Configurazione del proxy Fab3
Nel mondo dello sviluppo di Ethereum/EVM, molti clienti e portafogli utilizzano la libreria web3 per distribuire e gestire smart contract nelle reti Ethereum.
La libreria
web3 richiama l'API Ethereum JSON RPC, che deve essere disponibile tramite un provider web3.
Il proxy fab3 è un provider web3, che espone un set di API Ethereum JSON RPC e facilita l'uso di un client basato su web3 con il codice concatenato EVM. Il proxy fab3 utilizza l'SDK Hyperledger Fabric Go per connettersi e interagire con il codice concatenato evmcc di Oracle Blockchain Platform.
I passaggi seguenti guidano l'utente nell'impostazione dell'ambiente per utilizzare la libreria web3 e il proxy fab3 per distribuire e interagire con gli smart contract nel codice concatenato EVM (Ethereum Virtual Machine).
- Prima di configurare il proxy
fab3, è necessario seguire tutti i passi per impostare il codice concatenato EVM. Consulta la sezione relativa all'esecuzione di contratti smart Solidity con EVM su Oracle Blockchain Platform. Il codice concatenato EVM e il packagefab3contengono il profilo di connessione, inclusi il filenetwork.yamle gli artifact. - I passi riportati di seguito si applicano solo alle istanze di Oracle Blockchain Platform in esecuzione su Hyperledger Fabric v2.x.
È ora possibile seguire i passi riportati nelle sezioni Distribuzione di un contratto e Interazione con un contratto distribuito della documentazione di Hyperledger EVM Smart Contracts per distribuire e interagire con gli smart contract utilizzando la libreria
web3.