password fornita. - Password: immettere una password per l'amministratore. La password deve soddisfare i criteri seguenti:
- Password sicura per SYS, SYSTEM, wallet TDE e amministratore PDB.
- La password deve avere una lunghezza compresa tra 9 e 30 caratteri e contenere almeno due maiuscole, due minuscole, due numerici e due caratteri speciali.
- I caratteri speciali devono essere _, # o -.
- La password non deve contenere il nome utente (SYS, SYSTEM e così via) o la parola "oracle" in ordine in avanti o inverso e indipendentemente dall'involucro.
- Conferma password: reimmettere la password specificata.
Opzioni avanzate
Espandere Opzioni avanzate per fornire le opzioni avanzate per questa risorsa.
Tag
Espandere Tag per fornire i dettagli delle tag per questa risorsa.
Suggerimento
Le tag possono essere applicate in seguito o in qualsiasi momento a una risorsa.