Sottomissione di processi schedulati e set di processi
Utilizzare l'area di lavoro Processi schedulati per eseguire tutti i processi schedulati a cui si ha accesso, inclusi i set di processi. È inoltre possibile sottomettere molti processi da altre aree di lavoro.
Alcuni processi che consentono di ottenere un output sono inoltre report che è possibile visualizzare dall'area di lavoro o dalla scheda pannello Report e analitica. È possibile trovare tale scheda pannello in alcune aree di lavoro. Sottomettere un processo schedulato con i passi minimi richiede pochissimo tempo. È tuttavia possibile impostare molte opzioni aggiuntive, ad esempio se si desidera eseguire il processo in una schedulazione.
Selezione del processo schedulato e definizione dei parametri
Di seguito vengono indicate le operazioni da eseguire.
-
Fare clic su .
-
Nella pagina Panoramica processi schedulati, fare clic su Schedula nuovo processo.
-
Lasciare come tipo Job e selezionare il processo che si desidera sottomettere, quindi fare clic su OK.
-
Nella finestra di dialogo Dettagli processo immettere almeno gli eventuali parametri obbligatori.
-
Alcuni processi non dispongono di parametri.
-
Alcuni parametri dipendono da altri parametri. Ad esempio, i parametri dell'intervallo di date possono essere visualizzati solo dopo aver selezionato Per data per un altro parametro.
-
-
Fare clic sul pulsante Avanzate se si desidera definire la programmazione, le notifiche o l'output. Procedere con i passi successivi. In alternativa, andare ai passi per finalizzare la sottomissione per eseguire il processo una volta non appena possibile con l'output predefinito.
Definizione della schedulazione
Impostare una programmazione per eseguire il processo su base ricorrente o a un'ora specifica. Utilizzare la finestra di dialogo Dettagli processo in modalità avanzata.
-
Aprire la scheda Schedulazione e selezionare Tramite una schedulazione per l'opzione Esegui.
-
Selezionare una frequenza, ad esempio Giornaliera o Mensile.
-
Selezionare Definito dall'utente se si desidera immettere le date e gli orari esatti in cui il processo deve essere eseguito.
-
È possibile scegliere Utilizza una pianificazione salvata per utilizzare una schedulazione esistente, se disponibile.
-
-
A seconda della frequenza selezionata, definire quando eseguire il processo.
Alcuni processi non possono essere eseguiti con una frequenza maggiore, ad esempio più spesso di ogni 10 minuti. Esistono tuttavia alcune situazioni in cui tale convalida non si applica, ad esempio, quando utenti diversi eseguono lo stesso processo a meno di 10 minuti l'uno dall'altro. In alternativa, se si utilizza una pianificazione salvata con una singola esecuzione oltre alla frequenza regolare, ad esempio una pianificazione che viene eseguita ogni 10 minuti e una volta ogni cinque minuti dopo la prima esecuzione.
Definizione dell'output
È possibile scegliere il layout, il formato e la destinazione dell'output. Utilizzare la finestra di dialogo Dettagli processo in modalità avanzata.
-
Aprire la scheda Output, se disponibile.
-
Fare clic su Aggiungi documento di output.
-
Se lo si desidera, modificare il nome. Il nome identifica questo documento di output quando si visualizza l'output in un secondo momento.
-
Selezionare un layout se ve ne sono diversi tra cui scegliere.
-
Selezionare un formato, ad esempio una delle seguenti opzioni:
-
PDF: è l'opzione migliore se si intende stampare l'output.
-
Excel: supporta immagini incorporate, quali grafici e logo, ma può essere aperto solo con Excel 2003 o versioni successive.
-
Dati: offre dati di report in formato XML, utilizzato principalmente per modificare il layout del report.
-
-
Fare clic su Aggiungi destinazione per inviare l'output, ad esempio, a una stampante o a un indirizzo di posta elettronica. È possibile aggiungere più destinazioni e inviare l'output a tutte contemporaneamente.
Suggerimento:È possibile anche stampare l'output come parte dei passi per finalizzare la sottomissione, invece di aggiungere una destinazione stampante qui.
-
Per aggiungere più documenti di output, ripetere i passi da 2 a 6.
Impostazione delle notifiche
A seconda della conclusione del processo, è possibile inviare notifiche. Utilizzare la finestra di dialogo Dettagli processo in modalità avanzata per impostarlo. Le notifiche sono in lingua inglese e indicano l'ora UTC (Coordinated Universal Time), indipendentemente dalla lingua e dal fuso orario impostate dal destinatario nelle preferenze.
-
Aprire la scheda Notifica.
-
Fare clic su Crea notifica.
- Nell'elenco Tipo indirizzo specificare se si desidera identificare il destinatario in base all'indirizzo e-mail o all'ID utente.
-
Nel campo Destinatario, immettere l'indirizzo e-mail o l'ID utente della persona alla quale si desidera inviare la notifica.
-
Nell'elenco Condizione selezionare quando inviare la notifica, ad esempio quando il processo termina con un errore.
-
Fare clic su OK.
-
Per inviare notifiche a più persone, ripetere i passi da 2 a 6.
Finalizzazione della sottomissione
Nella finestra di dialogo Dettagli processo, attenersi alla procedura riportata di seguito.
-
Fare clic sul pulsante Opzioni di elaborazione se si desidera definire le impostazioni che influiscono sui dati da elaborare.
-
Se il processo fornisce un output e si desidera stamparlo, selezionare la casella di controllo Stampa output e una stampante.
-
Selezionare la casella di controllo Notifica al termine del processo per ricevere un'e-mail di notifica. La notifica è in lingua inglese e indica l'ora UTC (Coordinated Universali Time), indipendentemente dalla lingua e dal fuso orario impostate nelle proprie preferenze.
-
Immettere le note di sottomissione per acquisire informazioni da associare a questa sottomissione. È possibile utilizzare le note per ritrovare questa sottomissione in un secondo momento.
-
Fare clic su Sottometti.
-
Fare clic su OK per confermare.
Suggerimento:Prendere nota dell'ID del processo per la sottomissione in modo da poterlo trovare con facilità in un secondo momento se necessario. Si supponga, ad esempio, di impostare il processo in modo che venga eseguito una volta alla settimana. Se in seguito si desidera annullare tutte le esecuzioni di questa schedulazione, è necessario annullare la sottomissione originale con l'ID processo visualizzato.
Sottomissione di set di processi
Per sottomettere un set di processi dalla pagina Panoramica processi schedulati, eseguire le operazioni riportate di seguito.
-
Procedere con i passi riportati di seguito per sottomettere un processo schedulato, ma selezionare Set di job per l'opzione Tipo.
-
Nella finestra di dialogo Dettagli processo impostare i parametri per i singoli processi del set. Un set di processi non ha dei propri parametri.
-
Selezionare un processo nella scheda Processi.
-
Immettere i parametri per il processo, se presenti.
-
Ripetere l'operazione per gli altri processi del set.
-
-
Definire la schedulazione, l'output e le notifiche per il set di processi, come per qualsiasi processo schedulato.
-
Impostare eventuali altre opzioni e fare clic su Sottometti.
A prescindere dalla modalità d'uso scelta, ovvero la scheda Notifiche, la casella di controllo Notifica al termine del processo o entrambe, le notifiche vengono inviate al termine dell'intero set di processi, non al termine di ogni processo che fa parte del set.