Per visualizzare correttamente questo contenuto, è necessario abilitare JavaScript
Crea risorse di trasformazione dati
Per utilizzare Trasformazioni dati in OCI GoldenGate, creare una distribuzione Trasformazioni dati, quindi creare e assegnare un tipo di connessione generico alla distribuzione.
Creare una distribuzione di trasformazioni dati
Prima di iniziare
Prima di creare una distribuzione, esaminare i requisiti riportati di seguito.
Se abiliti l'accesso alla console di distribuzione pubblica nelle opzioni avanzate, OCI GoldenGate crea un load balancer nella VCN della tenancy per tuo conto. Per garantire la riuscita della creazione della distribuzione e del load balancer, è necessario disporre dei criteri, delle quote e dei limiti appropriati.
Nelle tenancy abilitate per Oracle Cloud Infrastructure Identity and Access Management (OCI IAM), selezionare l'area di memorizzazione delle credenziali utilizzata per eseguire il login alla console di distribuzione.
A seconda dei tipi di tecnologia di origine e di destinazione, potrebbe essere necessaria più di una distribuzione. Se non si è certi del numero di distribuzioni necessarie per la soluzione, vedere Topologie di esempio per i dettagli.
Per creare una distribuzione di trasformazioni dati:
Nel menu di navigazione della console, fare clic su Oracle Database, quindi selezionare GoldenGate.
Nella pagina Distribuzioni, fare clic su Crea distribuzione.
Nel pannello Crea distribuzione, immettere un nome e, facoltativamente, una descrizione.
Nell'elenco a discesa Compartimento selezionare un compartimento in cui creare la distribuzione.
Nella pagina dei dettagli GoldenGate, per Scegliere un tipo di distribuzione, selezionare Trasformazioni dati.
Per la versione, la versione più recente viene selezionata automaticamente. Fare clic su Modifica versione per selezionare una versione diversa.
Selezionare una delle opzioni riportate di seguito.
Sviluppo o test: imposta una distribuzione con le impostazioni predefinite consigliate per un ambiente di sviluppo o test. Il numero minimo di OCPU è 1.
Produzione: imposta una distribuzione con il valore predefinito consigliato di 4 OCPU con scala automatica abilitata per un ambiente di produzione. Il numero minimo di OCPU necessarie è 3, con la scala automatica abilitata.
Per Seleziona OCPU immettere il numero o fare clic su Modifica forma per utilizzare il dispositivo di scorrimento e scegliere il numero di unità Oracle Compute (OCPU) da utilizzare.
La scala automatica consente a OCI GoldenGate di eseguire lo scale-up fino a tre volte il numero di OCPU specificato per il conteggio di OCPU, fino a un massimo di 24 OCPU. Ad esempio, se si specifica il conteggio OCPU su 2 e si abilita la scala automatica, la distribuzione può eseguire lo scale-up fino a 6 OCPU. Se si specifica il conteggio OCPU su 20 e si abilita la scala automatica, OCI GoldenGate può eseguire solo lo scale-up fino a 24 OCPU.
Dall'elenco a discesa Subnet in <Compartment>, selezionare la subnet in cui viene creato un endpoint privato dalla tenancy del servizio OCI GoldenGate. Ciò garantisce che la distribuzione sia sempre disponibile in questa subnet, a condizione che i criteri di questa subnet ne consentano l'accesso.
Per selezionare una subnet in un compartimento diverso, fare clic su Modifica compartimento.
Nota
È possibile selezionare una subnet privata solo durante la creazione o l'aggiornamento di una distribuzione.
Scegliere un tipo di licenza:
Licenza inclusa, per iscriversi a una nuova licenza software per il servizio.
Bring Your Own License (BYOL) per trasferire al servizio le licenze Oracle GoldenGate esistenti. Abilita limite OCPU BYOL per controllare il numero di OCPU coperte dal modello BYOL. Il numero minimo di OCPU coperte è 1.
Per GoldenGate nome istanza, immettere il nome che la distribuzione assegnerà all'istanza di distribuzione GoldenGate al momento della creazione.
Per l'area di memorizzazione delle credenziali, selezionare GoldenGate. Il nome utente dell'amministratore viene popolato automaticamente con SUPERVISOR.
Per la password amministratore, selezionare un segreto password per l'utente SUPERVISOR.
Per creare un nuovo segreto password, procedere come riportato di seguito.
Fare clic su Crea segreto password.
Nel pannello Crea segreto, immettere un nome per il segreto e, facoltativamente, una descrizione.
Selezionare un compartimento dall'elenco a discesa Compartimento in cui salvare il segreto.
