Utilizzo e personalizzazione degli infolet in Oracle Fusion Cloud SCM e Procurement

Gli infolet di Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing (SCM) and Oracle Fusion Cloud Procurement sono schede grafiche personalizzate e con interazione contenenti informazioni che riepilogano i dati critici relativi a oggetti specifici.

Le schede infolet sono parti integranti dell'esperienza utente a livello di home page di SCM o Procurement oppure a livello di home page delle aree di lavoro, in quanto semplificano la visualizzazione, la comprensione e l'uso degli indicatori KPI.

Tramite le schede infolet, è possibile eseguire le operazioni riportate di seguito.

  • Capovolgere o espandere la scheda per visualizzare dettagli aggiuntivi sull'oggetto visualizzato nella scheda.

  • Eseguire il drilling verso il basso per visualizzare ulteriori dettagli. A tale scopo, passare alle pagine di gestione rilevanti dalla vista infolet.

  • Modificare il contesto della scheda a livello di pagina o a livello di vista.

  • Nascondere le schede infolet.

  • Riordinare le schede infolet.

Capovolgimento ed espansione della scheda

Alcune schede infolet dispongono di una vista posteriore o espansa che fornisce informazioni aggiuntive rilevanti per aspetti specifici dell'oggetto visualizzato sulla scheda. Le viste posteriore ed espansa della scheda infolet consentono di visualizzare livelli di dettaglio aggiuntivi contenenti informazioni utili rilevanti per l'oggetto. In base alla configurazione degli infolet, è possibile passare alla vista posteriore o espansa.

Per visualizzare queste viste della scheda infolet, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  • Fare clic sull'icona Vista posteriore presente nella scheda infolet per visualizzare la vista posteriore contenente informazioni aggiuntive sull'oggetto.

    • Per tornare alla vista frontale, fare clic sull'icona Vista frontale presente nella scheda infolet.

  • La vista espansa è disponibile dalla vista frontale o posteriore. Fare clic sull'icona Vista espansa per visualizzare informazioni utili sugli oggetti. Fare clic sull'icona Vista frontale o Vista posteriore per tornare alla vista iniziale.

Pagine aggiuntive

Fare clic su un numero o un elemento, ad esempio un segmento del grafico a torta nella scheda infolet, per passare alle pagine di gestione rilevanti contenenti informazioni aggiuntive e contestuali. Eseguire il drilling verso il basso per visualizzare ulteriori informazioni sugli oggetti correlati. Queste informazioni consentono di intervenire sui datapoint più recenti e critici. Si supponga, ad esempio, di disporre di una scheda infolet in cui sono visualizzate le bozze di ordini con errori. Ogni numero o segmento dell'elemento grafico rappresenta le varie condizioni di errore, ad esempio gli errori di determinazione prezzi, gli errori dei vincoli di elaborazione e così via. Fare clic sul segmento che rappresenta le bozze di ordini contenenti gli errori di determinazione prezzi per visualizzare i nomi e i dettagli aggiuntivi di tutti i corrispondenti ordini contenenti errori di determinazione prezzi.

Selettore di contesto

Per visualizzare i dati in base a prospettive diverse, utilizzare i selettori di contesto. Sono disponibili due tipi di selettori di contesto: a livello di pagina e a livello di vista. Solo alcune schede infolet dispongono di selettori di contesto a livello di vista, mentre solo alcune pagine con schede infolet dispongono di selettori di contesto a livello di pagina. I selettori di contesto non sono presenti in tutte le pagine o schede infolet. Se si modifica il contesto della scheda in una vista qualsiasi della scheda, queste modifiche potrebbero non venire applicate alle viste alternative della scheda infolet.

  • Ogni vista della scheda infolet può avere un selettore di contesto a livello di vista dopo il titolo della scheda. Se si effettua una selezione dall'elenco di contesti disponibili, la vista verrà aggiornata in base al contesto selezionato. Il contesto a livello di vista può essere diverso in ogni vista della scheda.

    Ad esempio, è possibile disporre di una scheda infolet in cui sono visualizzate le informazioni sugli ordini evasi per periodi di tempo diversi. Si può utilizzare il selettore di contesto per visualizzare le informazioni sugli ordini evasi negli ultimi tre mesi.

  • Il selettore di contesto a livello di pagina è disponibile su una barra degli strumenti della pagina. Il selettore di contesto a livello di pagina è simile al selettore di contesto a livello di vista, ad eccezione del fatto che tutte le schede nella pagina visualizzeranno i dati in base ai filtri impostati nell'elenco di contesti a livello di pagina. Fare clic sull'icona Visualizza per nella barra degli strumenti della pagina. Selezionare i contesti dai due elenchi disponibili nella finestra di dialogo Contesto pagina.

    Gli esempi includono l'aggiornamento di tutte le schede in modo da visualizzare solo i dati relativi all'ultima settimana o solo quelli relativi a una business unit specifica.

Disattivazione della visualizzazione della scheda

Fare clic sull'icona Azioni presente nella scheda infolet e selezionare Nascondi. La scheda selezionata viene nascosta. Per nascondere le schede, è inoltre possibile fare clic sull'icona Infolet personali presente nella pagina. Viene visualizzato un elenco di schede infolet. Deselezionare la casella di controllo della scheda infolet che si desidera nascondere.

Riordinamento delle schede

Le schede infolet possono essere spostate e riordinate o riordinate in qualsiasi modo all'interno della pagina.