Selezionare un vault nel compartimento corrente oppure fare clic su Modifica compartimento per selezionare un vault in un altro compartimento.
Selezionare una chiave di cifratura.
Nota
Sono supportate solo chiavi AES, chiavi protette dal software e chiavi HSM. Le chiavi RSA e ECDSA non sono supportate per le chiavi segrete della password GoldenGate.
Immettere una password di lunghezza compresa tra 8 e 30 caratteri, contenente almeno 1 lettera maiuscola, 1 minuscola, 1 numero e 1 carattere speciale. I caratteri speciali non devono essere "$", "^" o "?".
Confermare la password.
Fare clic su Crea.
(Facoltativo) Fare clic su Mostra opzioni avanzate per le opzioni di rete e per aggiungere tag.
Nella scheda Network,
Selezionare Abilita accesso pubblico alla console GoldenGate per includere un endpoint pubblico oltre a un endpoint privato e consentire l'accesso pubblico alla console di distribuzione per gli utenti. Se l'opzione è selezionata, OCI GoldenGate crea un load balancer nella tenancy per creare un IP pubblico. Selezionare una subnet pubblica nella stessa VCN di questa distribuzione in cui creare il load balancer.
Nota
Il load balancer è una risorsa che comporta un costo aggiuntivo. Puoi gestire questa risorsa, ma assicurati di non eliminare il load balancer mentre la distribuzione è ancora in uso. Ulteriori informazioni sui prezzi del load balancer.
Selezionare Personalizza endpoint per fornire un prefisso nome dominio completamente qualificato (FQDN) privato che verrà utilizzato per accedere all'URL della console del servizio privato. Facoltativamente, è anche possibile caricare un certificato SSL/TLS (.pem) e la chiave privata corrispondente, tuttavia, i certificati protetti da password non sono supportati.
È responsabilità dell'utente assicurarsi che il nome FQDN venga risolto nell'indirizzo IP privato della distribuzione nella subnet selezionata in precedenza.
Se la distribuzione è pubblica, è responsabilità dell'utente assicurarsi che il nome FQDN venga risolto pubblicamente nell'indirizzo IP pubblico della distribuzione.
Se non ne viene fornito uno, i servizi utilizzano un proprio certificato e potrebbero verificarsi avvisi di sicurezza all'avvio della console di distribuzione.
Nota
Il certificato SSL deve soddisfare i seguenti requisiti:
Il nome comune deve corrispondere al nome FQDN della distribuzione. In caso contrario, verranno visualizzate avvertenze quando si accede alla console di distribuzione.
Deve essere firmato utilizzando un algoritmo di hashing forte. arcfour, arcfour128, arcfour256, nessun tipo di algoritmo è consentito.
Non deve essere scaduto.
La sua validità massima non deve superare i 13 mesi.
Non deve essere un certificato autofirmato.
Se si verificano errori di tipo "Chiave privata non valida", è possibile verificare la correttezza della chiave utilizzando i comandi OpenSSL riportati di seguito. Eseguire questo comando sul certificato:
L'output dei due comandi dovrebbe restituire lo stesso valore md5. In caso contrario, il certificato e la chiave privata non corrispondono.
Nella sezione Manutenzione:
Selezionare Personalizza finestra di manutenzione per definire l'inizio della finestra di manutenzione per aggiornare la distribuzione.
(Facoltativo) Per Periodo di aggiornamento automatico release principale in giorni, immettere il numero di giorni, compreso tra 0 e 365.
(Facoltativo) In Periodo di aggiornamento automatico del rilascio del bundle in giorni, immettere il numero di giorni, compreso tra 0 e 180 giorni.
(Facoltativo) Per il periodo di aggiornamento automatico delle patch di sicurezza in giorni, immettere il numero di giorni, compreso tra 0 e 14 giorni.
Selezionare Abilita upgrade automatico release secondaria e, facoltativamente, immettere il numero di giorni.
Selezionare Data e Ora per avviare la creazione dei backup.
Selezionare la frequenza per la creazione dei backup, Giornaliero, Settimanale o Mensile.
Selezionare Solo metadati di backup per creare backup senza file di trail.
Selezionare il compartimento in cui creare i backup.
Selezionare il compartimento e il bucket di storage degli oggetti in cui salvare i backup.
Nella sezione Tag, aggiungere tag per tenere traccia delle risorse all'interno della tenancy. Fare clic su + Tag aggiuntivo per aggiungere altre tag. Ulteriori informazioni sull'applicazione di tag.
Fare clic su Crea per creare la distribuzione oppure fare clic su Salva come stack per salvare la configurazione in Resource Manager.
Se si seleziona Salva come stack, viene visualizzato il pannello Salva come stack, in cui è possibile facoltativamente fornire un nome e una descrizione per lo stack e selezionare il compartimento in cui salvarlo. Acquisire ulteriori informazioni su Resource Manager.
La creazione della distribuzione richiede alcuni minuti. Lo stato cambia in Attivo quando è pronto per l'uso. È quindi possibile fare clic su Avvia console nella pagina dei dettagli della distribuzione oppure selezionare Avvia console dal menu Azioni (tre punti) della distribuzione nella pagina Distribuzioni.
Creare una connessione generica
È necessario creare una connessione generica per qualsiasi connessione che si intende utilizzare con le trasformazioni dati OCI GoldenGate.
Per creare una connessione generica, effettuare le operazioni riportate di seguito.
Nella pagina Panoramica di OCI GoldenGate, fare clic su Connessioni.
È inoltre possibile fare clic su Crea connessione nella sezione Inizia e andare al passo 3.
Nella pagina Connessioni fare clic su Crea connessione.
Nel pannello Crea connessione, completare i campi Informazioni generali come indicato di seguito.
Per Nome, immettere un nome per la connessione.
(Facoltativo) In Descrizione, immettere una descrizione che consenta di distinguere questa connessione dagli altri.
Per Compartimento, selezionare il compartimento in cui creare la connessione.
Dall'elenco a discesa Tipo, in Generico, selezionare Connessione generica.
(Facoltativo) Fare clic su Mostra opzioni avanzate per gestire le chiavi o aggiungere tag.
In Sicurezza selezionare una delle opzioni riportate di seguito.
Selezionare Usa chiave di cifratura gestita da Oracle per lasciare a Oracle tutta la gestione delle chiavi di cifratura.
Selezionare Usa chiave di cifratura gestita dal cliente per selezionare una chiave di cifratura specifica memorizzata nel vault OCI per cifrare le credenziali di connessione.
In Tag, aggiungere tag per organizzare le risorse.
Fare clic su Avanti.
Completare la pagina Dettagli connessione come indicato di seguito.
Per Host, immettere una lista separata da virgole di voci <host>:<port>. Immettere l'IP privato solo se il nome host non è risolvibile dalla subnet o se utilizza SSL/TLS.
Nota
Se si immette un IP privato, OCI GoldenGate riscrive l'IP privato nel formato ip-10-0-0-0.ociggsvc.oracle.vcn.com.
Per la connettività di rete, selezionare un metodo di instradamento del traffico:
Endpoint condiviso, per condividere un endpoint con la distribuzione assegnata. È necessario consentire la connettività dall'IP in entrata della distribuzione.
Endpoint dedicato, per il traffico di rete tramite un endpoint dedicato nella subnet assegnata nella VCN. È necessario consentire la connettività dagli IP in entrata di questa connessione. Selezionare quindi una subnet dall'elenco a discesa.
Fare clic su Crea.
La connessione diventa attiva in pochi minuti. Assicurarsi di assegnare la connessione a una distribuzione per utilizzarla in Trasformazioni dati. Dopo aver assegnato la connessione alla distribuzione Trasformazioni dati, avviare la console, quindi eseguire il login. È quindi necessario creare una connessione per ogni origine dati nella console Trasformazioni dati utilizzando i nomi host forniti nelle connessioni generiche.
Assegnare una connessione a una distribuzione
Assicurarsi di aver creato connessioni per le tecnologie di origine e destinazione.
Per assegnare una connessione a una distribuzione, effettuare le operazioni riportate di seguito.
Nella pagina dei dettagli della distribuzione, in Risorse fare clic su Connessioni assegnate.
Fare clic su Assegna connessione.
Nella finestra di dialogo Assegna connessione, selezionare una connessione dall'elenco a discesa. Se si desidera selezionare una connessione da un compartimento diverso, fare clic su Modifica compartimento.
Fare clic su Assegna connessione.
La connessione selezionata viene visualizzata nella lista Connessioni assegnate. È inoltre possibile visualizzare e gestire questa relazione dalla pagina Dettagli connessione in Distribuzioni assegnate.
Nota
Se una connessione con un endpoint dedicato rimane non assegnata per sette giorni, il servizio la converte in un endpoint condiviso.
Quando si assegna una connessione a una distribuzione, GoldenGate rimuove i caratteri non consentiti dal nome immesso e li riduce a 30 caratteri di lunghezza. Il nome deve contenere solo caratteri alfanumerici e seguire il pattern di alias: ^[a-zA-Z][a-zA-Z0-9_#$]*$. Se è già stata assegnata una connessione con lo stesso alias, al nuovo nome alias viene aggiunto automaticamente un numero.